Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LETTERATURA CINESE
CHINESE LITERATURE

A.A. CFU
2020/2021 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Selusi Ambrogio Previa appuntamento preso via email.
Didattica in lingue straniere
Insegnamento parzialmente in lingua straniera Cinese semplificato Inglese
La didattica è svolta parzialmente in lingua italiana e parzialmente in lingua straniera. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Lingue Moderne e Interculturalità (LM-37)
Curriculum: DIDATTICA E RICERCA
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si divide in tre più fasi: teoria della traduzione, lezioni di letteratura avanzate e pratica traduttiva.

Programma

1. teoria della traduzione letteraria applicata al contesto cinese (15h);

2. Lao She e Casa da tè; autore, il contesto, il significato dell'opera (5h);

3. traduzione di selezioni da Casa da tè con discussione traduttiva (12h);

4. Can Xue; autore, il contesto, l'avanguardia (2h);

5. Traduzione da una selezione dal romanzo Il dono oscuro di Madre Terra (5h).

Eventuali Propedeuticità

Si consiglia di aver già superato esami di letteratura cinese contemporanea

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

  • Abilità traduttiva su testi di teatro e narrativa
  • Conoscenza avanzata della teoria della traduzione narrativa
  • Spirito critico in ambito traduttiva e consapevolezza della rilevanza del traduttore
  • Conoscenze e capacità di comprensione: conoscere e comprendere il percorso storico ed evolutivo della letteratura cinese 
  • Utilizzo delle conoscenze e capacità di comprensione: capacità di condurre ricerche e produrre solide argomentazioni sui soggetti studiati
  • Autonomia di giudizio: capacità di valutare in maniera critica e non superficiale il percorso storico della letteratura cinese 
  • Abilità comunicative: saper comunicare i contenuti con un linguaggio adeguato allo specifico campo di studi
  • Capacità di apprendere: capacità di approfondire i temi trattati durante il corso in modo autonomo
  • Capacità di adoperare le proprie competenze acquisite per comprendere in maniera più approfondita la cultura cinese contemporanea, avendo acquisito competenze interculturali avanzate
  • Capacità di base nella traduzione di letteratura cinese

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali e laboratorio di traduzione

Obblighi

Frequenza altamente consigliata

Testi di studio

1. (A) Bruno Osimo Manuale del traduttore Hoepli, Milano, 2011 (tutto il manuale)

2.  (C) Umberto Eco Dire quasi la stessa cosa Bompiani, Milano, 2016

3.  (C) Delisle J., Lee-Jahnke H. e Cormier M. C. Terminologia della traduzione Hoepli, Milano, 2002

4.  (C) Nicoletta Pesaro The Ways of Translation: Constraints and Liberties of Translating Chinese Cafoscarina, Venezia, 2013

5.  (C) Federico Madaro La frase. Lingua cinese moderna standard Seb27, Torino, 2016

6.  (C) Boping Yuan and Kan Qian Developing writing skills in Chinese Routledge, Abingdon, 2014 » Pagine/Capitoli: cap. VI-XV

7.  (C) Fang Yuqing Shiyong hanyu yufa Beijing yuyan daxue chubanshe, Beijing, 1994 » Pagine/Capitoli: 235-262

8.  (A) Casacchia Giorgio, Bai Yukun Grande Dizionario Cinese-Italiano Cafoscarina, Venezia, 2013

9.  (A) AAvv Yihan cidian Shangwu yishuguan, Beijing, 2014

10.  (C) Pellat V, Liu E. T. Thinking Chinese Translation: A Course on Translation method: Chinese to English Routledge, London / New York, 2010 » Pagine/Capitoli: cap. X-XIV

11.  (C) Wang Ning, Sun Yifeng Translation, Globalisation and Localisation_A Chinese Perspective Multilingual Matters Ltd, Clevendon / Buffalo / Toronto, 2008 » Pagine/Capitoli: cap. 4-6

12. (C) Selusi Ambrogio Casa da tè di Lao She. Il testo, il contest e la serie tv Bonomo Bologna 2020

Modalità di
accertamento

La prova orale consiste in quattro fasi: a. domanda su un fenomeno letterario rilevante o su un autore trattato; b. domande di teoria della traduzione; c. traduzione e commento di un breve passo analizzato in aula; d. discussione relativa alla tesina dello studente (una traduzione autonoma di un breve testo con commento traduttivo). Il voto sarà assegnato in base ai seguenti criteri: conoscenza dei fenomeni letterari e degli autori della letteratura cinese oggetto del corso (30%);capacità di tradurre correttamente e di argomentare le proprie scelte traduttive (50%) capacità critica (10%); capacità argomentativa e proprietà di linguaggio (10%).

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Stessa dei frequentanti

Obblighi

Si consiglia la frequenza almeno della sezione di traduzione.

Testi di studio

Stesso dei frequentanti

Modalità di
accertamento

Stessa dei frequentanti

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 28/11/2020


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top