Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


TEORIA DEI GIOCHI E SISTEMI DINAMICI

A.A. CFU
2013/2014 8
Docente Email Ricevimento studenti
Gian Italo Bischi

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di definire e applicare alcuni metodi e strumenti matematici, in particolare sistemi dinamici e teoria dei giochi, correntemente utilizzati nella ricerca per modellizzare e simulare l'evoluzione temporale di sistemi economici, sociali e finanziari il cui andamento è influenzato da decisori (limitatamente) razionali, eterogenei e interagenti. Saranno approfonditi ed estesi alcuni concetti già introdotti nel corso di Matematica Generale, per poter analizzare, sia con metodi analitici che numerici, modelli matematici per descrivere sistemi complessi delle scienze economiche, sociali e manageriali. Il formalismo proposto permetterà di comprendere la filosofia di costruzione e messa a punto di modelli matematici e di analizzare in modo critico i risultati ottenuti mediante il loro utilizzo, sia attraverso alcuni esempi che si trovano nella letteratura, sia attraverso esempi ed esercizi svolti a lezione.

Programma

Parte 1. Elementi di algebra e sistemi dinamici lineari.
Numeri complessi. Autovalori e autovettori. Sistemi lineari di equazioni differenziali ordinarie del primo ordine a coefficienti costanti. Concetto di equilibrio e di stabilità. Soluzioni e classificazioni degli equilibri. Sistemi di equazioni alle differenze del primo ordine a coefficienti costanti. Traiettorie e equilibri. Diagrammi di fase per sistemi lineari del piano.

Parte 2. Sistemi dinamici non lineari.
Concetto generale di sistema dinamico (sia a tempo continuo che discreto). Introduzione alla teoria qualitativa dei sistemi dinamici non lineari. Sistemi dinamici unidimensionali a tempo continuo e discreto, condizioni per la stabilità locale degli equilibri, biforcazioni locali. Funzioni iterate come sistemi dinamici a tempo discreto, soluzioni periodiche, caos deterministico. Equilibri coesistenti e bacini di attrazione. Sistemi dinamici bidimensionali a tempo continuo e a tempo discreto. Condizioni per la stabilità locale degli equilibri, biforcazioni locali. Cicli limite. 

Parte 3. Introduzione alla teoria dei giochi.
Cenni di teoria delle decisioni con un singolo decisore: preferenze, funzioni di utilità, decisioin in condizioni di rischio.
Decisori interagenti e formalismo della teoria dei giochi; rappresentazione strategica e estensiva di un gioco, matrici di payoff,  strategie dominate, equilibrio di Nash in strategie pure e miste, funzioni di best reply. Problemi di esistenza, unicità, molteplicità, efficienza degli equilibri di Nash. Giochi a somma zero e loro proprietà. Giochi in forma estesa e induzione a ritroso. Giochi fra popolazioni, giochi evolutivi, dinamica del repilcatore. Dinamiche evolutive e modelli di dinamica di popolazioni. Versioni dinamiche di giochi, problemi di stabilità e selezione degli equilibri di Nash.

Parte 4. Esempi e applicazioni.
Modello della ragnatela, modelli dinamici per il ciclo economico, modelli per lo sfruttamento delle risorse naturali, semplici modelli con aspettative e apprendimento, modelli deterministici dei mercati con agenti eterogenei, dilemma del prigioniero, giochi di coordinamento, giochi dinamici di oligopolio, dinamica di popolazioni e modelli di Lotka-Volterra. dinamiche evolutive di tipo "replicator dynamics" in giochi evolitivi "falchi-colombe". esempi di schemi adattivi in giochi a informazione incompleta e razionalità limitata.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Si prevede che vengano acquisita la capacità di modellizzare situazioni e problemi nel formalismo dei sistemi dinamici e della teoria dei giochi, che venga acquisita una sufficiente padronanza del formalismo e degli strumenti logico-matematici che permettono di descrivere in modo schematico situazioni complesse. Si auspica che le conoscenze acquisite rendano più flessibile e generale e autonomo l'approccio ai problemi che si incontrano nella gestione di sistemi che evolvono nel tempo e caratterizzato dalla interazione fra agenti (almeno limitatamente) razionali e a interfacciarsi meglio con specialisti che operano in settori di modellistica e di informatica.

Attività di Supporto

Sono previste esercitazioni svolte dal dott. Davide Radi, sia teoriche che con l'uso di software.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezione frontale, simulazioni al computer.

Testi di studio

- G.I. Bischi, R. Carini, L. Gardini, P. Tenti "Sulle orme del caos", Bruno Mondadori (2004)
Alcuni capitoli dai seguenti testi:
- R. Shone, Economic Dynamics: Phase Diagrams and their Economic Application, Cambridge University Press, 2003
- F. Patrone "Decisori (razionali) interagenti", Edizioni Plus (2006)

Verranno inoltre distribuite dispense, articoli e indicazioni bibliografiche durante il corso. Il materiale sarà scaricabile dalla pagina web del corso:
http://www.econ.uniurb.it/Big.asp?pagdocente.asp?5

Modalità di
accertamento

Esame orale.
Gli studenti stranieri possono sostenere l'esame in lingua inglese se lo desiderano.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità di
accertamento

Per gli studenti non frequentanti valgono le stesse modalità di accertamento. 
Comunque gli studenti non frequentanti possono contattare il docente per consigli sui libri di testo.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

The student can request to sit the final exam in English with an alternative bibliography.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 10/12/2013


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top