Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


DIDATTICA DEI LINGUAGGI SIMBOLICI
DIDACTICS OF SYMBOLIC LANGUAGES

A.A. CFU
2019/2020 6
Docente Email Ricevimento studenti
Monica Tombolato dopo le lezioni previo appuntamento via mail
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Scienze dell'Educazione (L-19)
Curriculum: ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER L'INFANZIA
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso è finalizzato ad approfondire il ruolo dei diversi mediatori didattici nello sviluppo dei processi di simbolizzazione che consentono la fruizione e la produzione di sistemi di rappresentazione riferibili a diversi tipi di codici. In particolare, il corso intende fornire gli strumenti teorici e metodologici per pianificare, alla luce dei costrutti di mente simbolica, di mente ingenua, di mente disciplinare, attività di mediazione didattica atte a favorire l’acquisizione di sistemi simbolico-culturali che definiscono contesti di esercizio rivolti allo sviluppo di una pluralità di forme di intelligenza.

Programma

Il corso affronterà le seguenti aree tematiche:

La mente simbolica

I processi simbolici e i sistemi di rappresentazione.

La mente ingenua

La mente disciplinare

Intelligenze multiple e modelli di insegnamento mirati al loro potenziamento

Insegnamento vs apprendimento

La mediazione didattica

I mediatori didattici

Eventuali Propedeuticità

Nessuna

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

Al termine del corso lo studente avrà acquisito la conoscenza dei costrutti della mente simbolica, della mente ingenua e della mente disciplinare; avrà appreso i processi di simbolizzazione, i diversi tipi di intelligenza, le principali teorie dell'apprendimento; avrà compreso i costrutti della trasposizione didattica e della mediazione didattica e le loro funzioni; sarà in grado di padroneggiare i principali mediatori didattici.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding):

Alla fine del corso lo studente dovrà dimostrare la capacità di: riconoscere il diverso ruolo dei vari sistemi simbolico-culturali e progettare attività  didattiche per favorire il loro apprendimento; utilizzare i differenti tipi di mediatori didattici per sviluppare una pluralità di intelligenze; individuare possibilità di cooperazione interistituzionale tra scuola ed extrascuola per la realizzazione di percorsi formativi attivi e personalizzati nei diversi contesti; utilizzare le conoscenze sulla "mente simbolica" e sulla funzione dei mediatori didattici per ideare  esperienze d'apprendimento ben strutturate e organizzate sul piano logico.

Autonomia di giudizio (making judgements):

Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare l’attitudine a: valutare criticamente l’adeguatezza di scelte didattiche relative alla trasposizione didattica del sapere alla luce dei costrutti di mente simbolica, mente ingenua e mente disciplinare; individuare i mediatori didattici più adeguati per la costruzione di specifici ambienti di apprendimento; valutare la qualità di unità di apprendimento diversificate in relazione allo sviluppo di più intelligenze.

Abilità comunicative (communication skills):

Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito: la capacità di esprimere con chiarezza i contenuti del corso spiegandone il significato; la capacità di comunicare attraverso l’uso di un linguaggio disciplinare specifico con operatori scolastici; la capacità di argomentare su temi e problemi di ambito didattico.

Capacità di apprendere (learning skills):

Al termine del corso lo studente avrà acquisito una buona autonomia nella lettura dei materiali di studio e dei materiali didattici inerenti al corso; la capacità di valutare l’efficacia di determinate scelte didattiche; la capacità di formulare domande di autovalutazione.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Lezioni in pdf/ppt ed eventuali seminari integrativi


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezione dialogata e partecipata, lezioni frontali; esercitazioni.

Obblighi

Nessuno

Testi di studio

Mazzone, M. (2005). Segni. In Id., Menti simboliche: introduzione agli studi sul linguaggio. Carocci. 

Gardner, H. (2005). Educazione e sviluppo della mente. Intelligenze multiple e apprendimento. Edizioni Erickson.

Martini, B. (2014). La mente disciplinare. Il rapporto mente-saperi alla luce della prospettiva modularista. In Annacontini, G., & Gallelli, R. (Eds.). (2014). Formare altre (i) menti. Progedit. 

Damiano, E. (2013). La mediazione didattica: Per una teoria dell'insegnamento. FrancoAngeli.

Modalità di
accertamento

Gli obiettivi previsti sono verificati attraverso una prova scritta costituita da tre domande a risposta aperta. La durata della prova è di 45 minuti.

I criteri di valutazione sono i seguenti:

  • pertinenza e efficacia delle risposte in rapporto ai contenuti del programma;
  • il livello di articolazione della risposta;
  • adeguatezza del linguaggio disciplinare utilizzato.

Ciascuno dei criteri è valutato sulla base di una scala di valori/giudizi a quattro livelli con uguale peso assegnato a ciascun criterio. La valutazione finale è espressa in trentesimi.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Gli studenti non frequentanti sono invitati a consultare il materiale didattico caricato su Moodle attraverso il quale sarà possibile approfondire maggiormente lo studio dei volumi indicati nella sezione “Testi di studio”.

Obblighi

Nessuno

Testi di studio

Mazzone, M. (2005). Segni. In Id., Menti simboliche: introduzione agli studi sul linguaggio. Carocci. (a disposizione sulla piattaforma blended).

Gardner, H. (2005). Educazione e sviluppo della mente. Intelligenze multiple e apprendimento. Edizioni Erickson.

Martini, B. (2014). La mente disciplinare. Il rapporto mente-saperi alla luce della prospettiva modularista. In Annacontini, G., & Gallelli, R. (Eds.). (2014). Formare altre (i) menti. Progedit. (saggio a disposizione sulla piattaforma blended).

Damiano, E. (2013). La mediazione didattica: Per una teoria dell'insegnamento. FrancoAngeli.

Modalità di
accertamento

Gli obiettivi previsti sono verificati attraverso una prova scritta costituita da tre domande a risposta aperta. La durata della prova è di 45 minuti.

I criteri di valutazione sono i seguenti:

  • pertinenza e efficacia delle risposte in rapporto ai contenuti del programma;
  • il livello di articolazione della risposta;
  • adeguatezza del linguaggio disciplinare utilizzato.

Ciascuno dei criteri è valutato sulla base di una scala di valori/giudizi a quattro livelli con uguale peso assegnato a ciascun criterio. La valutazione finale è espressa in trentesimi.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

La bibliografia definitiva è consultabile sulla piattaforma Moodle.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 13/09/2020


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top