IGIENE
HYGIENE
A.A. | CFU |
---|---|
2015/2016 | 4 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Giorgio Brandi | Verrà comunicato dal docente all’inizio del corso |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Programma
Eventuali Propedeuticità
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezioni frontali
- Obblighi
- Testi di studio
- Testo di studio:Igiene, Educazione alla salute e Sanità PubblicaRomano Spica V, Brandi GAntonio Delfino Editore, 2013Lo studente può preparare l'esame anche in altro testo purchè riporti in maniera aggiornata tutti gli argomenti richiesti dal programma.
- Modalità di
accertamento - Esame orale
Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti
- Modalità didattiche
- Obblighi
- Testi di studio
- Modalità di
accertamento
Note
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 04/10/2015 |