Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


INTERNET STUDIES
INTERNET STUDIES

A.A. CFU
2020/2021 6
Docente Email Ricevimento studenti
Marco Grilli il docente riceve su appuntamento

Assegnato al Corso di Studio

Informatica Applicata (L-31)
Curriculum: Curriculum per i nuovi media
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Gli Internet Studies sono un settore di ricerca interdisciplinare che studia gli aspetti sociali, psicologici, pedagogici, politici, culturali, artistici e non solo di internet e delle tecnolgie digitali ad essa connesse. Il corso di quest'anno introduce ad alcuni concetti chiave utili a comprendere le dinamiche dell'informazione tipiche della società contemporanea.

Programma

La comunicazione interpersonale e i suoi assiomi, la comunicazione mediata dalle protesi, le rivoluzioni nella storia dei mezzi di comunicazione, mezzi caldi e mezzi freddi, “the medium is the message” (and the massage), la narcosi narcisistica dell’elettronica

Apocalittici e integrati: homo videns di Sartori vs “scuola come penitenziario intellettuale” (McLuhan), la nuova saggezza digitale (Prensky),

Generazione zeta: i social media e i public in rete: le quattro affordance, nativi digitali e oltre, gli adolescenti e la rete tra riproduzione sociale e mutamento culturale

Luoghi e non luoghi, spazio dei luoghi e spazio dei flussi, lo spazio e il tempo nella  liquidità digitale

Intelligenza connettiva e  dominio degli algoritmi,  identità digitale e  nuova conoscenza di sé

Internet e  biocapitalismo globale :  centralità del consumo e  prosumerismo,  dalla produzione dei consumatori alla trasformazione del consumatore in prodotto

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

• Conoscenze e capacità di comprensione delle tematiche e problematiche proposte, inquadrate in una prospettiva storica,  interiorizzate e confrontate dialetticamente con il proprio orizzonte culturale ed esperienziale

• Utilizzazione delle conoscenze in modalità critica, in un rapporto di collegamento con tematiche ed esperienze di altre aree disciplinari; loro possibile utilizzo in chiave costruttiva e progettuale 

• Capacità di elaborare un approccio analitico e di perseguire livelli di sintesi

• Abilità comunicative, sia a livello concettuale che terminologico specifico

• Potenziare strategie di apprendimento applicabili anche a contesti nuovi, in un’ottica di lifelong learning

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

2 appuntamenti settimanali di 2 ore ciascuno. Lezioni frontali, spazi per riflessioni critiche ed eventuali approfondimenti

Testi di studio

Tutti i materiali caricati sulla piattaforma Moodle di Ateneo, tra cui:

Mark Prensky, La mente aumentata. Dai nativi digitali alla saggezza digitale, Erickson (pp. 38-52 e 75-119)

danah boyd, It’s complicated.La vita sociale degli adolescenti sul web, Castelvecchi (pp. 29-42 e 213-236)

Marina Micheli, L’appropriazione di Internet da parte degli adolescenti: tra riproduzione sociale e mutamento culturale, in Quaderni di Sociologia n.69, pp7-32

o in alternativa

Marina Micheli,  What is New in the Digital Divide? Understanding Internet Use by Teenagers from Different Social Backgrounds, in Communication and Information Technologies Annual, pp.55-87

Si richiede inoltre uno dei seguenti testi a scelta:

Anna Maria Caresta, Generazione Hikikomori. Isolarsi dal mondo, fra web e manga, Castelvecchi

Tonino Cantelmi, Tecnoliquidità. La psicologia ai tempi di internet: la mente tecnoliquida, Ediz. San Paolo

Sherry Turkle, Insieme ma soli. Perché ci aspettiamo sempre più dalla tecnologia e sempre meno dagli altri, Einaudi

Davide Sisto, Ricordati di me. La rivoluzione digitale tra memoria e oblio, Bollati Boringhieri

Federico Rampini, Rete padrona. Amazon, Apple, Google  & co. . Il volto oscuro della rivoluzione digitale, Feltrinelli

Si raccomanda a tutti gli studenti  la visione del docufilm The social dilemma

Modalità di
accertamento

La verifica dell’apprendimento avverrà tramite colloquio orale individuale, volto a valutare sia l'apprendimento dei contenuti da parte dello studente sia la sua capacità di rielaborazione e di argomentazione. Daranno luogo a valutazioni di eccellenza: il possesso da parte dello studente di buone capacità critiche e di approfondimento; il saper collegare tra loro le principali tematiche affrontate nel corso; l’uso di un linguaggio appropriato rispetto alla specificità della disciplina. Daranno luogo a valutazioni discrete: il possesso da parte dello studente di una conoscenza mnemonica dei contenuti; una relativa capacità critica e di collegamento tra i temi trattati: l’uso di un linguaggio appropriato.Daranno luogo a valutazioni sufficienti: il raggiungimento di un bagaglio di conoscenze minimale sui temi trattati da parte dello studente, pur in presenza di alcune lacune formative; l’uso di un linguaggio non appropriato. Daranno luogo a valutazioni negative: difficoltà di orientamento dello studente rispetto ai temi affrontati nei testi d'esame; lacune formative; l’uso di un linguaggio non appropriato

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

--

Obblighi

--

Testi di studio

Tutti i materiali caricati sulla piattaforma Moodle di Ateneo, tra cui:

Mark Prensky, La mente aumentata. Dai nativi digitali alla saggezza digitale, Erickson (pp. 38-52 e 75-119)

danah boyd, It’s complicated.La vita sociale degli adolescenti sul web, Castelvecchi (pp. 29-42 e 213-236)

Marina Micheli, L’appropriazione di Internet da parte degli adolescenti: tra riproduzione sociale e mutamento culturale, in Quaderni di Sociologia n.69, pp7-32

o in alternativa

Marina Micheli,  What is New in the Digital Divide? Understanding Internet Use by Teenagers from Different Social Backgrounds, in Communication and Information Technologies Annual, pp.55-87

Si richiede inoltre uno dei seguenti testi a scelta:

Anna Maria Caresta, Generazione Hikikomori. Isolarsi dal mondo, fra web e manga, Castelvecchi

Tonino Cantelmi, Tecnoliquidità. La psicologia ai tempi di internet: la mente tecnoliquida, Ediz. San Paolo

Sherry Turkle, Insieme ma soli. Perché ci aspettiamo sempre più dalla tecnologia e sempre meno dagli altri, Einaudi

Davide Sisto, Ricordati di me. La rivoluzione digitale tra memoria e oblio, Bollati Boringhieri

Federico Rampini, Rete padrona. Amazon, Apple, Google  & co. . Il volto oscuro della rivoluzione digitale, Feltrinelli

Si raccomanda a tutti gli studenti  la visione del docufilm The social dilemma

Modalità di
accertamento

La verifica dell’apprendimento avverrà tramite colloquio orale individuale, volto a valutare sia l'apprendimento dei contenuti da parte dello studente sia la sua capacità di rielaborazione e di argomentazione. Daranno luogo a valutazioni di eccellenza: il possesso da parte dello studente di buone capacità critiche e di approfondimento; il saper collegare tra loro le principali tematiche affrontate nel corso; l’uso di un linguaggio appropriato rispetto alla specificità della disciplina. Daranno luogo a valutazioni discrete: il possesso da parte dello studente di una conoscenza mnemonica dei contenuti; una relativa capacità critica e di collegamento tra i temi trattati: l’uso di un linguaggio appropriato.Daranno luogo a valutazioni sufficienti: il raggiungimento di un bagaglio di conoscenze minimale sui temi trattati da parte dello studente, pur in presenza di alcune lacune formative; l’uso di un linguaggio non appropriato. Daranno luogo a valutazioni negative: difficoltà di orientamento dello studente rispetto ai temi affrontati nei testi d'esame; lacune formative; l’uso di un linguaggio non appropriato

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 07/01/2021


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top