Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


FILOLOGIA GERMANICA
GERMANIC PHILOLOGY

A.A. CFU
2015/2016 8
Docente Email Ricevimento studenti
Alessandra Molinari su appuntamento

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Le imprese militari di Carlo Magno e del suo esercito conobbero nel corso del Medioevo una rielaborazione narrativa che diede luogo ad alcune tra le opere più importanti della letteratura europea, con personaggi e tematiche che continuano ad alimentare l'immaginario collettivo. In questo corso ci occupiamo della Chanson de Roland e di come questo poema epico antico francese sia stato recepito nella tradizione germanica, adattandosi ai diversi contesti delle rispettive culture cosiddette nazionali. Oggetto di studio saranno, oltre la Chanson de Roland antico francese, il Rolandslied medio alto-tedesco e il frammento medio-inglese noto come Song of Roland. Un breve accenno verrà riservato alla produzione medio nederlandese e antico islandese.

Nella prima parte del corso, dopo un'introduzione generale all'argomento e alle sue tematiche chiave nonché ai principi fondamentali della teoria della ricezione, si presenteranno i tre poemi. Di ognuno si analizzeranno la tradizione manoscritta e le modalità di circolazione dei codici che accompagnarono la ricezione del testo francese nelle aree germanofona e anglofona, in particolare nella Germania del XII secolo e nell'Inghilterra del tardo XIV. Seguirà, nella seconda parte del corso, la lettura di passi scelti dai tre poemi, accompagnata da un'analisi linguistico-stilistica ed effettuata con un approccio comparativo che evidenzi sia le tematiche interne e funzionali all'economia delle singole opere, che i rapporti intertestuali tra le opere germaniche e la fonte ultima antico-francese. Concluderanno il corso un breve accenno alla ricezione della materia di Francia nella cultura contemporanea e una riflessione sull'attualità di alcune delle tematiche in essa espresse.

Programma

1. Introduzione generale al corso 

2. La cornice teorica: teoria della ricezione

3. La materia di Orlando: fonti storiografiche e fonti letterarie; l'epica

4. Das Rolandslied des Pfaffen Konrad: introduzione, tradizione manoscritta, lettura e analisi del testo

5. La Chanson de Roland: introduzione, tradizione manoscritta, lettura e analisi del testo

6. The Song of Roland: introduzione, tradizione manoscritta, lettura e analisi del testo

7. Sintesi dei risultati dell'analisi contrastiva tra le tre opere condotta sulla base dei criteri elaborati all'interno dei punti 1 e 2; sintesi delle tematiche alla luce della teoria della ricezione; uno sguardo sul presente.

Eventuali Propedeuticità

Non previste

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Testi di studio

N.B. I testi obbligatori del programma d'esame sono contrassegnati da un asterisco (*) precendente il titolo.

Gli altri servono ad eventuali approfondimenti.

Letteratura primaria:

* Das altfranzösische Rolandslied. Afrz./Dt. Übersetzt und kommentiert von Wolf Steinsieck. Stuttgart (Reclam) 1999 (VA BENE ANCHE UN'EDIZIONE ITALIANA CON TESTO ANTICO FRANCESE E TRADUZIONE A FRONTE)

* Das Rolandslied des Pfaffen Konrad. Mhd./Nhd. Hrsg., übersetzt und kommentiert von Dieter Kartschoke. Stuttgart (Reclam) 1993 

Einhard, Das Leben Karls des Großen: Vita Caroli Magni. Hg. von Alexander Barth. Ins Deutsche übersetzt von Wilhelm Wattenbach. Essen: Magic Bookworld Verlag, 2014.

Einhard, Vita Karoli Magni. Lat./Dt. Übers., Anm. u. Nachw. von Evelyn Scherabon Firchow. Reclam Verlag, Ditzingen 1986.

Einhard, Das Leben Karls des Großen (lateinisch und deutsch). In: Ausgewählte Quellen zur deutschen Geschichte des Mittelalters (Freiherr-vom-Stein-Gedächtnisausgabe), Bd. 5, Darmstadt 1955, S. 157-211.

Letteratura secondaria:

Rosenblatt, Louise, Literature as Exploration (1938). Literature as Exploration. New York: Appleton-Century; (1968). New York: Noble and Noble; (1976). New York: Noble and Noble; (1983). New York: Modern Language Association; (1995). New York: Modern Language Association.

Rosenblatt, Louise, The Reader, The Text, The Poem: The Transactional Theory of the Literary Work, Carbondale, IL: Southern Illinois University Press (1978). Carbondale, IL: Southern Illinois University Press (reprint 1994).

Rosenblatt, Louise, Making Meaning with Texts: Selected Essays. Portsmouth, NH: Heinemann, 2005.

Thompson, Martyn P., "Reception Theory and the Interpretation of Historical Meaning",  History and Theory 32/ 3 (1993), 248-272. 

* Wünsch, Marianne, "Rezeption", in: Literaturwissenschaftliches Lexikon. Grundbegriffe der Germanistik. Hg. von Horst Brunner und Rainer Moritz. Bertlin:  2°, überarb. u. erw. Aufl. 2006, S. 341-344.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 04/04/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top