Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


FORME E LINGUAGGI DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO
FORMS AND LANGUAGES OF DRAMA AND SPECTACLE

Teoria della performance e mediologia del teatro e della danza contemporanei
Performance Theory, Contemporary Theatre and Dance Mediology

A.A. CFU
2015/2016 10
Docente Email Ricevimento studenti
Laura Gemini martedì 10.00-13.00 e su appuntamento

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire degli strumenti e dei metodi di osservazione delle performance culturali e artistiche, specialmente teatrali. A partire dall'analisi delle forme e dei linguaggi dell'immaginario collettivo contemporaneo - prodotti mediali, spettacolari, artistici - e dalla teoria della comunicazione è possibile trattare la performance artistica come particolare luogo di osservazione del sociale. L’attenzione sulle forme e sui linguaggi del teatro contemporaneo e di ricerca, centrato sulle dinamiche di sperimentazione espressiva che coinvolgono i media e le sue logiche, permette di comprendere le dinamiche evolutive della comunicazione dal vivo, quindi il fondamentale rapporto con il pubblico, e le sue derive che si spingono al di là del tradizionale qui ed ora. È quindi nel rapporto co-evolutivo con i media che i linguaggi della scena – corpi, drammaturgia, scrittura, materia, tempo e spazio – sperimentano sempre nuove possibilità e producono forme inedite, sia al livello delle estetiche e degli immaginari diffusi sia sul piano della funzione riflessiva che da sempre ricopre la performance culturale. Attraverso la lente di osservazione delle diverse tipologie della performance – grazie all’utilizzo di materiale video, di supporti visivi, di casi esemplificativi e testimonianze – gli studenti potranno meglio comprendere il rapporto fra la configurazione della società, la comunicazione dei media e dell’industria culturale nonché lo scenario complesso e ibrido dell’immaginario collettivo contemporaneo. 

Programma

1. Teoria della performance: fondamenti antropologici, meccanismi di base, frame.

2. Evoluzione sociale e comunicativa della performance culturale: dalle forme rituali, al teatro (dal teatro greco e dal teatro borghese) fino alle forme liminoidi dalle avanguardie ai giorni nostri.

3. Efficacia, intrattenimento, performance ibride.

4. La performance artistica: il sistema sociale dell'arte e le sue funzioni.

5. Rapporto fra sistema sociale dell’arte e sistema dei media: ricerca e contaminazioni nelle performance ibride.

6. Il paradigma interattivo della comunicazione teatrale.

7. La performance teatrale contemporanea e i suoi linguaggi (corpi, drammaturgia, scrittura, materia, tempo e spazio) nelle strategie di elaborazione dei linguaggi mediali: a) valorizzazione della specificità teatrale, b) assimilazione, c) trasferimento sui supporti tecnologici.

a) Il teatro come vita e senza spettacolo dalle Avanguardie a oggi;

b) Il teatro immagine, il video in scena e la sperimentazione tecnologica a teatro;

c) Radiodramma, teatro in televisione e video teatro, performance online e creatività diffusa;

d) Il teatro post-drammatico.

e) La terza ondata nel teatro italiano;

f) I teatri degli Anni Zero;

g) Teatro riflessivo e "reality trend".

Eventuali Propedeuticità

Storia del teatro greco.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

1. Conoscenze e capacità di comprensione: delle forme e dei linguaggi dell a performance culturale contemporanea attraverso l'acquisizione di competenze teoriche sui modelli con particolare attenzione alle dinamiche relative alle trasformazioni della società e delle forme della comunicazione.
1.1. Gli studenti conseguono tali conoscenze di base attraverso la frequenza delle lezioni e dei seminari, lo studio dei testi discussi in aula e l'esercitazione in classe
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: attraverso la capacità di analizzare i prodotti culturali e performativi applicando le principali metodologie di analisi.
2.1. Competenze acquisite attraverso momenti di esercitazione laboratoriale in classe.
3. Capacità di giudizio: riflessione critica sulle dinamiche evolutive della relazione tra forme della performance contemporanea nonché sulle trasformazioni in atto che riguardano la comunicazione nel suo complesso e le forme della performance artistica, specialmente teatrale.
3.1. Tale capacità di giudizio dovrà essere applicata nel confronto in aula con il docente e i colleghi, durante le esercitazioni e nella preparazione dell'esame finale.
4. Abilità comunicative: gli studenti sono chiamati ad interagire in aula attraverso domande, scambi con i compagni di studio, stesura di brevi presentazioni in fase di esercitazione.
4.1. Abilità che si esercita in aula con l'organizzazione di momenti di discussione e di esercitazione.
5. Capacità di apprendimento: agli studenti viene richiesto di adottare un metodo di apprendimento critico capace di connettere competenze teoriche e analisi empirica, orientandosi alla specificazione di un pensiero autonomo.
5.1. Abilità da potenziare grazie all'argomentazione con il docente e con i compagni di corso

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Seminari di approfondimento. Il corso si avvale dell'utilizzo di una pagina Facebook dedicata per la diffusione e la condivisione di materiali di approfondimento.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali e seminari di approfondimento con l'ausilio di materiali audiovisivi. Il corso si avvale inoltre di una pagina Facebook dedicata per la diffusione e la condivisione dei materiali utilizzati in classe e di ulteriore approfondimento.

Il corso organizza la partecipazione, facoltativa, alle stagioni e alle rassegne di teatro contemporaneo programmate nei teatri di Urbino e Pesaro.

Obblighi

Esame orale e presentazione di un elaborato scritto in forma di recensione di almeno 2 spettacoli concordati con il docente.

Testi di studio

- Gemini L. (2003), L’incertezza creativa. I percorsi sociali e comunicativi delle performance artistiche, Franco Angeli, Milano.

- De Marinis M. (2000), Il nuovo teatro 1947-1970, Bompiani, Milano.

- Gemini L. (2012), Il dispositivo teatrale e lo sguardo utopico, in Mazzoli L., Zanchini G. (a cura di), Utopie. Percordi per immaginare il futuro, Codice Edizioni, Torino, pp. 15-38.

- Gemini L. (2013), Performing Art e industria culturale alla prova del pubblico. Il caso della danza contemporanea: un'analisi, in «Comunicazioni Sociali», n. 2, pp. 269-281.

AA.VV. (2015), Altro materiale indicato a lezione.

Modalità di
accertamento

Esame orale e valutazione dell'elaborato scritto in forma di recensione di almeno 2 spettacoli di teatro/danza contemporanei concordati con il docente.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Utilizzo della pagina Facebook dedicata per la distribuzione dei materiali e per la condivisione di informazioni realtive al corso, agli eventi teatrali in programma nelle stagioni dei teatri di Urbino e Pesaro.

Obblighi

Studio dei testi indicati e presentazione di un elaborato scritto in forma di recensione di almeno 2 spettacoli di teatro/danza contemporanei concordati con il docente.

Testi di studio

- Gemini L. (2003), L’incertezza creativa. I percorsi sociali e comunicativi delle performance artistiche, Franco Angeli, Milano.

- De Marinis M. (2000), Il nuovo teatro 1947-1970, Bompiani, Milano.

- Gemini L. (2012), Il dispositivo teatrale e lo sguardo utopico, in Mazzoli L., Zanchini G. (a cura di), Utopie. Percordi per immaginare il futuro, Codice Edizioni, Torino, pp. 15-38.

- Gemini L. (2013), Performing Art e industria culturale alla prova del pubblico. Il caso della danza contemporanea: un'analisi, in «Comunicazioni Sociali», n. 2, pp. 269-281.

AA.VV. (2015), Altro materiale indicato a lezione.

Un testo a scelta fra:

- Sacchettini R. (2011), La radiofonica arte invisibile. Il radiodramma italiano prima della televisione, Titivillus, Corazzano (PI).

- Monteverdi A.M. (2011), Nuovi media, nuovo teatro. Teorie e pratiche tra teatro e digitalità, FrancoAngeli, Milano.

Modalità di
accertamento

Esame orale e valutazione dell'elaborato scritto in forma di recensione di almeno 2 spettacoli di teatro/danza contemporanei concordati con il docente.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 07/01/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top