Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


PSICOLOGIA DELLO SPORT (CORSO INTEGRATO CON SOCIOLOGIA DELLO SPORT)

A.A. CFU
2012/2013 6
Docente Email Ricevimento studenti
Sofia Tavella venerdì mattina

Assegnato al Corso di Studio

Scienze dello Sport (LM-68)
Curriculum: Scienza e tecnica dello sport
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di avviare gli studenti alla conoscenza degli elementi e dei fattori che caratterizzano l'attività motoria e sportiva, il meccanismo dell'apprendimento nello sport, gli aspetti cognitivi e affettivi che intervengono nella pratica sportiva e le difficoltà che gli atleti possono sperimentare nel corso delle varie fasi evolutive e in relazione al contesto gruppo-squadra e che spesso possono tradursi in sofferenza e patologia (es. il doping) errori e conflitti. L'obiettivo è quello di abilitare i futuri preparatori atletici, allenatori, operatori sportivi anche di strutture socio-sanitarie a sapere esaminare la realtà sportiva di riferimento mantenendo un atteggiamento di attenzione, apertura al dialogo e alla comunicazione

Programma

Corpo e movimento; Agonismo e Sport; Motivazioni all'attività motoria e sportiva; Dal Gioco d'esercizio al gioco sportivo; La carriera sportiva; Leadership e gestione del gruppo; Psicopatologia dello Sport; Ansia e sport; Doping e disagio alimentare nell'adolescenza.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

lezioni frontali

Testi di studio

1.  Spinelli D., Psicologia dello sport e del movimento, Zanichelli, Bologna 2002.

2.  Tavella S., Identità e conflitti nella carriera agonistica, in Movimento [Rivista della Società Italiana di Psicologia dello sport] 17/2 (2001) 22-26.

3.  Tavella S. et Alii, Pratica sportiva e fattori di rischio per i disturbi dell'alimentazione, in AIP - Associazione Italiana di Psicologia, IV Convegno Nazionale - Sezione di Psicologia Clinica. Bellaria-Rimini 13-14 settembre 2002, Ed. Nautilus, Bologna 2003, pp. 254-255.

4.  Tavella S. et Alii, Pratica sportiva e fattori di rischio per i disturbi dell'alimentazione, in Movimento 18/3 (2003) 63-69.

5.  Tavella S., Indagine sulle motivazioni degli istruttori di attività sportive, in Orientamenti Pedagogici 51/1 (2004) 109-116.

6.  Tavella S., Doping e Valori, in Orientamenti Pedagogici 51/6 (2005) 1077-1095.

7.  Tavella S. - V. Ferrero - A. Pietrini - R. Di Stefano - M. Marchetti, Quando lo sport mette in gioco la famiglia. Progetto sperimentale di implementazione di un metodo di sostegno alla genitorialità e al valore della famiglia attraverso pratiche ludiche-motorie-sportive. Guida metodologica, Centro Sportivo Italiano, Roma 2006, pp. 46.

8.  Tavella S. - V. Ferrero - A. Pietrini - R. Di Stefano - M. Marchetti, Quando lo sport mette in gioco la famiglia. Progetto sperimentale di implementazione di un metodo di sostegno alla genitorialità e al valore della famiglia attraverso pratiche ludiche-motorie-sportive, vol. I: Io gioco, tu giochi, noi ... la famiglia! Attività per genitori e figli tra 0-5 anni, Centro Sportivo Italiano, Roma 2006, pp. 46.

9.  Tavella S. - V. Ferrero - A. Pietrini, Quando lo sport mette in gioco la famiglia. Progetto sperimentale di implementazione di un metodo di sostegno alla genitorialità e al valore della famiglia attraverso pratiche ludiche-motorie-sportive, vol. II: Cresciamo insieme. Attività per genitori e figli tra 6-10 anni, Centro Sportivo Italiano, Roma 2006, pp. 46.

10.  Tavella S., No Doping. Indagine e prevenzione del doping. Presentazione di G. Petrucci, Ed. Progetto SportIncontro [s.a., Roma 2007], pp. 34.

11.  Tavella S., Giganti con i piedi nell'argilla. Il doping nello sport. Introduzione di G. Crocetti, Pendragon, Bologna 2009.

12.  Tavella S. (ed.), "Perché tu vali ... anche senza". Percorsi di educazione alla salute e di prevenzione primaria in ambito socio-sportivo. Il progetto Drug-stop è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Edd. SCS-CNOS [Servizi Civili e Sociali] - PGS [Polisportive Giovanili Salesiane], Roma 2007, pp. 167; In particolare: Introduzione, p. 9; Le ragioni del doping in età evolutiva, pp. 29-42; La formazione dell'operatore della salute nella prospettiva psico-educativa, pp. 63-75.

13.  Tavella S., Corpi allo specchio: abilità e dis-abilità del body builder adolescente, in Camillianum 7/21 (2007) 499-516.

14.  Tavella S. - G. Crocetti (edd.), Nel dolore la vita. Tra problemi, sfide e soluzioni. Atti del II Simposio "Cristo socio dell'uomo sofferente". Troina (Enna). La Cittadella dell'Oasi 10-12 aprile 2007, Città Aperta Edizioni, Troina 2008, pp. 228. Nel volume S. Tavella ha collaborato all'Introduzione, con M. Sodi, A. Raspanti e G. Crocetti (cf pp. 7-17), e - insieme a G. Crocetti - per la conclusione: Tra problemi e soluzioni la sfida di una sofferenza a misura di persona (cf pp. 215-226); e in particolare con lo studio: Corpo abile e dis-abile in adolescenza (cf pp. 153-170).

15.  Tavella S. (- V. Salierno), Body building. Atleti in lotta con il corpo. Doping, sport e dismorfofobia muscolare. Presentazione di Vincenzo Romano Spica, Edizioni Quattro Venti, Urbino 2008, pp. 146.

16.  Tavella S. - P. Bellotti (edd.), No Doping. Una teoria del movimento e dello sport, Edizioni La Meridiana, Roma 2008, pp. 340.

17.  Tavella et Alii, Comparison of Baseline Neuropsychological Testing in Amateur Versus Professional Boxers, in The Physician and Sportsmedicine 36/1 (2008) 95-102.

 

Recensioni

1.  A. Catolfi - G. Nonni (edd.), Comunicazione e sport, Quattro Venti, Urbino 2006, pp. 233, in Orientamenti Pedagogici 53/5 (2006) 1001-1002.

2.  A. Cei - S. Dini, Coaching alle nuove sfide. Leader, coach e non solo manager, Milano, Guerini 2004, pp. 123, in Orientamenti Pedagogici 51/3 (2004) 543-544.

3.  A. Maone, Bambini in movimento. Il gioco e lo sport con una palla diversa da tutte le altre, Sonda, Casale Monferrato 2004, pp. 235, in Orientamenti Pedagogici 52/6 (2005) 1136-1137.

4.  A. Pope - S. McHale - E. Craighead, Migliorare l'autostima. Un approccio psicopedagogico per bambini e adolescenti, Erickson, Trento 2004, pp. 187, in Orientamenti Pedagogici 53/5 (2006) 990.

5.  E. Audisio, Bambini infiniti. Storie di campioni che hanno giocato con la vita, Milano, Mondadori, 2003, pp. 206, in Orientamenti Pedagogici 51/1 (2004) 149-151; anche in APSonline [Rivista del CSI] 2/11-12 (2004): www.csi-net.it/APS/new2004/01.

6.  E. Audisio, Tutti i cerchi del mondo. I volti, i paesi, le storie che fanno un'olimpiade, Milano, Mondadori, 2004, pp. 171, in Orientamenti Pedagogici 52/2 (2005) 388-389.

7.  F. Calzia - M. Castellani, Palla avvelenata. Morti misteriose, doping e sospetti nel calcio italiano, Torino, Bradipando, 2003, pp. 222, in Orientamenti Pedagogici 51/1 (2004) 163-164; anche in APSonline [Rivista del CSI] 2/11-12 (2004): www.csi-net.it/APS/new2004/01.

8.  H.L. Tosi et Alii, Comportamento organizzativo. Persone, gruppi e organizzazione, Milano, Egea, 2004, pp. 439, in Orientamenti Pedagogici 52/2 (2005) 399.

9.  I. Vaghi, Due destini in undici metri, Firenze, Edizioni della Meridiana, 2004, pp. 262, in Orientamenti Pedagogici 52/2 (2005) 400.

10.  J. Whitmore, Coaching. Per le aziende e le persone che vogliono crescere e apprendere, migliorare le prestazioni, trovare scopo e significato, Torino, Sperling & Kupfer, 2003, pp. 271, in Orientamenti Pedagogici 51/1 (2004) 156-157.

11.  L. Turrini, Bartali, L'uomo che salvò l'Italia pedalando, Mondadori, Milano 2004, pp. 227, in Orientamenti Pedagogici 52/6 (2005) 1139-1141.

12.  M. Ferrara, L'organizzazione dello sport, Torino, Giappichelli, 2003, pp. 355, in Orientamenti Pedagogici 51/1 (2004) 164-165.

13.  M. Kumandareas, La maglia numero nove, Milano, Crocetti editore, 2003, in Orientamenti Pedagogici 52/2 (2005) 397.

14.  O. Lago et Alii, Il business del calcio. Successi sportivi e rovesci finanziari, Egea, Milano 2004, pp. 303, in Orientamenti Pedagogici 52/6 (2005) 1134.

15.  P. Boniface, La terra è rotonda come un pallone. Geopolitica del calcio, Roma, Il Minotauro, 2004, pp. 113, in Orientamenti Pedagogici 52/2 (2005) 390-392.

16.  P. Russo, Sport e Società, Carocci, Roma 2004, pp. 121, in Orientamenti Pedagogici 52/6 (2005) 1127.

17.  P. Zannover, La linea del traguardo, Milano, Mondadori, 2003, pp. 136, in Orientamenti Pedagogici 52/2 (2005) 402-403.

18.  R. Redaker, Lo sport contro l'uomo, Troina (EN), Città Aperta, 2003, pp. 112, in Orientamenti Pedagogici 50/5 (2003) 987-989.

19.  R. Rumiati - D. Pietroni, La negoziazione. Psicologia delle trattative: come trasformare un conflitto in opportunità di sviluppo personale, organizzativo e sociale, Milano, Raffaello Cortina, 2001, pp. 209, in Orientamenti Pedagogici 51/1 (2004) 154-155.

S. Cosmi - E. Bucchioni, L'uomo del fiume. La mia vita, il mio calcio, Milano, Baldini e Castaldi, 2004, pp. 223, in Orientamenti Pedagogici 52/2 (2005) 392-394.

Modalità di
accertamento

L'esame consisterà in un esame orale sui principali temi del corso contenuti nella dispensa del corso. Durante il colloquio lo studente sarà chiamato a presentare un argomento a scelta approfondito su uno  dei testi suggeriti in bibliografia.

 

 

 

 

 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

lezioni frontali

Testi di studio

1.  Spinelli D., Psicologia dello sport e del movimento, Zanichelli, Bologna 2002.

2.  Tavella S., Identità e conflitti nella carriera agonistica, in Movimento [Rivista della Società Italiana di Psicologia dello sport] 17/2 (2001) 22-26.

3.  Tavella S. et Alii, Pratica sportiva e fattori di rischio per i disturbi dell'alimentazione, in AIP - Associazione Italiana di Psicologia, IV Convegno Nazionale - Sezione di Psicologia Clinica. Bellaria-Rimini 13-14 settembre 2002, Ed. Nautilus, Bologna 2003, pp. 254-255.

4.  Tavella S. et Alii, Pratica sportiva e fattori di rischio per i disturbi dell'alimentazione, in Movimento 18/3 (2003) 63-69.

5.  Tavella S., Indagine sulle motivazioni degli istruttori di attività sportive, in Orientamenti Pedagogici 51/1 (2004) 109-116.

6.  Tavella S., Doping e Valori, in Orientamenti Pedagogici 51/6 (2005) 1077-1095.

7.  Tavella S. - V. Ferrero - A. Pietrini - R. Di Stefano - M. Marchetti, Quando lo sport mette in gioco la famiglia. Progetto sperimentale di implementazione di un metodo di sostegno alla genitorialità e al valore della famiglia attraverso pratiche ludiche-motorie-sportive. Guida metodologica, Centro Sportivo Italiano, Roma 2006, pp. 46.

8.  Tavella S. - V. Ferrero - A. Pietrini - R. Di Stefano - M. Marchetti, Quando lo sport mette in gioco la famiglia. Progetto sperimentale di implementazione di un metodo di sostegno alla genitorialità e al valore della famiglia attraverso pratiche ludiche-motorie-sportive, vol. I: Io gioco, tu giochi, noi ... la famiglia! Attività per genitori e figli tra 0-5 anni, Centro Sportivo Italiano, Roma 2006, pp. 46.

9.  Tavella S. - V. Ferrero - A. Pietrini, Quando lo sport mette in gioco la famiglia. Progetto sperimentale di implementazione di un metodo di sostegno alla genitorialità e al valore della famiglia attraverso pratiche ludiche-motorie-sportive, vol. II: Cresciamo insieme. Attività per genitori e figli tra 6-10 anni, Centro Sportivo Italiano, Roma 2006, pp. 46.

10.  Tavella S., No Doping. Indagine e prevenzione del doping. Presentazione di G. Petrucci, Ed. Progetto SportIncontro [s.a., Roma 2007], pp. 34.

11.  Tavella S., Giganti con i piedi nell'argilla. Il doping nello sport. Introduzione di G. Crocetti, Pendragon, Bologna 2009.

12.  Tavella S. (ed.), "Perché tu vali ... anche senza". Percorsi di educazione alla salute e di prevenzione primaria in ambito socio-sportivo. Il progetto Drug-stop è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Edd. SCS-CNOS [Servizi Civili e Sociali] - PGS [Polisportive Giovanili Salesiane], Roma 2007, pp. 167; In particolare: Introduzione, p. 9; Le ragioni del doping in età evolutiva, pp. 29-42; La formazione dell'operatore della salute nella prospettiva psico-educativa, pp. 63-75.

13.  Tavella S., Corpi allo specchio: abilità e dis-abilità del body builder adolescente, in Camillianum 7/21 (2007) 499-516.

14.  Tavella S. - G. Crocetti (edd.), Nel dolore la vita. Tra problemi, sfide e soluzioni. Atti del II Simposio "Cristo socio dell'uomo sofferente". Troina (Enna). La Cittadella dell'Oasi 10-12 aprile 2007, Città Aperta Edizioni, Troina 2008, pp. 228. Nel volume S. Tavella ha collaborato all'Introduzione, con M. Sodi, A. Raspanti e G. Crocetti (cf pp. 7-17), e - insieme a G. Crocetti - per la conclusione: Tra problemi e soluzioni la sfida di una sofferenza a misura di persona (cf pp. 215-226); e in particolare con lo studio: Corpo abile e dis-abile in adolescenza (cf pp. 153-170).

15.  Tavella S. (- V. Salierno), Body building. Atleti in lotta con il corpo. Doping, sport e dismorfofobia muscolare. Presentazione di Vincenzo Romano Spica, Edizioni Quattro Venti, Urbino 2008, pp. 146.

16.  Tavella S. - P. Bellotti (edd.), No Doping. Una teoria del movimento e dello sport, Edizioni La Meridiana, Roma 2008, pp. 340.

17.  Tavella et Alii, Comparison of Baseline Neuropsychological Testing in Amateur Versus Professional Boxers, in The Physician and Sportsmedicine 36/1 (2008) 95-102.

 

Recensioni

1.  A. Catolfi - G. Nonni (edd.), Comunicazione e sport, Quattro Venti, Urbino 2006, pp. 233, in Orientamenti Pedagogici 53/5 (2006) 1001-1002.

2.  A. Cei - S. Dini, Coaching alle nuove sfide. Leader, coach e non solo manager, Milano, Guerini 2004, pp. 123, in Orientamenti Pedagogici 51/3 (2004) 543-544.

3.  A. Maone, Bambini in movimento. Il gioco e lo sport con una palla diversa da tutte le altre, Sonda, Casale Monferrato 2004, pp. 235, in Orientamenti Pedagogici 52/6 (2005) 1136-1137.

4.  A. Pope - S. McHale - E. Craighead, Migliorare l'autostima. Un approccio psicopedagogico per bambini e adolescenti, Erickson, Trento 2004, pp. 187, in Orientamenti Pedagogici 53/5 (2006) 990.

5.  E. Audisio, Bambini infiniti. Storie di campioni che hanno giocato con la vita, Milano, Mondadori, 2003, pp. 206, in Orientamenti Pedagogici 51/1 (2004) 149-151; anche in APSonline [Rivista del CSI] 2/11-12 (2004): www.csi-net.it/APS/new2004/01.

6.  E. Audisio, Tutti i cerchi del mondo. I volti, i paesi, le storie che fanno un'olimpiade, Milano, Mondadori, 2004, pp. 171, in Orientamenti Pedagogici 52/2 (2005) 388-389.

7.  F. Calzia - M. Castellani, Palla avvelenata. Morti misteriose, doping e sospetti nel calcio italiano, Torino, Bradipando, 2003, pp. 222, in Orientamenti Pedagogici 51/1 (2004) 163-164; anche in APSonline [Rivista del CSI] 2/11-12 (2004): www.csi-net.it/APS/new2004/01.

8.  H.L. Tosi et Alii, Comportamento organizzativo. Persone, gruppi e organizzazione, Milano, Egea, 2004, pp. 439, in Orientamenti Pedagogici 52/2 (2005) 399.

9.  I. Vaghi, Due destini in undici metri, Firenze, Edizioni della Meridiana, 2004, pp. 262, in Orientamenti Pedagogici 52/2 (2005) 400.

10.  J. Whitmore, Coaching. Per le aziende e le persone che vogliono crescere e apprendere, migliorare le prestazioni, trovare scopo e significato, Torino, Sperling & Kupfer, 2003, pp. 271, in Orientamenti Pedagogici 51/1 (2004) 156-157.

11.  L. Turrini, Bartali, L'uomo che salvò l'Italia pedalando, Mondadori, Milano 2004, pp. 227, in Orientamenti Pedagogici 52/6 (2005) 1139-1141.

12.  M. Ferrara, L'organizzazione dello sport, Torino, Giappichelli, 2003, pp. 355, in Orientamenti Pedagogici 51/1 (2004) 164-165.

13.  M. Kumandareas, La maglia numero nove, Milano, Crocetti editore, 2003, in Orientamenti Pedagogici 52/2 (2005) 397.

14.  O. Lago et Alii, Il business del calcio. Successi sportivi e rovesci finanziari, Egea, Milano 2004, pp. 303, in Orientamenti Pedagogici 52/6 (2005) 1134.

15.  P. Boniface, La terra è rotonda come un pallone. Geopolitica del calcio, Roma, Il Minotauro, 2004, pp. 113, in Orientamenti Pedagogici 52/2 (2005) 390-392.

16.  P. Russo, Sport e Società, Carocci, Roma 2004, pp. 121, in Orientamenti Pedagogici 52/6 (2005) 1127.

17.  P. Zannover, La linea del traguardo, Milano, Mondadori, 2003, pp. 136, in Orientamenti Pedagogici 52/2 (2005) 402-403.

18.  R. Redaker, Lo sport contro l'uomo, Troina (EN), Città Aperta, 2003, pp. 112, in Orientamenti Pedagogici 50/5 (2003) 987-989.

19.  R. Rumiati - D. Pietroni, La negoziazione. Psicologia delle trattative: come trasformare un conflitto in opportunità di sviluppo personale, organizzativo e sociale, Milano, Raffaello Cortina, 2001, pp. 209, in Orientamenti Pedagogici 51/1 (2004) 154-155.

S. Cosmi - E. Bucchioni, L'uomo del fiume. La mia vita, il mio calcio, Milano, Baldini e Castaldi, 2004, pp. 223, in Orientamenti Pedagogici 52/2 (2005) 392-394.

Modalità di
accertamento

L'esame consisterà in un esame orale sui principali temi del corso contenuti nella dispensa del corso. Durante il colloquio lo studente sarà chiamato a presentare un argomento a scelta approfondito su uno  dei testi suggeriti in bibliografia.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Tutti gli studenti frequentanti e non sono invitati a reperire eventuali appunti e/o slides delle lezioni in aula in vista della preparazione dell'esame finale.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 12/10/2011


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top