Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LETTERATURA ITALIANA DEL RINASCIMENTO mutuato
ITALIAN LITERATURE OF THE RENAISSANCE

Ecdotica dei testi volgari del pieno e del tardo Rinascimento (secc. XV-XVI)
Ecdotics of vernacular texts of the early and late Reanaissance (XVth and XVIth Centuries)

A.A. CFU
2016/2017 6
Docente Email Ricevimento studenti
Antonio Corsaro lunedì ore 10.00 - martedì ore 9.00

Assegnato al Corso di Studio

Storia dell'Arte (LM-89)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso è finalizzato all’acquisizione di nozioni avanzate in materia di storia dei testi volgari, con particolare enfasi sulla storia dei generi poetici e della loro tradizione testuale. Si offrono inoltre gli elementi essenziali di periodizzazione per lo studio dei fenomeni letterari dei secc. XV e XVI, e inoltre nozioni avanzate di ecdotica del testo, in conformità con le competenze specifiche che il Curriculum LM-14 provvede a formare. Inoltre il corso fornisce nozioni e strumenti metodologici utili alla lettura analitica dei testi letterari antichi.

Programma

La filologia dei testi volgari nella letteratura italiana antica. Trasmissione manoscritta e a stampa nei secc. XV-XVI. Letteratura volgare e tradizione umanistica a Firenze nel Quattrocento: vicende dei testi della Vita civile di Matteo Palmieri e delle Stanze di Angelo Poliziano. Letteratura cavalleresca e tradizione a stampa: da Boiardo a Ariosto. Testi in prosa: il caso del Cortegiano. Esercitazioni sui testi letterari di Machiavelli. La poesia lirica del Cinquecento e il caso di Michelangelo.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

- Lo studente dovrà mostrare il possesso e la padronanza di conoscenze avanzate relative alla Letteratura Italiana dei secc. XV e XVI, con particolare riferimento ai suoi elementi di geografia letteraria, di periodizzazione, di generi letterari e poetici.

- Lo studente dovrà mostrare la comprensione dei concetti e dei contenuti previsti dal corso; dovrà fornire inoltre esempi di analisi testuale e filologica, mostrando adeguate capacità di connettere gli elementi specifici dell’analisi al quadro storico generale.

- Lo studente dovrà mostrare una adeguata competenza della lingua specifica della filologia e dell’analisi del testo letterario, tale da consentire di ragionare secondo gli strumenti della disciplina.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Oltre alle lezioni frontali, sono previste esercitazioni in classe seguite dal docente o da altri docenti ospiti.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Agli studenti saranno richieste letture da fare durante il corso al fine di potere assistere ad alcune lezioni con la debita preparazione.

Obblighi

Obbligo di frequenza per gli studenti che intendono sostenere l'esame da frequentanti. 

Testi di studio

Un fascicolo di materiali didattici utili a seguire le lezioni sarà messo a disposizione degli studenti frequentanti all’inizio del corso. In sede di esame allo studente, oltre che tutti gli argomenti esposti a lezione dal docente, sarà richiesta la lettura analitica e la conoscenza dei seguenti testi:

A. Poliziano, Stanze per la giostra, ed. commentata a scelta

N. Machiavelli, Il principe, ed. commentata a scelta

B. Castiglione, Il libro del cortegiano, ed. commentata a scelta, libro I

Michelangelo Buonarroti, Rime, ed. commentata a scelta.

Modalità di
accertamento

Prova orale. Lo studente frequentante è tenuto a riferire, durante il colloquio, su qualsiasi argomento trattato dal docente durante il corso, comprese le lezioni di supporto di altro docente e i seminari annessi al corso. Dovrà inoltre dimostrare di avere letto e inteso i testi di studio su elencati. Tutti gli studenti saranno valutati attraverso i seguenti criteri: (1) conoscenza della materia. – (2) capacità di ragionare appropriatamente sull’argomento oggetto della domanda. – (3) capacità di esporre la materia con proprietà di linguaggio.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Lo studente non frequentante è pregato di prendere visione del programma on line, e di accertarsi della reperibilità dei testi richiesti. In caso di difficoltà, potrà contattare il docente per mail. 

Obblighi

Non ci sono obblighi di frequenza. 

Testi di studio

In sede di esame allo studente sarà richiesta la lettura analitica e la conoscenza dei seguenti testi:

A. Poliziano, Stanze per la giostra, ed. commentata a scelta

N. Machiavelli, Il principe, ed. commentata a scelta

B. Castiglione, Il libro del cortegiano, ed. commentata a scelta, libro I

Michelangelo Buonarroti, Rime, ed. commentata a scelta.

Ariosto, Orlando furioso, ed. commentata a scelta, 20 canti a scelta.

Modalità di
accertamento

Prova orale. Lo studente non frequentante dovrà dimostrare di avere letto e inteso i testi di studio su elencati, attenendosi al programma indicato on line in ogni sua parte. Tutti gli studenti saranno valutati attraverso i seguenti criteri: (1) conoscenza della materia. – (2) capacità di ragionare appropriatamente sull’argomento oggetto della domanda. – (3) capacità di esporre la materia con proprietà di linguaggio.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 12/08/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top