Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


SERVIZIO SOCIALE MINORILE

A.A. CFU
2009/2010 6
Docente Email Ricevimento studenti
Benedetta Polini giovedì ore 16-18

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso intende mettere a fuoco gli aspetti salienti, la peculiarità e le problematiche che si sviluppano nella relazione fra servizio sociale e autorità giudiziaria minorile. Nello specifico verrà dato rilievo alla dimensione del ruolo tecnico assunto dal servizio sociale professionale quando la magistratura è chiamata a prendere decisioni nelle materie che attengono alla tutela e al futuro del minore.

(nuovo programma prof.ssa Polini)

Il programma d’esame indicato è consigliato per gli studenti frequentanti e non frequentanti. Gli studenti mantengono tuttavia il diritto di sostenere l’esame secondo il vecchio programma previsto da vademecum

Obiettivo del corso è di consentire agli studenti di acquisire una conoscenza approfondita della metodologia e degli strumenti utilizzati dai servizi sociali e dalla giustizia minorile. In particolare verranno affrontati gli interventi di affidamento temporaneo, adozione ed adozione internazionale. Inoltre verranno approfondite le pratiche di Luogo neutro per la realizzazione del diritto al mantenimento delle relazioni familiari e i percorsi di mediazione penale minorile.

Programma

Parte I :

- Competenze degli organi giudiziari in materia minorile;

- Violazione dei doveri e abuso dei poteri nell'esercizio della potestà genitoriale;

- Adozione e affidamento;

- Indicatori di maltrattamento e abuso ai danni del bambino;

- Azioni e interventi dei servizi a tutela del minore;

- La costruzione della relazione sociale per la magistratura minorile.

Parte II:

- Principi generali del processo penale minorile;

- Struttura e possibili modalità di definizione del processo;

- Compiti del Servizio Sociale del Ministero della Giustizia in rapporto alla funzione giurisdizionale;

- Interazione e collaborazione tra servizi ministeriali, servizi locali e Terzo Settore.

 (nuovo programma prof.ssa Polini)

Il programma d’esame indicato è consigliato per gli studenti frequentanti e non frequentanti. Gli studenti mantengono tuttavia il diritto di sostenere l’esame secondo il vecchio programma previsto da vademecum

Servizio sociale e nuclei familiari con figli minorenni: la prospettiva giuridica

Competenze degli organi giudiziari in materia minorile

Servizio sociale e nuclei familiari con figli minorenni: la prospettiva metodologica

La documentazione di servizio sociale. Il colloquio. La visita domiciliare.

Attivazione del servizio sociale professionale. Interazione e collaborazione tra servizi ministeriali, servizi locali e Terzo Settore

L’ascolto del minore

L’affidamento temporaneo

L’adozione nazionale ed internazionale

I luoghi neutri

La mediazione penale minorile

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali.

Obblighi

Partecipazione ad almeno 3/4 delle lezioni e studio individuale dei testi indicati.

Testi di studio

- Moro A. C., Manuale di diritto minorile, Zanichelli, Bologna 2002

NOTA: capitoli III, IV, V, VI, VII (solo par. 7.1, 7.2, 7.3). VIII, IX, XVII (solo par. 17.5)

- Cirillo S., Cipolloni M. V., L'assistente sociale ruba i bambini?, Raffaello Cortina Editore, Milano 1994

NOTA: Capitoli: dal IV al VIII

- Galli D., Il servizio sociale per i minori, Franco Angeli, Milano 2005

NOTA: solo gli ultimi due capitoli

  (nuovo programma prof.ssa Polini)

Il programma d’esame indicato è consigliato per gli studenti frequentanti e non frequentanti. Gli studenti mantengono tuttavia il diritto di sostenere l’esame secondo il vecchio programma previsto da vademecum

Ardesi S., Filippini S., Il servizio sociale e le famiglie con minori, Carocci Faber, Roma, 2008

Scivoletto C. (a cura di), Mediazione penale minorile, Franco Angeli, Milano, 2009

Favretto A.R., Bernardini C. (a cura di), I colori del neutro, Franco Angeli, Milano, 2008

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Obblighi

Studio dei testi di riferimento.

Testi di studio

- Moro A. C., Manuale di diritto minorile, Zanichelli, Bologna 2002

NOTA: capitoli III, IV, V, VI, VII (solo par. 7.1, 7.2, 7.3). VIII, IX, XVII (solo par. 17.5)

- Cirillo S., Cipolloni M. V., L'assistente sociale ruba i bambini?, Raffaello Cortina Editore, Milano 1994

NOTA: Capitoli: dal IV al VIII

- Galli D., Il servizio sociale per i minori, Franco Angeli, Milano 2005

NOTA: solo gli ultimi due capitoli

- Mastropasqua I., I minori e la giustizia, Liguori, Napoli 1997

NOTA: capitoli I, II, V, VI, VII, VIII, XI, XII

  (nuovo programma prof.ssa Polini)

Il programma d’esame indicato è consigliato per gli studenti frequentanti e non frequentanti. Gli studenti mantengono tuttavia il diritto di sostenere l’esame secondo il vecchio programma previsto da vademecum

Ardesi S., Filippini S., Il servizio sociale e le famiglie con minori, Carocci Faber, Roma, 2008

Scivoletto C. (a cura di), Mediazione penale minorile, Franco Angeli, Milano, 2009

Favretto A.R., Bernardini C. (a cura di), I colori del neutro, Franco Angeli, Milano, 2008

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Il programma d’esame indicato dalla prof.ssa Polini è consigliato per gli studenti frequentanti e non frequentanti. Gli studenti mantengono tuttavia il diritto di sostenere l’esame secondo il vecchio programma previsto da vademecum.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 09/04/2010


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top