Giorno |
Orario |
Sessione |
Aula |
Obiettivi Formativi
Fornire le categorie concettuali necessarie per effettuare un percorso di analisi attraverso i concetti culturali che favoriscono la formazione dell’identità sociale e la discriminazione della diversità.
Programma
1. Il sociale tra ordine e disordine.
2. Purezza e impurit?.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezione frontale
- Obblighi
- Studio del programma indicato
- Testi di studio
- -Oz A., Contro il fanatismo, Feltrinelli, Milano 2004
-Alfieri Luigi, La paura e la citt?, file pdf, sito web Istituto di Sociologia 2004
-Bellei Cristiano-Maria, La comunit? nuda. Desiderio, colpa ed espiazione in "Dogville" di Lars Von Trier, file pdf, sito web Istituto di Sociologia 2006
-Bellei Cristiano-Maria, Mutanti. Antropologia del mimetismo, da definire, da definire 2007
- Modalità di
accertamento
- Valutazione attraverso colloquio e/o valutazione di lavori prodotti dallo studente
Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti
- Obblighi
- Studio del programma indicato
- Testi di studio
- -Oz A., Contro il fanatismo, Feltrinelli, Milano 2004
-Goody Jack, Islam ed Europa, Raffaello Cortina Editore, Milano 2004
-Alfieri Luigi, La paura e la città, file pdf, sito web Istituto di Sociologia 2004
-Bellei Cristiano-Maria, La comunità nuda. Desiderio, colpa ed espiazione in "Dogville" di Lars Von Trier, file pdf, sito web Istituto di Sociologia 2006
-Bellei Cristiano-Maria, Mutanti. Antropologia del mimetismo, da definire, da definire 2007
- Modalità di
accertamento
- Valutazione attraverso colloquio.