QUALITÀ DELL'ORGANIZZAZIONE E DEI PROCESSI SOCIALI (IDONEITÀ) mutuato
QUALITY OF ORGANIZATION AND SOCIAL PROCESSES (PASS/FAIL COURSE)
A.A. | CFU |
---|---|
2016/2017 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Federica Murmura |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso ha l'obiettivo di preparare gli studenti sugli aspetti teorici, metodologici e gestionali relativi ai diversi modelli organizzativi. A tal fine il corso fornisce le conoscenze, le metodologie e gli strumenti per gestire le organizzazioni perseguendo l'obiettivo della qualità. Particolare attenzione sarà dedicata al tema della gestione delle cosiddette risorse umane essendo la conoscenza degli uomini una fase preliminare di ogni momento decisionale.
The course aims to prepare students on the theoretical and methodological management of different business models. The course provides the knowledge, methodologies and tools to manage organizations for quality. Particular attention will be dedicated to human resource management. In fact the knowledge of the human resource is fundamental in every decision act.
Programma
Evoluzione dei modelli di produzione e del concetto di qualità.
I modelli organizzativi aziendali.
I principi della Qualità. Leadership, delega/empowerment.
La gestione per processi: definizione di processo, rappresentazione grafica, classificazione e mappatura.
La visione sistemica.
Il miglioramento continuo. Il ciclo di Deming.
Leadership e risorse umane.
ll concetto di certificazione. La certificazione di sistema, la certificazione di prodotto e la certificazione delle competenze.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e capacità di comprensione: alla fine del corso gli studenti devono aver acquisito la conoscenza e la capacità di comprensione dell’importanza che l’innovazione tecnologica ha nello sviluppo economico. Le modalità di lavoro didattico con cui tali risultati saranno conseguiti consisteranno in: lezioni frontali e seminari di approfondimento.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti devono essere capaci di applicare in modo appropriato e flessibile le conoscenze acquisite dei nuovi modelli di sviluppo tecnologico relativamente ai settori di maggior interesse. Saranno, altresì, in grado, di decidere, quale tecnologia scegliere. Saranno, infine, in grado di organizzare un sistema gestionale, in base alle conoscenze dei concetti del Total Quality Management (TQM) e del Just in Time (JIT). Conoscenze e comprensione saranno favorite sia con lezioni frontali ed esempi che attraverso momenti di confronto e di dibattito in aula.
Autonomia di giudizio: gli studenti devono avere la capacità di collegare in schemi integrati e unitari le conoscenze acquisite durante il corso e di confrontarsi con problematiche complesse in modo autonomo e con una propria capacità di giudizio.
Abilità comunicative: gli studenti devono acquisire una capacità di comunicazione chiara ed efficace, grazie ad una buona padronanza del lessico relativo ai temi trattati durante il corso. Il lessico specifico dovrà essere acquisito attraverso interventi degli studenti durante le lezioni a tal fine sollecitati dal docente.
Capacità di apprendere: gli studenti devono aver sviluppato buone capacità di apprendimento autonomo che consentano loro: di approfondire gli strumenti concettuali e le capacità operative idonee ad affrontare le molteplici tecniche di gestione delle organizzazioni ed i relativi modelli per la valutazione dei risultati conseguiti; di intraprendere ulteriori percorsi individuali di formazione/aggiornamento.
La capacità in parola sarà sollecitata sia attraverso attività di ricerca sulla rete che attraverso materiale di approfondimento fornito dal docente sulla piattaforma.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Visite alle aziende e testimonianze in aula di dirigenti aziendali ed esperti del settore
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezione frontale.
- Obblighi
La frequenza delle lezioni è facoltativa.
- Testi di studio
l materiale didattico messo a disposizione dal docente è reperibile, assieme ad altre attività di supporto, all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Testi di studio consigliati:
1. Dispense e altro materiale didattico messo a disposizione sulla piattaforma Moodle › blended.uniurb.it.
- Modalità di
accertamento La valutazione avviene tramite prova scritta, consistente in 30 domande a risposta multipla riguardanti i temi principali trattati durante il corso. Il tempo a disposizione per rispondere alle domande è di 30 minuti. Per ottenere l’idoneità la soglia minima di sufficienza consiste nel rispondere almeno a 20 quesiti su 30.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Testi di studio
Studio individuale del materiale presente sulla piattaforma blended.
- Modalità di
accertamento La valutazione degli studenti non frequentanti avviene tramite prova scritta consistente in 30 domande a risposta multipla integrata con una domanda semistrutturata. Il tempo a disposizione per rispondere alle domande è di 30 minuti. Per ottenere l’idoneità la soglia minima di sufficienza consiste nel rispondere almeno a 20 quesiti su 30.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 18/01/2017 |