Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


ATTIVITÀ MOTORIA NELL'ETÀ ADULTA E ANZIANA
PHYSICAL ACTIVITY IN HEALTH MAINTENANCE AND DISEASE PREVENTION

A.A. CFU
2016/2017 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Ario Federici

Assegnato al Corso di Studio

Scienze Motorie per la Prevenzione e la Salute (LM-67)
Curriculum: ATTIVITÀ MOTORIA PER LA PREVENZIONE
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Obiettivo del corso sarà quello di fornire allo studente le conoscenze teoriche e tecnico-operative dell'attività motoria di base per il mantenimento dell'autonomia della persona anziana, attraverso anche l'attività sportiva. Quest'ultima intesa come qualsiasi attività fisica che, attraverso una partecipazione organizzata o non, abbia per obiettivo l'espressione o il miglioramento della condizione fisica e psichica, lo sviluppo delle relazioni sociali o l'ottenimento di risultati in competizioni di diversi livelli. 

Prevenzione attraverso l'esercizio fisico strutturato delle malattie cronico-degenerative nell'anziano.

Programma

Efficienza fisica e salute. Psicopedagogia dell'attività motoria. La prevenzione antisenile. L'efficienza fisica, salute e qualità della vita. Valutazione del livello funzionale, IADL, BADL, AADL Valutazione funzionale oggettiva .Test di valutazione delle capacità motorie e di attività fisica negli adulti. Identità e immagine corporea. Test da campo per misurare l'intensità dell'esercizio fisico: - Scala di Borg, zona di allenamento aerobico, intensità e carico di lavoro, VO2 Max. Forza e Resistenza muscolare. Didattica e tecnica delle esercitazioni: - a corpo libero, con l'uso di piccoli, grandi attrezzi codificati e di fortuna. In ambito domestico, in palestra, in ambiente naturale. Forme ottimizzate di esercizi fisici, quale prevenzione delle limitazioni funzionali e miglioramento della qualità della vita. Prevenzione delle cadute nell'anziano Fattori intrinseci ed estrinseci. Equilibrio, schemi motori e posturali. Test di valutazione da campo e con pedana stabilometrica (esercitazioni) L'attività Fisica come prevenzione dell'osteoporosi. Prevenzione delle malattie cronico degenerative attraverso protocolli di attività motoria.Prevenzione e riattivazione nell'anziano istituzionalizzato: la terapia occupazionale. Stereotipi negativi e attività fisica, verso una teoria dell'esercizio fisico nella terza età. Ginnastica dolce, tecniche di rilassamento, la danza come attività motoria preventiva Il QI GONG: aspetti metodologici e tecnici della ginnastica cinese (Seminari). L'attività fisica e sportiva Analisi critica dei seguenti documenti: Carta Europea dello sport (Rodi 1992), Carta Europea dello Sport per tutti Carta Internazionale per l'educazione fisica e lo sport Codice di Etica Sportiva, fair play e sport un impegno per tutti Quale attività sportiva: Indicazioni e controindicazioni alla pratica. Dalla sedentarietà alle prime forme di attività fisica guidata, all'attività sportiva Fitness e attività in acqua per la terza età. Camminare dall'attività di base alla performance. Linee guida; esempi di attività per tutti, dall'attività ricreativa, del tempo libero, amatoriale, a quella agonistica (Seminari itineranti con testimonial della pratica sportiva agonistica e non). Sport Master di atletica leggera. Corso di base, lezioni pratiche, seminari. Prevenzione degli infortuni e sicurezza delle attività nei diversi ambienti. Elementi di primo soccorso per l'attività motoria con gli anziani. Laboratorio didattico, protocolli di lavoro, guida alla sperimentazione con l'utilizzo di macchine isotoniche, cardiovascolari e pesi.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza delle problematiche interdisciplinari inerenti alla senescenza e alla prevenzione delle malattie cronico degenerative attraverso l'esercizio fisico strutturato.

Competenze e abilità progettuali di protocolli di attività motoria, esercizio fisico a carattere preventivo in diversi contesti sociali e ambientali.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali, seminari di approfondimento, laboratorio didattico tecnico- pratico.

Protocolli di lavoro in palestra con l'utilizzo di macchine isotoniche, pesi, apparecchiature cardiovascolari.

Sussidi audio-visivi 

Obblighi

Come richiamato dal regolamento del corso le attività teorico- pratiche, le esercitazioni, i seminari debbono essere seguiti per almeno due terzi della loro durata.

Testi di studio

A. Federici, F. Di Muro "Attività Motoria in Acqua. aspetti preventivi e rieducativi", Ed. Montefeltro 2009, Urbino.

A. Federici, T. Tacconi " Chinesiologia preventiva e rieducativa dell'arto superiore", Ed. Montefeltro, 2005, Urbino.

A. Federici F. Di Muro, Attività motoria nella prevenzione dell'osteoporosi, Ed. Montefeltro, 2007, Urbino.

Un testo può essere sostituito con uno a scelta della seguente collana:

A. Federici, D.Testa "L'attività motoria nelle carceri italiane" Ed. Armando 2010, Roma.

A. Federici, F. Di Muro, L'attività motoria nella prevenzione del dolore lombare, Ed. Montefeltro, Urbino 2005;

 AA.VV. home-fitness ginnastica a domicilio per la terza età, Ed Montefeltro, Urbino 2006. 

Ulteriori approfondimenti bibliografici potranno essere discussi e concordati con il docente

Modalità di
accertamento

Valutazioni intermedie (in itinere), tesine, costruzione di P.Point, progettazione di attività didattiche itineranti, protocolli di lavoro, sperimentazioni.

ESAME ORALE

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 02/08/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top