METODOLOGIE E TECNICHE DI VALUTAZIONE NELLO SPORT
A.A. | CFU |
---|---|
2012/2013 | 7 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Piero Benelli | martedì ore 14-15, previo appuntamento (0722-303405) |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso ha la finalità di fornire una conoscenza completa delle metodiche e delle tecniche di valutazione in ambito motorio e sportivo, partendo dalle basi teoriche per arrivare alle ricadute applicative; il corso si propone infatti di dare allo studente gli strumenti teorico-pratici per applicazioni concrete nel campo della valutazione sportiva. Verranno quindi affrontate le problematiche relative allo sport di base e a quello di alto livello, all’ attività motoria nelle varie fasce di età e a quella di gruppi speciali di popolazione, con presentazione e dimostrazione pratica dei principali test di valutazione funzionale nello sport, sia di laboratorio sia sul campo.
Programma
1° modulo – La valutazione motoria e sportiva: presupposti di base
2° modulo - Il modello della prestazione
3° modulo – Metodologie della valutazione e della ricerca nello sport e nell’attività motoria
4° modulo – Prestazione sportiva: la valutazione del gesto tecnico, la valutazione del mezzo
5° modulo – Valutazione dei fattori organico-funzionali
6° modulo – Metodologie e tecniche di valutazione negli sport di squadra
7° modulo – Metodologie e tecniche di valutazione negli sport individuali
8° modulo – Metodologie e tecniche di valutazione negli sport e nelle attività acquatiche
9° modulo - La valutazione di categorie e popolazioni specifiche
10° modulo – Le ricadute applicative: dalla valutazione all’ allenamento
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Lo studente dovrà dimostrare di saper impostare un adeguato programma di valutazione per lo sportivo e per il praticante attività motoria, in relazione alle caratteristiche del soggetto e alle esigenze specifiche; dovrà inoltre conoscere, saper applicare e saper interpretare ii principali test di valutazione funzionale, fornendo indicazioni utili per i programmi di allenamento e di attività del soggetto stesso
Attività di Supporto
Esercitazioni pratiche relative agli argomenti trattati - Attività seminariale - Workshop
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezione frontale
Esercitazioni pratiche
- Testi di studio
Winter e al. - Test per lo sport e l'attività fisica - Calzetti-Mariucci 2010
- Modalità di
accertamento Esame finale con colloquio orale
Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti
- Testi di studio
-
Winter e al. - Test per lo sport e l'attività fisica - Calzetti-Mariucci 2010
- Modalità di
accertamento Esame finale con colloquio orale
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 27/06/12 |