Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA ROMANA I
ROMAN HISTORY I

A.A. CFU
2018/2019 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Maria Cesa lunedì 11-14 Palazzo Veterani

Assegnato al Corso di Studio

Scienze Umanistiche. Discipline Letterarie, Artistiche e Filosofiche (L-10)
Curriculum: ARCHEOLOGICO E FILOLOGICO-LETTERARIO CLASSICO
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Scopo del corso è quello d'illustrare le caratteristiche dell'egemonia romana in Italia e nel Mediterraneo occidentale

Programma

  • Il sistema provinciale romano fra il III e I secolo a.c.;
  • Il "crimen repetundarum" e la prassi processuale;
  • Lettura e commento del testo

Eventuali Propedeuticità

Una conoscenza elementare della storia romana; coloro che ne fossero privi saranno oggetto di lezioni particolari da tenersi in date da definirsi. 

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Gli studenti dovranno comprendere le trasformazioni istituzionali nei rapporti fra la città egemone, l'Italia e il Mediterraneo occidentale. 

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Seminari integrativi sul manuale.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali

Obblighi

I non frequentanti sono pregati di concordare un programma alternativo con il docente all'inizio dell'anno accademico.

Testi di studio

Manuali:

  • G. Cresci Marrone et al., Roma Antica, 2014, Bologna, Il Mulino

OPPURE

  • G. Clemente, Guida alla storia romana, Milano (ristampato più volte)

Monografia:

  • L. Fezzi, Il corrotto. Un inchesta di M.T. Cicerone, Latrza, Bari 2016
Modalità di
accertamento

All'inizio del corso verrà attuato un test scritto per valutare le conoscenze degli studenti. Alla terza settimana i progressi saranno ugualmente valutati con un test scritto. Alla fine del corso, la valutazione finale sarà un esame orale. 

La verifica dell’apprendimento avverrà tramite colloquio orale individuale basato sui testi di riferimento per l’esame, volto a valutare sia l'apprendimento dei contenuti da parte dello studente sia la sua capacità di rielaborazione e di argomentazione. È prevista la possibilità di presentare un paper scritto, su un tema concordato con il docente.

Daranno luogo a valutazioni di eccellenza: il possesso da parte dello studente di buone capacità critiche e di approfondimento; il saper collegare tra loro le principali tematiche affrontate nel corso; l’uso di un linguaggio appropriato rispetto alla specificità della disciplina.

Daranno luogo a valutazioni discrete: il possesso da parte dello studente di una conoscenza mnemonica dei contenuti; una relativa capacità critica e di collegamento tra i temi trattati: l’uso di un linguaggio appropriato.

Daranno luogo a valutazioni sufficienti: il raggiungimento di un bagaglio di conoscenze minimale sui temi trattati da parte dello studente, pur in presenza di alcune lacune formative; l’uso di un linguaggio non appropriato.

Daranno luogo a valutazioni negative: difficoltà di orientamento dello studente rispetto ai temi affrontati nei testi d'esame; lacune formative; l’uso di un linguaggio non appropriato”.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Studio individuale. Il programma per non frequentanti dovrà essere integrato con letture aggiuntive da concordare con il docente

Obblighi

Studio individuale e integrazione letture concordate con il docente

Testi di studio

Il programma per non frequentanti dovrà essere integrato con letture aggiuntive da concordare con il docente

Manuali:

  • G. Cresci Marrone et al., Roma Antica, 2014, Bologna, Il Mulino

OPPURE

  • G. Clemente, Guida alla storia romana, Milano (ristampato più volte)

Monografia:

  • L. Fezzi, Il corrotto. Un inchesta di M.T. Cicerone, Latrza, Bari 2016S
Modalità di
accertamento

La verifica dell’apprendimento avverrà tramite colloquio orale individuale basato sui testi di riferimento per l’esame, volto a valutare sia l'apprendimento dei contenuti da parte dello studente sia la sua capacità di rielaborazione e di argomentazione. È prevista la possibilità di presentare un paper scritto, su un tema concordato con il docente.

Daranno luogo a valutazioni di eccellenza: il possesso da parte dello studente di buone capacità critiche e di approfondimento; il saper collegare tra loro le principali tematiche affrontate nel corso; l’uso di un linguaggio appropriato rispetto alla specificità della disciplina.

Daranno luogo a valutazioni discrete: il possesso da parte dello studente di una conoscenza mnemonica dei contenuti; una relativa capacità critica e di collegamento tra i temi trattati: l’uso di un linguaggio appropriato.

Daranno luogo a valutazioni sufficienti: il raggiungimento di un bagaglio di conoscenze minimale sui temi trattati da parte dello studente, pur in presenza di alcune lacune formative; l’uso di un linguaggio non appropriato.

Daranno luogo a valutazioni negative: difficoltà di orientamento dello studente rispetto ai temi affrontati nei testi d'esame; lacune formative; l’uso di un linguaggio non appropriato”.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

SI RACCOMANDA VIVAMENTE AGLI STUDENTI NON FREQUENTANTI DI CONCORDARE CON IL DOCENTE LE LETTURE INTEGRATIVE

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 04/10/2018


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top