Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
SOCIOLOGY OF EDUCATION

A.A. CFU
2015/2016 6
Docente Email Ricevimento studenti
Massimo Russo lunedì 17-19

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si soffermerà sui principali argomenti riguardanti la sociologia dell'educazione. Particolare attenzione sarà rivolta all'approfondimento del sistema scolastico italiano. Durante il corso sarà anche dato spazio alla rilevanza del cambiamento nei modelli di istruzione. Gli studenti, al termine del percorso didattico, dovranno essere in grado di applicare quanto. appreso durante le lezioni e, in modo particolare, di interpretare proficuamente i mutamenti che interessano il mono della scuola, analizzando le informazioni di cui disporranno e costruendo modelli interpretativi utili.

Eventuali Propedeuticità

Non sono previste.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione

Conoscere le principali teorie analitiche nel campo degli studi di sociologia dell'educazione Conoscere i paradigmi, le scuole di pensiero e i concetti in merito. dei principali autori

Acquisire la conoscenza e la competenza sui principali temi riguardanti il sistema scolastico italiano

Acquisire la conoscenza e la comprensione dei fattori chiave legati al rapporto tra scuola e società.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Il corso mira a sviluppare capacità di conoscenza e comprensione applicate. Gli studenti dovranno sapere utilizzare quanto appreso durante le lezioni ed essere in grado di interpretare proficuamente i mutamenti che interessano il sistema scolastico in relazione alle  dinamiche sociali, analizzando le informazioni di cui disporranno e costruendo modelli interpretativi utili alla comprensione delle dinamiche di mutamento.

Autonomia di giudizio

Incrementare le capacità di elaborare giudizi autonomi, rispetto alle tematiche generali trattate e con riferimento alle ricadute operative delle conoscenze apprese. Gli allievi saranno in grado, anche grazie ai costanti riferimenti alle conoscenze acquisite durate l'intero percorso di studi, di procedere con un approccio critico, essenziale per interpretare in completa autonomia le informazioni disponibili.

Abilità comunicative

Acquisire le capacità necessarie per confrontarsi con altre figure professionali sui temi dell'educazione e dell'istruzione. Acquisire adeguate competenze utili a presentare dati sperimentali e bibliografici. Incrementare le competenze essenziali per trasmettere e divulgare adeguatamente le informazioni sui temi trattati.

Gli studenti dovranno mostrare anche capacità di esposizione, di quanto appreso durante le lezioni, utilizzando un linguaggio specifico, il proprio giudizio e le proprie conclusioni anche in chiave critica.

Capacità d'apprendimento

Apprendere le nozioni fondamentali della disciplina per una successiva applicazione nel campo lavorativo. Acquisire la capacità di consultare banche dati, riviste specialistiche e utilizzare tecniche innovative e fondamentali strumenti conoscitivi per l'aggiornamento continuo delle conoscenze. 

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali

Testi di studio

L. Ribolzi, Società, persona e processi formativi. Manuale di sociologia dell'educazione, Mondadori, Milano 2012

Due a scelta 

L. Berlinguer-C. Guetti, Ri-creazione. Una scuola di qualità per tutti e per ciascuno, Liguori, Napoli 2014.

M. Dei, La scuola in Italia. Radiografia di un sistema scolastico, il Mulino, Bologna 2012.

G. Ferroni, La scuola impossibile, Salerno 2015

S. Ragionieri Scotti, La scuola di Renzi è davvero "buona"? La verità nascosta sotto il banco, Dissensi, Viareggio 2015

G. Ricuperati, Storia della scuola in Italia dall'Unità a oggi, La Scuola, Brescia 2015

P. Sestito, La scuola imperfetta. Idee per spezzare un circolo vizioso, il Mulino, Bologna 2012

Modalità di
accertamento

Esame  orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Obblighi

Studio ei testi in pogramma.

Testi di studio

Testo fondamntale 

L. Ribolzi, Società, persona e processi formativi. Manuale di sociologia dell'educazione, Mondadori, Milano 2012.

Due a scelta

L. Berlinguer-C. Guetti, Ri-creazione. Una scuola di qualità per tutti e per ciascuno, Liguori, Napoli 2014.

M. Dei, La scuola in Italia. Radiografia di un sistema scolastico, il Mulino, Bologna 2012.

G. Ferroni, La scuola impossibile, Salerno 2015

S. Ragionieri Scotti, La scuola di Renzi è davvero "buona"? La verità nascosta sotto il banco, Dissensi, Viareggio 2015

G. Ricuperati, Storia della scuola in Italia dall'Unità a oggi, La Scuola, Brescis 2015

P. Sestito, La scuola imperfetta. Idee per spezzare un circolo vizioso, il Mulino, Bologna 2012

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 10/04/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top