Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LA DISCIPLINA NELL'ASSOCIAZIONISMO SPORTIVO
THE DISCIPLINE OF SPORTS ASSOCIATIONS

A.A. CFU
2016/2017 6
Docente Email Ricevimento studenti
Lanfranco Ferroni

Assegnato al Corso di Studio

Scienze dello Sport (LM-68)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Consentire allo studente di acquisire una (almeno) sufficiente conoscenza, anche critica e problematica, degli studi del diritto privato, tenendo anche conto delle significative evoluzioni determinate dalla legislazione di derivazione comunitaria e comunitaria, la quale ha modificato sensibilmente dall'interno, la configurazione dei tradizionali istituti giuridici.

Programma

Realtà sociale ed ordinamento giuridico; fonti del diritto; principi; fatto ed effetto giuridico; situazioni soggettive e rapporto giuridico; dinamica delle situazioni soggettive; metodo giuridico ed intepretazione; applicazione del diritto nello spazio e nel tempo. Persone fisiche e persone giuridiche. Situazioni esistenziali; situazioni reali di godimento; situazioni possessorie; situazioni di credito e di debito; situazioni di garanzia; prescrizione e decadenza. Autonomia negoziale e autonomia contrattuale; i singoli contratti; promesse unilaterali e titoli di credito; pubbicità e trascrizione. Responsabilità civile ed illecito. Famiglia e rapporti parentali. Successioni a causa di morte.Tutela giurisdizionale e prove.

Eventuali Propedeuticità

Nessuna.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e comprensione (knowledge and understanding)
Lo studente che abbia sostenuto l'esame di Istituzioni di diritto privato ha:
- conoscenza e capacità di comprensione dei settori giuridici di base;
- approfondita conoscenza delle norme fondamentali del diritto civile e dei suoi principali istituti, così come emergono nell'ordinamento nazionale e comunitario;
- capacità di comprendere finalità, contesti e conseguenze delle scelte legislative ispirate alla tutele del contraente debole in attuazione del principio costituzionale di eguaglianza sostanziale;
- capacità di comprendere testi contrattuali e motivazioni delle pronunce giurisprudenziali relative al diritto privato.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Lo studente che abbia sostenuto l'esame di Istituzioni di diritto privato ha:
- la capacità di interpretare ed applicare le norme civilistiche nazionali e comunitarie;
- la capacità di reperire, anche tramite banche dati, comprendere e utilizzare le fonti del diritto civile, la giurisprudenza in materia civilistica. L'acquisizione dei suddetti requisiti sarà verificata tramite le seguenti modalità: esercitazioni su casi giurisprudenziali; prove intermedie ed esami finali delle singole parti del corso.

Autonomia di giudizio (making judgements)

Lo studente che abbia sostenuto l'esame di Istituzioni di diritto privato dovrebbe avere:

capacità di fare buona applicazione del principio sotteso all'adagio latino secondo cui "ex facto oritur jus".

Abilità comunicative (communication skills)

Lo studente che abbia sostenuto l'esame di Istituzioni di diritto privato dovrebbe avere:

capacità di affronatare e risolvere le problematiche giuridiche sottese ai rapporti di diritto privato, avvalendosi di percorsi logico giuridici coerenti e compatibili con il sistema di riferimento.

Capacità di apprendimento (learning skills)

Lo studente che abbia sostenuto l'esame di Istituzioni di diritto privato dovrebbe avere:

acquisito la metodologia giuridica per affrontare le nuove problematiche che le evoluzioni sociali e normative pongono quotidianamente al civilista.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Esercitazioni su casi pratici nei settori del Diritto di famiglia, delle successioni a causa di morte, della responsabilità civile e dei singoli contratti.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali;esercitazioni su casistica giurisprudenziale;attività seminariali.

Obblighi

Utilizzazione del codice civile e delle leggi speciali che ne intergano, modificano o sostituiscono i contenuti.

Testi di studio

Fra i manuali in commercio, tutti liberamente adottabili dagli studenti, si consiglia, tuttavia, l'adozione, per l'aproccio problematico e valutativo che lo cotraddistingue, il testo di Pietro Perlingieri, Manuale di diritto civile, ESI, Napoli, ul.ed.

Il mauale va studiato per intero, eccettuata la parte sesta (impresa e società).

Modalità di
accertamento

Prove di esame svolte mediante colloquio orale. Tale modalità consente di meglio cogliere ed apprezzare la puntualità delle modalità espositive, le capacità valutative e critiche oltre che le capacità deduttive ed induttive e soprattutto di apprezzare e valutare le capacità argomentative delle soluzioni prospettate.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Lezioni frontali;esercitazioni su casistica giurisprudenziale;attività seminariali.

Obblighi

Utilizzazione del codice civile e delle leggi speciali che ne intergano, modificano o sostituiscono i contenuti.

Testi di studio

Fra i manuali in commercio, tutti liberamente adottabili dagli studenti, si consiglia, tuttavia, l'adozione, per l'aproccio problematico e valutativo che lo cotraddistingue, il testo di Pietro Perlingieri, Manuale di diritto civile, ESI, Napoli, ul.ed.

Il mauale va studiato per intero, eccettuata la parte sesta (impresa e società).

Modalità di
accertamento

Prove di esame svolte mediante colloquio orale. Tale modalità consente di meglio cogliere ed apprezzare la puntualità delle modalità espositive, le capacità valutative e critiche oltre che le capacità deduttive ed induttive e soprattutto di apprezzare e valutare le capacità argomentative delle soluzioni prospettate.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 28/09/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top