ANTROPOLOGIA DELLA MEDIAZIONE CULTURALE
ANTHROPOLOGY OF CULTURAL MEDIATION
A.A. | CFU |
---|---|
2015/2016 | 6 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Cristiano Maria Bellei | Su appuntamento, o nell'ora precedente alle lezioni |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
[...]
Eventuali Propedeuticità
[...]
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
[...]
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Seminari integrativi e altre attività di possibile interesse per gli studenti saranno comunicate a lezione all'inizio del corso
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Testi di studio
- C. Blackledge, Storia di V. Biografia del sesso femminile, Il Saggiatore, Milano 2008
- M.E. Harding, I misteri della donna, un'interpretazione psicologica del principio femminile come è raffigurato nel mito, nella storia e nei sogni, Astrolabio, Roma 1973
- C. Giannotti, Donne e illuminazione, dakini e demonesse, Madri divine e maestre di Dharma, Ubaldini Editore, Roma2012
- C.M.Bellei,La danza interrotta, le narrazioni violente del maschile, in PostFilosofie N°8, p. 55. (Il materiale sarà scaribale dalla pagina moodle del docente)
- Modalità di
accertamento Esame orale
Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti
- Modalità didattiche
[...]
- Obblighi
[...]
- Testi di studio
- E. Neumann, Storia delle origini della coscienza, Astrolabio, Roma 1978
- B. Catherine, Storia di V. Biografia del sesso femminile, Il Saggiatore, Milano 2008
- M.E. Harding, I misteri della donna, un'interpretazione psicologica del principio femminile come è raffigurato nel mito, nella storia e nei sogni, Astrolabio, Roma 1973
- C. Giannotti, Donne e illuminazione, dakini e demonesse, Madri divine e maestre di Dharma, Ubaldini Editore, Roma2012
- C.M.Bellei,La danza interrotta, le narrazioni violente del maschile, in PostFilosofie N°8, p. 55. (Il materiale sarà scaribale dalla pagina moodle del docente)
- Modalità di
accertamento Esame orale
Note
[...]
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 04/02/2016 |