Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


METODI DI ARCHEOLOGIA CLASSICA

A.A. CFU
2014/2015 6
Docente Email Ricevimento studenti
Anna Santucci Nei giorni di lezione su appuntamento
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso consentirà allo studente di: approfondire temi, acquisire strumenti teorici e metodologici, valutare modelli interpretativi etc. propri di un sapere specialistico, in cui il documento archeologico è fonte per la conoscenza storica.

 

Programma

Il corso intende offrire allo studente un primo orientamento circa la complessa e pluriforme declinazione del sacro nello spazio greco antico. Attraverso la presentazione dei più significativi contesti e monumenti, selezionati nell’ampio arco di tempo che va dal tardo-geometrico all’ellenismo e nei diversi ambiti regionali, saranno discusse le forme del sacro nelle sue molteplici componenti e varianti, alla cui definizione contribuirono fattori di natura diversa a partire dal tipo culto praticato.

Attività di Supporto

Seminari, conferenze, viaggi di studio


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali

Testi di studio

W. Burkert, I Greci, I. Età arcaica, età classica (sec. IX-IV), Milano: Jaca Book, 1984, pp. 81-175.

I Greci. Storia, cultura, arte, società 2, Una storia 1, Formazione, a cura di S. Settis, Torino: Utet, 1996, pp. 343-380 (F. Graf, Gli dei greci e i loro santuari), pp. 381-434 (G. Gruben, Il tempio), pp. 1110-1139 (P. Lévêque, Anfizionie, comunità, concorsi e santuari panellenici).

Ulteriore bibliografia sulle testimonianze archeologiche trattate sarà indicata nel corso delle lezioni.

I testi di riferimento saranno disponibili presso la biblioteca di area archeologica (Palazzo Albani, Via del Balestriere 2).


Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Obblighi

Gli studenti non frequentanti dovranno preparare la prova d’esame sui testi qui di seguito elencati.

Testi di studio

D. Manacorda, Lezioni di archeologia, Bari: Laterza 2008 (o edizioni successive)

 

T. Holscher, Introduzione all’archeologia classica, Roma: L’Erma di Bretschneider 2010.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 24/08/2014


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top