STUDI CULTURALI E STUDI DI GENERE
A.A. | CFU |
---|---|
2009/2010 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Fatima Farina |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il modulo si propone di passare in rassegna le caratteristiche della vita quotidiana analizzate dalle principali correnti sociologiche, filosofiche, artistiche e storiche recenti.
Programma
La vita quotidiana come oggetto di analisi nel primo Novecento e nel secondo dopoguerra, nell'opera di: Simmel, Benjamin, Hanna Hoch, Eileen Power, Louise Bourgeois, Primo Levi, Henri Lefebvre, Michel de Certeau, Rita Felski.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali ed esercitazioni di scrittura e lettura di testi.
- Obblighi
Partecipazione ad almeno 3/4 delle lezioni e studio dei testi di riferimento.
- Testi di studio
Paola Di Cori e Clotilde Pontecorvo (a cura di), Tra ordinario e straordinario: modernità e vita quotidiana, Carocci, 2007.; capp.1-11.Obbligatorio
Primo Levi, Se questo è un uomo, Einaudi, 1961. obbligatorio
a scelta 1 tra i testi seguenti: Paolo Jedlowski, Un giorno dopo l'altro, Il Mulino, 2005; Franco La Cecla, Surrogati di presenza, Bruno Mondadodri, 2006; Robert W.Connell, Questioni di genere, Il Mulino, 2006: capp.I,II,III,IV,V.; Stuart Hall, Politiche del quotidiano, Il Saggiatore, 2006, capp.2,3,12,14,15,16,17; Michel de Certeau, La presa di parola, Meltemi, 2007, capp.1-6,9,11,13, 14
- Modalità di
accertamento Esame orale, tesina scritta.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Obblighi
Preparazione dei testi di riferimento e tesina scritta su un argomento concordato con la docente.
- Testi di studio
Paola Di Cori e Clotilde Pontecorvo (a cura di), Tra ordinario e straordinario: modernità e vita quotidiana, Carocci, 2007.; capp.1-11.Obbligatorio
Primo Levi, Se questo è un uomo, Einaudi, 1961. obbligatorio
a scelta 1 tra i testi seguenti: Paolo Jedlowski, Un giorno dopo l'altro, Il Mulino, 2005; Franco La Cecla, Surrogati di presenza, Bruno Mondadodri, 2006; Robert W.Connell, Questioni di genere, Il Mulino, 2006: capp.I,II,III,IV,V.; Stuart Hall, Politiche del quotidiano, Il Saggiatore, 2006, capp.2,3,12,14,15,16,17; Michel de Certeau, La presa di parola, Meltemi, 2007, capp.1-6,9,11,13, 14
- Modalità di
accertamento Esame orale e valutazione di una tesina scritta.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Per l'a.a. 2009/2010 non verranno svolte le lezioni ma saranno garantiti solo gli esami.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 27/10/2009 |