TOSSICOLOGIA
TOXICOLOGY
Tossicologia
TOXICOLOGY
A.A. | CFU |
---|---|
2015/2016 | 8 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Walter Balduini | Dal lunedì al venerdì su appuntamento |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire i concetti generali alla base della tossicologia e le più importanti conoscenze sugli effetti tossici delle principali classi di farmaci e di agenti chimici.
Programma
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Capacità di focalizzare problematiche correlate al rischio per esposizione ad agenti chimici. Comprendere l’importanza della sperimentazione in vitro e in vivo per identificare e caratterizzare la tossicità o le potenziali reazioni avverse da xenobiotici e farmaci. Comprendere i principali meccanismi di tossicità cellulare e d’organo. Conoscere i fattori di suscettibilità agli xenobiotici e i principi alla base della valutazione del rischio associato ad esposizione a sostanze potenzialmente tossiche. Conoscere le principali problematiche tossicologiche relative all'uso di pesticidi e altri agenti chimici di uso comune. Conoscere le responsabilità del farmacista in tema di Farmacovigilanza. Acquisire la capacità di monitorare la sicurezza dei farmaci e di fornire informazioni adeguate ad un corretto uso dei farmaci. Saper consultare i principali database in tema di tossicologia e farmacovigilanza per un aggiornamento continuo della professione.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezione frontale
- Testi di studio
TOSSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA AI FARMACI
Balduini W., Costa Lucio G.
Editore: EDRA
ISBN: 978-88-214-3801-1
- Modalità di
accertamento Esame orale preceduto da prova scritta
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 16/09/2015 |