INTERVENTO PSICOLOGICO SUI GRUPPI
A.A. | CFU |
---|---|
2012/2013 | 6 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Tiziana Schirone |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso ha lo scopo di fornire una conoscenza approfondita dei processi dinamici implicati nelle relazioni gruppali. Si esploreranno i principali modelli teorici che analizzano le caratteristiche del gruppo attraverso l'orientamento psicosociale e psicodinamico e si porrà particolare attenzione alle metodologie di intervento che rendono il gruppo un potente strumento deputato al cambiamento.
Programma
1. Introduzione
2. Psicologia delle masse
3. Il gruppo
4. Aspetti psicosociali del gruppo
5. Psicodinamica gruppale
6. Il campo
7. Principali tecniche di intervento
8. La gruppanalisi
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
In rapporto alla disciplina lo studente deve mostrare il possesso:
- della padronanza delle conoscenze delle discipline specialistiche;
- della comprensione dei concetti avanzati della disciplina;
- della capacità di usare conoscenze e concetti per ragionare in maniera autonoma sulle problematiche della disciplina.
Attività di Supporto
Seminari integrativi
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali, gruppi di lavoro, tesine di approfondimento
- Testi di studio
Bion, W., R., Esperienze nei gruppi, Armando Editore, Roma;
Di Maria F., Lo Verso, G., (a cura di) La psicodinamica dei gruppi, Raffaello Cortina, Milano;
Freud, S., Psicologia delle masse e analisi dell'Io, Boringhieri, Torino
- Modalità di
accertamento Esame orale; si potrà prevedere una prova scritta se le prenotazioni saranno superiori a 35.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 11/09/2012 |