Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


FILOLOGIA ITALIANA

A.A. CFU
2006/2007 5
Docente Email Ricevimento studenti
Giorgio Nonni Come da calendario affisso presso l'Istituto di Filologia moderna.

Assegnato al Corso di Studio

Filologia e tradizione classica (15/S) Tradizione ed interpretazione dei testi (16/S) Scienze archivistiche, librarie e dell’informazione documentaria (5/S) Storia dell’arte (95/S)
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di indagare le linee di sviluppo di una tradizione lirica volgare che dall’exemplum petrachesco giunge alle prime sillogi poetiche di ambiente cortigiano nella prima metà del XV secolo. Urbino, alle soglie della grande stagione federiciana, si trova al centro di un intreccio letterario, una vera e propria koiné i cui vertici si estendono sino alla Corte malatestiana di Rimini ed a quella malatestiana e sforzesca di Pesaro. Il rappresentante più qualificato di questa tendenza poetica è senza dubbio Angelo Galli, il cui Canzoniere è frutto di una apparente ispirazione petrarchesca, mediata dalla lezione di Giusto de’ Conti, orientata in direzione di una fresca vena narrativa di ascendenza boccacciana e sorretta da una esigenza di comunicazione sociale che era molto viva nella Corte dei Montefeltro.

Programma

1. Nozioni di ecdotica 2. Commento di alcuni testi del Canzoniere di Petrarca 3. L?officina del Petrarca: elaborazione del Canzoniere 4. Analisi testuale di alcuni testi della Bella Mano di Giusto de? Conti 5. Il Canzoniere di Angelo Galli: libro ?ordinato? o ?libro ?costruito?? 6. Analisi stilistica delle rime di Angelo Galli 7. Le corrispondenze poetiche di Angelo Galli e la ?tenzone? con Mariotto Davanzati 8. Esame dei manoscritti ?galliani?: Urb. Vat. Lat. 699 e Forl?, Piancastelli V, 87

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche
Lezioni frontali e seminari di approfondimento.
Testi di studio
Angelo Galli, Canzoniere, a c. di G. Nonni, Urbino, Accademia Raffaello 1987. G. Inglese, Come si legge un?edizione critica. Elementi di filologia italiana, Roma, Carocci 2006. G. Lavezzi, Breve dizionario di retorica e stilistica, Roma, Carocci 2004.
Modalità di
accertamento
Esame orale
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top