Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LETTERATURA FRANCESE I

A.A. CFU
2013/2014 8
Docente Email Ricevimento studenti
Piero Toffano

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e culture straniere (L-11)
Curriculum: LIN-OC
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso intende fornire una conoscenza generale di uno dei periodi-chiave della letteratura francese, attraverso lo studio di uno dei suoi generi e uno dei suoi autori più importanti. Gli studenti impareranno ad applicare le loro conoscenze di storia e di poetica letteraria allo studio di una singola opera, dove teorie e precetti sono declinati in modo personale e creativo. 

Programma

 Il corso inizierà con l'offrire una panoramica sul teatro francese del XVII secolo; passerà quindi ad analizzare due opere di Racine, Andromaque e Phèdre, mostrando in esse la solidarietà di scelte estetiche e di visione antropologica.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e comprensione delle nozioni generali della storia letteraria (limitatamente ad un secolo e a un genere); capacità di applicarli allo studio dell'opera di un singolo autore, mettendone a distanza (storicizzandone) la visione del mondo; apprendimento dei principali strumenti di analisi di un testo letterario, ed utilizzazione del loro lessico in un'esposizione orale; capacità di trasportare le conoscenze acquisite a nuovi oggetti di studio.

Attività di Supporto


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali 

Testi di studio

J.Racine, Andromaque e Phèdre (qualsiasi edizione francese completa).

F.Fiorentino, Il teatro francese del Seicento, Roma-Bari, Laterza 2008.

G.Violato, L'Andromaque di Racine e il lascito barocco, in B.Papasogli (a cura di), Tre saggi su Racine, Pisa, Pacini 2011.

F.Orlando, Lettura freudiana della Phèdre, in Due letture freudiane: Fedra e il Misantropo, Torino, Einaudi 1990.

Modalità di
accertamento

 Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

 Studio autonomo

Testi di studio

Oltre ai testi indicati per gli studenti frequentanti, gli studenti non frequentanti dovranno leggere anche:

J. L. Backès, Racine, Paris, Seuil 1999. 

Modalità di
accertamento

Esame orale 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 10/07/2013


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top