LINGUA RUSSA I-II
RUSSIAN LANGUAGE I-II
Lo stile pubblicistico
Journalistic style
A.A. | CFU |
---|---|
2015/2016 | 8 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Antonella Cavazza |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso affronterà sotto il profilo teorico lo studio delle peculiarità linguistiche dello stile pubblicistico al fine di preparare lo studente alla lettura e alla traduzione dei testi rappresentativi di alcuni generi di questo stile.
Programma
I. Gli stili funzionali della lingua russa.
1. Lo stile pubblicistico.
2. Specificità grammaticali e sintattiche.
3. I mezzi espressivi
4. Peculiarità fonetiche e paralinguistiche.
II. Alcuni generi dello stile pubblicistico:
1. Il comunicato stampa
2. Il reportage
3. L’articolo
4. Il saggio
5. L’intervista
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
In concreto si analizzeranno alcuni testi rappresentativi dello stile pubblicistico, privilegiando alcuni generi: il comunicato stampa, l’articolo, l’intervista e il reportage, per potere affrontare in modo adeguato i problemi che pone la traduzione questi testi.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali.
- Obblighi
Frequenza libera.
- Testi di studio
Solganik, G. Ja., Prakticheskaja stilistika teksta, Academia, Moskva, 2008, pp. 25-35; 63-76.
Solganik, G., Tolkovyj slovar’: jazyk gazety, radio, televidenija: okolo 10000 slov i vyrazhenij, Izdatel’stvo “Astrel’”, Moskva 2008.
- Modalità di
accertamento Esame scritto.
Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti
- Testi di studio
Solganik, G. Ja., Prakticheskaja stilistika teksta, Academia, Moskva, 2008, pp. 25-35; 63-76.
Solganik, G., Tolkovyj slovar’: jazyk gazety, radio, televidenija: okolo 10000 slov i vyrazhenij, Izdatel’stvo “Astrel’”, Moskva 2008.
- Modalità di
accertamento Esame scritto.
Note
I testi utilizzati per la traduzione dal russo all’italiano verranno forniti di volta in volta a lezione. Gli studenti non frequentanti sono invitati quindi a contattare il docente prima della fine del corso.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 22/02/2016 |