LOGICA E TEORIA DELL'ARGOMENTAZIONE
LOGIC AND THEORY OF REASONING
A.A. | CFU |
---|---|
2020/2021 | 12 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Vincenzo Fano | 1 ora dopo le lezioni |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso mira a fornire i primi rudimenti della logica e della filosofia della scienza. Ci si aspetta che alla fine lo studente sia in grado di formalizzare le forme più semplici del linguaggio dichiarativo e che sappia valutare semplici inferenze scientifiche.
Programma
1. Che cosa è la logica 2. Calcolo proposizionale e tavole di verità 3. Deduzione naturale 4. Cenni di calcolo dei predicati 5. Cenni di metalogica. 6. Illusioni cognitive 7. Calcolo delle probabilità. 8. Ragionamento scientifico 9. Spiegazione scientifica 10 realismo scientifico
Eventuali Propedeuticità
nessuna
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e capacità di comprensione. Ci si aspetta che gli studenti conoscano i fondamenti della logica e capiscano un testo elementare di logica.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate. Ci si aspetta che gli studenti siano in grado di riconoscere una fallacia e di formalizzare semplici ragionamenti.
Autonomia di giudizio. Ci si aspetta che gli studenti sappaino distinguere discorsi vaghi e argomentativamente scorretti da discorsi adeguatamente costruiti.
Abilità comunicative. Ci si aspetta che gli studenti siano capaci di formulare argomenti corretti sulle tematiche di cui si occupano.
Capacità di apprendere. Ci si aspetta che gli studenti siano in grado di approfondire autonomamente manuali più avanzati di logica.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Ci saranno seminari integrativi
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali, seminari degli studenti, seminari dei dottorandi.
- Obblighi
Per sostenere l'esame come studenti frequentanti è consigliabile frequentare almeno due terzi delle lezioni
- Testi di studio
S. Okasha, Il mio primo libro di filosofia della scienza, Einaudi
G. Priest, Logica, Codice
F. Paoli et Al., Ragionare nel quotidiano, Mimesis
I. Hacking, Introduzione alla probabilità e alla logica induttiva, Il Saggiatore.
- Modalità di
accertamento La verifica sarà orale, con un minimo di 4 quesiti. Si proporranno semplici esercizi scritti prima del o durante il colloquio.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Materiali nel blended learning del corso, colloqui skype, ricevimento.
- Obblighi
nessuno
- Testi di studio
S. Okasha, Il mio primo libro di filosofia della scienza, Einaudi
G. Priest, Logica, Codice
F. Paoli et Al., Ragionare nel quotidiano, Mimesis
I. Hacking, Introduzione alla probabilità e alla logica induttiva, Il Saggiatore.
- Modalità di
accertamento La verifica sarà orale, con un minimo di 4 quesiti. Si proporranno semplici esercizi scritti prima del o durante il colloquio. Gli esercizi mireranno a veeificare le capacità di formalizzazione e di comprensione della semantica e della sintassi, nonché la comprensione degli aspetti concettuali della logica. Le modalità per frequentanti e non frequentanti saranno simili. A ogni quesito corrispondono 8 punti della valutazione. Per ottenere la lode occorre arrivare a 31.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 30/09/2020 |