Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA

A.A. CFU
2012/2013 9
Docente Email Ricevimento studenti
Massimiliano Cricco Si prega di prendere un appuntamento con il Docente

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il Corso si propone di fornire agli studenti una conoscenza avanzata della storia dell'integrazione europea: dai movimenti europeisti del secondo dopoguerra al Trattato di Lisbona del 2009, fino alla recente crisi dell'Euro. Saranno prese in considerazione, in particolare, le fasi che hanno caratterizzato la costruzione europea, mettendo in evidenza le luci e le ombre di tale processo storico, nel contesto più ampio della Storia della seconda metà del Novecento e dei primi anni Duemila.

 

Programma

1. La prima fase della Costruzione europea: La CECA, il fallimento della CED, i Trattati di Roma e la nascita di CEE e Euratom (1950-1957).
2. Gli anni sessanta e De Gaulle: La PAC, i piani Fouchet, la "sedia vuota", il Compromesso di Lussemburgo e l'unione doganale.
3. Il rilancio dell'Aja (1969) e gli anni Settanta: tra prospettive di allargamento, crisi economiche e tentativi di instaurare un sistema monetario europeo.
4. Gli anni Ottanta e Novanta e le nuove istituzioni dell'Europa comunitaria: Jacques Delors tra AUE, Maaastricht e Amsterdam.
5. L'Europa si rafforza: UEM, Euro, Nizza e il Grande allargamento.
6. Anni di crisi: dal fallimento della Costituzione europea alle speranze deluse di Lisbona (2004-2010).

7. La crisi dell'Eurozona e i negoziati per l'EMS.

Attività di Supporto

Sito Web del Corso:

www.massicricco.com/seo


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezione e discussione in classe

Testi di studio

U. Morelli, Storia dell'integrazione europea, Guerini e Associati, Milano, 2011.

M. E. Guasconi (a cura di), Crisi globale, declino europeo e rivolte mediterranee, Giappichelli, Torino, 2012 - II parte.

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Testi di studio

U. Morelli, Storia dell'integrazione europea, Guerini e Associati, Milano, 2011.

M. E. Guasconi (a cura di), Crisi globale, declino europeo e rivolte mediterranee, Giappichelli, Torino, 2012 - II parte.

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 08/10/2012


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top