LABORATORIO DI INGLESE 3° ANNO
WORKSHOP: ENGLISH 3° YEAR
A.A. | CFU |
---|---|
2019/2020 | 2 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Patricia Silvana Barzotti |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il laboratorio mira a dare agli studenti la possibilità di continuare a migliore la conoscenza della lingua inglese attraverso l’uso di nursery rhymes (filastrocche) per l’infanzia come strumento dell' insegnamento di inglese per i bambini della scuola dell'infanzia e primaria.
Programma
Il Laboratorio fa riferimento all'insegnamento della lingua inglese attraverso l’uso di nursery rhymes (filastrocche) per l’infanzia come strumento dell' insegnamento di inglese per i bambini della scuola dell'infanzia e primaria.ed è centrato su attività di tipo pratico realizzate attraverso:
1. Analisi degli aspetti linguistici dei versi in rima nella letteratura infantile inglese.
2. Esempi di Lezione PowerPoint e attività didattiche nelle classi primarie.
3. Lavoro individuale e progetto di gruppo con l’uso dei dispositivi visivi e audio.
Il lavoro sarà organizzato attorno alla comprensione di nursery rhymes e al loro utilizzo come metodologia didattica nell'insegnamento della lingua inglese in tenera età, attraverso:
1. The Versatility of Nursery Rhymes
2. Singing for learning and for fun
Durante gli incontri lo studio si concentrerà sulla lettura, la scrittura, la grammatica, l’ascolto e la pronuncia fondamentali nella preparazione per l’insegnamento dell’inglese ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria. Tutti gli studenti dovranno partecipare alle lezioni in modo attivo ed interattivo.
Descrizione delle singole attività:
I incontro – Introduzione del corso. Attività di ascolto e comprensione. Gli studenti imparano a capire cosa sono le nursery rhymes e perché sono un valido strumento di insegnamento della lingua inglese nella scuola dell'infanzia e primaria.
II incontro - Attività pratica di comprensione dei vocaboli e il loro significato nei nursery rhymes scelti.
III incontro – Esercitazione di fonetica e pronuncia attraverso la canzone, e attività didattiche.
IV incontro – Esercitazione e preparazione per la verifica finale.
V incontro - Verifica Finale – Lavoro di gruppo - la presentazione di una nursery rhyme in modo accattivante ed associate attività didattiche.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 08/08/2019 |