RADIOFARMACI
RADIOPHARMACEUTICALS
A.A. | CFU |
---|---|
2015/2016 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Donatella Desideri | tutti i giorni su appuntamento |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Scopo del corso è quello di fornire le conoscenze di base sulle modalità di preparazione e controllo di qualità dei radiofarmaci impiegati per la diagnostica e la terapia in medicina nucleare nel rispetto della normativa vigente per l'attività e per la sperimentazione clinica
Programma
Principi di fisica nucleare: la struttura atomica, nuclei stabili e instabili, il decadimento radioattivo, legge temporale del decadimento radioattivo, vita media e tempo di dimezzamento, unità di misura della radioattività, attività specifica. Interazione radiazione e materia, potere di penetrazione.
Dosimetria:dose assorbita, dose equivalente e dose afficace, effetti biologici delle radiazioni.
Radiofarmaci in medicina nucleare: generalità
Radiofarmaci per la diagnostica: scintigrafia e tomoscintigrafia, SPET e PET, caratteristiche generali dei radiofarmaci per la diagnostica, radiofarmaci gamma emettitori ed emettitori di positroni
Radioterapia: modalità, radiofarmaci per la radioterapia metabolica
Stima del rischio di reazioni avverse
Produzione dei radionuclidi per radiofarmaci
Controlli di qualità e Assicurazione di qualità,
La radiofarmacia
Aspetti normativi e legislativi
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Al termine del corso lo studente dovrà mostrare di:
A) conoscere i principi fondamentali della fisica delle radiazioni e degli effetti biologici delle radiazioni, i principali radiofarmaci in medicina nucleare per la diagnostica e la terapia, le reazioni avverse, le modalità di produzione dei radiofarmaci e di controllo di qualità, i principali aspetti normativi e legislativi
B) aver acquisito competenze applicative con riferimento alle modalità di produzione dei radiofarmaci e di controllo di qualità
C) essere in grado di valutare e risolvere autonomamente problemi riguardanti i contenuti del corso
D) aver sviluppato una buona capacità espositiva orale e scritta dei concetti acquisiti
E) essere in grado di approfondire gli argomenti in contesti diversi ed in modo autonomo
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Obblighi
E' vivamente consigliato il superamento dell'esame di Chimica Farmaceutica e Tossicologica 1
- Testi di studio
Dispense e slides del corso
- Modalità di
accertamento Esame scritto con domande a risposta aperta
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 16/09/2015 |