Giorno |
Orario |
Sessione |
Aula |
Obiettivi Formativi
Il corso mira a far acquisire le essenziali conoscenze e competenze giuridiche, funzionali ad una varia gamma di sbocchi professionali (in particolare nel settore tecnico sportivo e manageriale). Il fenomeno sportivo viene infatti analizzato sotto molteplici aspetti, valorizzando i principi, le regole e i concetti giuridici fondamentali per la comprensione dei problemi pratici ad esso connessi.
Programma
Parte generale: Profili del diritto dello sport
L?ordinamento sportivo. I soggetti dell?ordinamento sportivo. Il C.O.N.I. Le federazioni sportive. Gli enti di promozione sportiva. Le associazioni e le societ? sportive. Gli atleti professionisti e gli atleti dilettanti. Il rapporto di lavoro sportivo. L?illecito sportivo. La giustizia sportiva.
Parte speciale: La responsabilit? dell?atleta
La responsabilit? penale, civile e disciplinare dell?atleta.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezioni frontali
- Testi di studio
- AA.VV. DIRITTO DELLO SPORT, LE MONNIER (ult. ed.) escluso il capitolo relativo all'Antitrust e lo sport.
- Modalità di
accertamento
- Esame orale