Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LINGUA ITALIANA

A.A. CFU
2007/2008 3
Docente Email Ricevimento studenti
Tiziana Mattioli martedì, ore 10-12

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

“Ungaretti fu il più insinuante, penetrante ed influente maestro di poesia che l’Italia abbia avuto nel secolo XX . […] Senza di lui, pressoché nessun poeta che venne dopo il 1920 avrebbe potuto scrivere nel modo in cui scrisse; ed è certo che i problemi metrici e di linguaggio, le sue preferenze e le sue scelte, e, nel modo in cui egli le propose, anche le sue letture, infine il suo senso della tradizione italiana ed europea agirono profondamente su più di una generazione”. La citata definizione di Anceschi mette in luce quanto sia stata decisiva la ‘funzione Ungaretti’ nella lingua e nelle forme poetiche del novecento. Il corso intende analizzare, facendo specialmente riferimento alle prime raccolte, gli elementi linguistici che connotano la singolare ricerca ungarettiana, contemporaneamente vicina alle proposte dell’ avanguardia storica e nondimeno capace di accogliere la tradizione morale e classica che muovendo da Leopardi e Baudelaire risale al Petrarca e al Tasso, recuperando una sorta di “amnesia storica” del linguaggio in forme di “comunicabilità magica delle parole, delle linee, dei colori e dei suoni, la quale è indipendente da ogni valore storico e risiede nelle stesse fonti dell’atto poetico”(Piccioni). Queste, tra le tante possibili, le occasioni di interrogazione sul linguaggio primo e pieno novecentesco che la poesia di Ungaretti permette, con le opportune storicizzazioni ma anche, nel contempo, con la valutazione della persistenza e attualità di un discorso di poesia “non somigliante ad alcun’altra, popolare tanto da poter resistere al tempo, e, soprattutto, lingua parlata: parlata ieri come oggi, perché nata semplice, spontanea” (Piccioni), e inusitatamente tenuta, oggi, ai margini dell’interesse critico.

Un seminario di approfondimento (di lettura e analisi dei testi, con proposte di didattica della poesia) tenuto dal Professor Angelo Trezza, correderà il percorso disciplinare.

Programma

La formazione francese di Ungaretti: primi esperimenti di scrittura. Ungaretti e il futurismo: lingua e forme della poesia in debito con l’avanguardia. La scoperta di Leopardi e Baudelaire. Il porto sepolto e Allegria di naufragi: una totale unicità di espressione. La parola poetica ungarettiana tra oscurità e illuminazione. Le forme verbali come centro inverante della poesia. Frantumazione della sintassi e dimensione diaristica. La parola: monade e fatto religioso. Rinnovare la parola, rinnovare l’uomo: la religione umanistica di Ungaretti. Sentimento del tempo: una rottura con le ragioni dell’autobiografia. Il ritorno ai classici: dalla “memoria” all’ “innocenza”. La parola come astrazione: Ungaretti tra neoclassicismo e barocco. Il dolore e La terra promessa: ritorno al diario, necessità del grido.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali e seminari di approfondimento

Testi di studio

Giuseppe Ungaretti, Vita d’un uomo. Tutte le poesie, Milano,Mondadori 2003

Giorgio Luti, Invito alla lettura di Giuseppe Ungaretti, Milano,Mursia 1991

Andrea Zanzotto, Giuseppe Ungaretti, in Dizionario critico della letteratura italiana, Torino, UTET 1986, pp. 357-363

Angelo Trezza, (prima della) Poesia, Rimini, Raffaelli Editore 2007

A. Trezza – T. Mattioli, Dire e fare poesia (in corso di stampa presso l’Editore Raffaelli di Rimini)

Modalità di
accertamento

Prova scritta

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

specificare caratteristiche particolari del corso, qualora vi siano, come iterabilità ecc.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 18/07/2007


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top