Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA GRECA
GREEK HISTORY

A.A. CFU
2017/2018 6
Docente Email Ricevimento studenti
Umberto Bultrighini lunedì 13-14

Assegnato al Corso di Studio

Scienze Umanistiche. Discipline Letterarie, Artistiche e Filosofiche (L-10)
Curriculum: ARCHEOLOGICO E FILOLOGICO-LETTERARIO CLASSICO
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Conoscenza delle dinamiche principali della storia politica, sociale ed economica del mondo greco classico e dei loro contesti cronologici. Esercizio e sviluppo della capacità di analizzare criticamente e comparativamente  i contenuti delle fonti e la loro genesi.

Programma

Saranno presi in esame momenti salienti dello sviluppo diacronico della storia greca, con particolare attenzione ad aspetti del dibattito politico-ideologico in Atene tra V e IV sec. a. C. Si analizzeranno inoltre figure di donne caratterizzate da una vicinanza non puramente formale al potere e oggetto di deminutio nella tradizione (e nella riflessione critica moderna), come Arete, Damareta, Elpinice, Aspasia, le donne di famiglia dei re spartani riformatori di III secolo a. C., ed altre.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Al termine del corso, il materiale didattico predisposto dal docente (pdf con le fonti discusse durante il corso) e le comunicazioni specifiche del docente saranno reperibili, assieme ad altre attività di supporto, all'interno della piattaforma Moodle.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali.

Testi di studio

D. MUSTI, Storia greca. Linee di sviluppo dall'età micenea all'età romana, Roma-Bari, Laterza, 1994.

U. BULTRIGHINI-E. DIMAURO (a c. di), Donne che contano nella storia greca, Lanciano, Carabba Editore 2014 (indirizzo a cui rivolgersi in caso di mancata reperibilità nelle librerie: info@editricecarabba.it).

Modalità di
accertamento

Esame orale. Ai fini della prova d'esame, sia per frequentanti sia per non frequentanti,si richiede in primo luogo la conoscenza delle testimonianze antiche discusse durante il corso e scaricabili dal sito a fine corso. Si precisa che la capacità di tradurre le fonti dal greco e dal latino, pur particolarmente apprezzata, è considerata facoltativa per gli studenti non iscritti a curriculum classico.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Testi di studio

D. MUSTI, Storia greca. Linee di sviluppo dall'età micenea all'età romana, Roma-Bari, Laterza, 1994.

U. BULTRIGHINI-E. DIMAURO (a c. di), Donne che contano nella storia greca, Lanciano, Carabba Editore 2014 (indirizzo a cui rivolgersi in caso di mancata reperibilità nelle librerie: info@editricecarabba.it).

TESTO AGGIUNTIVO PER STUDENTI NON FREQUENTANTI:

D. MUSTI, Demokratía. Origini di un'idea, Roma-Bari, Laterza, 1997 (o, in alternativa,  M. SCOTT, Dalla democrazia ai re. La caduta di Atene e il trionfo di Alessandro Magno, Roma-Bari, Editori Laterza, 2013).

Modalità di
accertamento

Esame orale. Ai fini della prova d'esame, sia per frequentanti sia per non frequentanti, si richiede in primo luogo la conoscenza approfondita delle testimonianze antiche discusse durante il corso e scaricabili dal sito a fine corso. 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

-La frequenza è altamente consigliata.

- Le fonti greche vanno lette in lingua originale e tradotte. Gli studenti che non conoscono il greco porteranno all'esame le stesse fonti tradotte in italiano. Le fonti sono inserite nei testi in programma e l’eventuale materiale (fonti storiografiche) che verrà discusso durante le lezioni, sarà disponibile sul sito di Ateneo a fine corso.

-Non sono previsti programmi alternativi per non frequentanti, i testi aggiuntivi per i non frequentanti sono specificati nel programma d'esame.

-Sono da considerarsi parte integrante del corso e materia di esame gli argomenti che saranno trattati nel corso di eventuali seminari.

- Le lezioni avranno inizio il 19 febbraio 2018 Palazzo Veterani: lunedì 11-13; martedì 11-13.

- Per sostenere l'esame è obbligatorio presentarsi con i testi contenenti le fonti e le altre fonti fornite in pdf.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 27/0120/18


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top