Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


TEORIA E TECNICA DEL RESTAURO 1
RESTORATION THEORY AND TECHNIQUES 1

A.A. CFU
2018/2019 6
Docente Email Ricevimento studenti
Luigi Ficacci
Didattica in lingue straniere
Insegnamento parzialmente in lingua straniera Francese
La didattica è svolta parzialmente in lingua italiana e parzialmente in lingua straniera. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (LMR/02)
Curriculum: PFP2 - MANUFATTI DIPINTI SU SUPPORTO LIGNEO E TESSILE. MANUFATTI SCOLPITI IN LEGNO. ARREDI E STRUTTURE LIGNEE. MANUFATTI
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

In corso è finalizzato alla introduzione alle moderne metodologie del restauro e alla loro applicazione pratica tramite la presentazione dell'Istuto Superiore per la Conservazione e il Restauro. La storia dell'ICR è il riferimento didattico centrale in quanto : 1 - istitutivo di una prassi sistematica nazionale ; 2 - momento storicamente centrale di selezione e organizzazione prescrittiva di criteri e esperienze precedenti , circa tra 1880 e 1938; 3 - parametro istituzionale di confronto rispetto alle divergenze e autonomie di ambiti diversi e alternativi.

Programma

Il corso si articola in due fasi

1 - didattica frontale in aula

2 - direzione da parte del docente di un elaborato individuale per ogni studente (tesina) costituente l'argomento di valutazione finale : l'esame si svolgerà pertanto come momento valutativo conclusivo, consistente in una discussione, della elaborazione individuale.

1 - le lezioni di diattica frontale collettiva verteranno sulla storia istitutiva dell'ICR al fine di illustrare le sue peculiarità rispetto a gabinetti , laboratori e scuole di restauro precedenti e successive . 

- verranno individuati e analizzati i precedenti europei  sia pratici che organizzativim le tecniche, i criteri e i metodi secondo i segueti riferimenti tematici :

casi emblematici di conservazione e restauro occorsi successivamente all'Unità presso la Direzione Antichità e Belle Arti del Ministero della Pubblica Istruzione ,  circa 1860 - 1938.

cause, conseguenze e casi emblematici della definizione normativa di criteri e metodi definiti in ambito ICR

casi emblematici di rapporti tra centralità prescrittiva e obiezioni di autonomia di prassi, professione e metodi sia in ambito intaliano che internazionale 

casi emblematici di definizione della sistematicità centrale e suoi rapporti con le successive carte del restauro inter europee e internazionali

definizione di ragioni culturali e effetti del principio politico organizzativo di centralità 

2 - a ogni studente è riciesto , nel corso delle lezioni frontali, di individuare un tema da sviluppare in tesina individuale. La scena del tema e la progettazione del suo sviluppo costituiscono il primo oggetto di valutazione. 

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

La verifica dei risultati della docenza sarà eseguita sull'esame dello stato di integrazione tra parametri di apprendimento di tipo pratico manuale , tecnico da applicazione di scienze esatte, strumentale tecnologico con lo sviluppo di capacità critiche, da tradizionale metodologia critica e d elaborazione originale.Il raggiungimento di tale evoluzione sarà verificata sulla qualità della capacità di comprensione e del raggiungimento di un incremento delle conoscenze; sulla capacità applicativa degli elementi sopra indentificati ; sulla autonomia di giudizio; sulla correttezza e capacità espositiva; sulla complessiva capacità di apprensione. Tale verifiche, a conclusione del lavoro propedeutico di direzione della tesi, saranno accertate dalla discussione in sede di esame.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

A conclusione del ciclo 1 di didattica collettiva frontale , avrà inizio la fase di direzione della ricerca e di verifica costante della neteodologia e della sua applicazione con colleganenti periodici via posta elettronica che consetano di svolgere attività formativa precisamente configurata sullo svolgimento della ricerca individuale


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

frequenza in aula ; ricerca bibliografica; elentuali correzioni a verifica dei modi di attuazione delle fasi filologiche richeste

Obblighi

frequenza; svolgimento della ricerca individuale originale sotto forma di tesina; ricerca bibliografica e documentaria

Testi di studio

individuazioni individuale sulla base del tema di tesi sceto dallo studente quale esito della ricerca bibliografica individuale e del confronto con il docente

Modalità di
accertamento

la fase di direzione delle evoluzione della tesi, dalla ricerca alla stesura

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

non vi sono studenti non frequentanti

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 10/06/2019


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top