Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


TEORIE DELLA MORALE E DELLA POLITICA
THEORY OF ETHICS AND POLITICS

La tolleranza come virtù. Etica e politica in Baruch Spinoza
Tolerance as virtue. Ethics and politics in Baruch Spinoza

A.A. CFU
2016/2017 6
Docente Email Ricevimento studenti
Daniela Bostrenghi Si veda quanto pubblicato sul sito della Scuola di Lettere all’inizio del semestre: distum.uniurb.it ed eventuali aggiornamenti sulla bacheca di Palazzo Albani, via T. Viti 10 (tel. 0722 303705).

Assegnato al Corso di Studio

Scienze Umanistiche. Discipline Letterarie, Artistiche e Filosofiche (L-10)
Curriculum: FILOLOGICO-LETTERARIO MODERNO
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di mettere a fuoco, da un punto di vista teorico, le principali implicazioni etico-politiche degli argomenti trattati cercando di favorire l’acquisizione del linguaggio specifico e di sollecitare la capacità di leggere, comprendere e commentare un testo filosofico affrontandone i nodi concettuali fondamentali.

Programma

Va concessa la libertà di giudizio, che certamente è una virtù e non può essere repressa (B. Spinoza, Trattato teologico-politico, cap. XX).

Proseguendo un filone di studio già avviato in precedenza con riferimento al pensiero di Locke e Voltaire, le pagine dello spinoziano Trattato teologico-politico, vero e proprio ‘manifesto’ della libertà di pensiero ed espressione, unitamente alla lettura e al commento di alcuni passaggi chiave dell’Etica, offriranno agli studenti lo spunto per riflettere su un problema ancora attuale e dibattuto, reso di fondamentale importanza alla luce degli avvenimenti più recenti.

Eventuali Propedeuticità

Nessuna

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Gli studenti/esse dovranno essere in grado di comprendere e spiegare testi filosofici di carattere elementare e intermedio, affrontare e risolvere problemi classici nell’ambito della riflessione etica e politica, utilizzare gli strumenti bibliografici e informativi attinenti al settore, essere aggiornati sulle problematiche più significative del campo di studi proposto dimostrando autonomia di giudizio nella valutazione dei dati raccolti e capacità di rielaborazione personale dei contenuti appresi.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Sono previste attività in collaborazione con il Seminario permanente “Spinoza e il pensiero filosofico moderno” e il corso di Storia della filosofia (prof.ssa Cristina Santinelli).


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali e attività seminariali come sopra indicato. 

Obblighi

Il corso prevede una frequenza regolare, pari ad almeno due terzi delle lezioni. In alternativa si prega di avvalersi delle indicazioni per i non frequentanti

Testi di studio

A.    Testi filosofici:

·  Spinoza, Trattato teologico-politico, Prefazione e capp. XVI-XX, traduzione e commenti di A. Droetto ed E. Giancotti Boscherini, Postfazione di P. Totaro, Einaudi, Torino 2007 (oppure altra edizione, purché integrale).

·  Spinoza, Pagine scelte, a cura di P. Cristofolini e I. Gaspari, ETS, Pisa 2015.

B.     Strumenti di lettura:

Tre articoli a scelta tra i seguenti:

·  F. BIASUTTIAspetti della critica spinoziana alla religione, "Verifiche", 6, 1977, pp. 731-754 (rist. con il titolo Filosofia e critica della religione, in Id., Prospettive su Spinoza, Pubblicazioni di Verifiche, Trento 1990, pp. 111-136).

·  D. BOSTRENGHI"Sragionare con la ragione". Immaginazione e follia nell'opera di Spinoza, “Etica & Politica”, vol. XVI (2014), pp. 10-25.

·  E. GIANCOTTIReligione e politica in Spinoza, in Id., Studi su Hobbes e Spinoza, a cura di D. Bostrenghi e C. Santinelli, Bibliopolis, Napoli 1995, pp. 325-340

·  Id., Il dio di Spinoza, ivi, pp. 165-179.

·  F. MIGNINILa dottrina spinoziana della religione razionale, “Studia Spinozana”, XI, pp. 53-80.

·  Id., Spinoza: oltre l’idea di tolleranza?, in M. Sina (a cura di), La tolleranza religiosa. Indagini storiche e riflessioni filosofiche, Vita e Pensiero, Milano 1991, pp. 163-196.

Ulteriori approfondimenti bibliografici verranno forniti durante il corso.

Modalità di
accertamento

Esame orale sui testi indicati ai punti (A) e (B) e il testo aggiuntivo prescelto (C), in quanto prova idonea ad accertare, nell’ambito di un confronto ragionato sui testi e sugli specifici materiali di approfondimento, gli obiettivi in precedenza indicati. Relazione scritta facoltativa da concordare con congruo anticipo rispetto al momento del colloquio.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Obblighi

Si prega di contattare la docente, possibilmente di persona, con almeno due mesi di anticipo sulla prevista data dell’appello per gli opportuni accordi sul programma.

Testi di studio

I non frequentanti aggiungeranno a quanto sopra indicato ai punti (A) e (B) del programma d’esame la lettura di un testo a scelta tra i seguenti (C)

L. Lanzillo, Tolleranza, Il Mulino (“Lessico della politica”, 8), Bologna 2001(escluso cap. II).

E. Balibar, Spinoza e la politica, tr. it. Manifestolibri, Roma 1996 (Puf, Paris 1985).

Modalità di
accertamento

Esame orale sui testi indicati ai punti (A) e (B) e il testo aggiuntivo prescelto (C), in quanto prova idonea ad accertare, nell’ambito di un confronto ragionato sui testi e sugli specifici materiali di approfondimento, gli obiettivi in precedenza indicati. Relazione scritta facoltativa da concordare con congruo anticipo rispetto al momento del colloquio.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

La docente è a disposizione degli studenti, nell’apposito orario di ricevimento, per chiarimenti, approfondimenti e ulteriori indicazioni bibliografiche sul programma d’esame, in particolare nel caso degli studenti non frequentanti. 

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 02/10/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top