LABORATORIO HANDICAP
WORKSHOP: HANDICAP
A.A. | CFU |
---|---|
2017/2018 | 1 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Lucio Cottini |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Lo studente dovrà acquisire:
- padronanza delle conoscenze di base relative all'insegnamento "Psicologia dell'educazione per l'handicap";
- comprensione dei concetti fondamentali della disciplina (concetto di disabilità e qualità della vita, diverse tipologie di disabilità, conoscenze, capacità e competenze per l'insegnante inclusivo);
- capacità di usare conoscenze e concetti per ragionare e operare secondo la logica della disciplina in oggetto.
Programma
Durante il laboratorio saranno affrontati temi e contenuti relativi ai seguenti argomenti:
- il concetto di disabilità;
- la qualità della vita e le situazioni di disabilità;
- processi di apprendimento negli allievi con disabilità intellettiva;
- processi di apprendimento negli allievi con disturbi dello spettro autistico;
- la gestione dei problemi comportamentali;
- dallo studio delle situazioni di disabilità all'intervento inclusivo, le competenze dell'insegnante
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 25/06/2019 |