Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


BIOCHIMICA COMPUTAZIONALE

A.A. CFU
2014/2015 6
Docente Email Ricevimento studenti
Annamaria Ruzzo da concordare su richiesta

Assegnato al Corso di Studio

Biologia Molecolare, Sanitaria e della Nutrizione (LM-6)
Curriculum: Diagnostica molecolare - Ricerca biomolecolare
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

IT

Il corso ha l'obiettivo di fornire informazioni e strumenti per risolvere i problemi più classici della bioinformatica quali la consultazione delle banche reperibili sul web, l'allineamento delle sequenze, l'evoluzione molecolare, l'identificazione e la ricerca di pattern funzionali, la predizione della struttura proteica e capacità basilari per analizzare i genomi e decifrare l'informazione in essi contenuta. Il corso si prefigge di far familiarizzare lo studente con le soluzioni informatiche correntemente usate valutandone potenzialità e limiti partendo da problemi biologici.

 

EN

the course will introduce students to the broad scope of bioinformatics, discuss the theory and practice of computational methods, and demonstrate the basic programming tools used in the field of genomics.

The student will receive an introduction and historical perspective to the field of bioinformatics, will learn some key methods and tools used in bioinformatics.

The aim is also to acquire the vocabulary to communicate with others who use these tools

Programma

Concetti e principi

I dati

L’era post-genomica

Le banche dati di acidi nucleici

Le banche dati di proteine

Le banche dati di struttura

Le banche dati derivate

L’integrazione delle banche dati

La qualità dei dati

La rappresentazione dei dati

L’architettura delle proteine

L’analisi di sequenze genomiche

Concetti e principi 

Il sequenziamento di un genoma 

La ricerca dei geni

Metodi statistici per la ricerca di geni

Matrici di punteggio sito-specifiche 

Le reti neurali artificiali

Markov Model e Hidden Markov Model 

Livelli di affidabilità

La genomica comparata 

L’evoluzione delle proteine

Concetti e principi

L’evoluzione molecolare 

Allineamento di due sequenze simili 

Matrici di similarità 

Le matrici PAM 

Le matrici BLOSUM 

La penalizzazione di inserzioni e delezioni 

L’algoritmo di allineamento 

Allineamenti multipli 

Aggiungere sequenze a un allineamento preesistente 

Alberi filogenetici 

La ricerca in banche dati per similarità

Concetti e principi 

I metodi 

FASTA 

BLAST 

Ricerche con profili 

PSI-BLAST 

L’analisi di una sequenza amminoacidica

Concetti e principi

Ricerca di pattern di sequenza 

Calcolo di proprietà 

Struttura secondaria

La predizione della struttura tridimensionale di una proteina

Concetti e principi 

L’esperimento CASP 

La predizione di struttura secondaria

La predizione di contatti a lungo raggio

La predizione di complessi molecolari: il docking 

Gli stadi della procedura di modelling per omologia 

Selezione della proteina templato

Allineamento di sequenze e sua affidabilità 

I loop 

Modelling delle catene laterali 

Ottimizzazione del modello 

Accuratezza di un modello per omologia 

Modelli costruiti manualmente e automaticamente 


I metodi di riconoscimento di fold

I metodi basati su profili 

Metodi di threading

La libreria di fold 

Calcoli energetici

La valutazione dell’energia di una proteina 

La minimizzazione dell’energia

La dinamica molecolare 

Il Metodo Monte Carlo 

Gli algoritmi genetici 

Metodologie combinate 

La trascrittomica 123

La proteomica 126

La genomica strutturale 127

Il farmacogenoma 128

Attività di Supporto

Il corso prevede esercitazioni in aula con PC


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Testi di studio

BIOINFORMATICA -Dalla sequenza alla struttura delle proteine - S.Pascarella e A.Paiardini - Zanichelli

Modalità di
accertamento

esame orale con tesina da consegnare 7 giorni prima della data dell'esame

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Testi di studio

BIOINFORMATICA -Dalla sequenza alla struttura delle proteine - S.Pascarella e A.Paiardini - Zanichelli

Modalità di
accertamento

esame orale con tesina da consegnare 7 giorni prima della data dell'esame

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

per chiarimenti sulla tesina contattare il docente

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 08/05/2015


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top