Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


DIRITTO DELLA FORMAZIONE PER L'OCCUPABILITÀ
LAW TRAINING FOR THE EMPLOYABILITY

A.A. CFU
2020/2021 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Paolo Pascucci Lunedì dalle 15 alle 17 e martedì dalle 9 alle 11.

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Lo scopo essenziale del corso è fornire agli studenti conoscenze e competenze particolarmente approfondite per comprendere i fondamenti e le principali regole del Diritto della formazione per l'occupabilità, vale a dire di quella specifica branca dell'ordinamento giuridico che si occupa della disciplina delle esperienze formative sul lavoro (on the job) che non costituiscono rapporti di lavoro e sono finalizzate sia a valorizzare le conoscenze e le competenze acquisite nei percorsi di istruzione formale, sia ad orientare le scelte lavorative ed a favorire l’accesso nel mercato del lavoro. Il possesso delle predette capacità si rivela essenziale per svolgere con competenza ed equilibrio le attività professionali a cui prepara il corso di studio (consulente del lavoro, operatore dei centri per l’impiego o delle agenzie del lavoro ecc.). 

Programma

Il programma del corso verte sull'illustrazione, sull'analisi nonché sull'interpretazione giurisprudenziale dei principali strumenti formativi mediante i quali si favorisce l'occupabilità - tirocini extracurriculari; tirocini curriculari; alternanza scuola-lavoro; praticantati professionali; tirocini speciali (come quelli negli uffici giudiziari) - i quali saranno esaminati anche alla luce dell'evoluzione normativa.  

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e comprensione (knowledge and understanding)

Il laureato in Scienze giuridiche per la consulenza del lavoro e la sicurezza dei lavoratori che abbia sostenuto l'esame di Diritto della formazione per l'occupabilità ha:
- completa conoscenza e capacità di comprensione dei settori giuridici di base;
- approfondita conoscenza delle norme fondamentali del diritto della formazione per l'occupabilità e dei suoi principali istituti, così come emergono nell'ordinamento internazionale, comunitario e nazionale;
- conoscenza delle procedure di attivazione degli strumenti finalizzati alla formazione per l'occupabilità;
- capacità di comprendere finalità, contesti e conseguenze delle politiche formative per il lavoro;
- capacità di elaborare documenti giuridici nell ambito di contesti negoziali relativi alla formazione per l'occupabilità.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Il laureato in Scienze giuridiche per la consulenza del lavoro e la sicurezza dei lavoratori che abbia sostenuto l'esame di Diritto della formazione per l'occupabilità ha:
- la capacità di interpretare ed applicare le norme dell ordinamento giuridico relative alla formazione per l'occupabilità;
- la capacità di reperire, anche tramite banche dati, comprendere e utilizzare le fonti del diritto della formazione per l'occupabilità e la relativa giurisprudenza. L'acquisizione dei suddetti requisiti sarà verificata tramite le seguenti modalità: esercitazioni su casi giurisprudenziali; esami finali dei singoli corsi; il risultato degli eventuali tirocini e di altre esperienze formative organizzate nell ambito del corso di studi.

Autonomia di giudizio (making judgements)

Il laureato in Scienze giuridiche per la consulenza del lavoro e la sicurezza dei lavoratori che abbia sostenuto l'esame di Diritto della formazione per l'occupabilità ha:

capacità interpretativa, di analisi casistica e di qualificazione del rapporto tra fatti di realtà e fattispecie legale, in modo da poter riuscire ad identificare, rappresentare e risolvere problemi connessi alla applicazione degli strumenti giuridici della formazione per l'occupabilità, anche al fine di produrre testi normativi e negoziali chiari, pertinenti ed efficaci.

Abilità comunicative (communication skills)

Il laureato in Scienze giuridiche per la consulenza del lavoro e la sicurezza dei lavoratori che abbia sostenuto l'esame di Diritto della formazione per l'occupabilità ha:

capacità di descrivere ed approfondire i problemi giuridici relativi al Diritto della formazione per l'occupabilità sia con operatori e soggetti istituzionali e professionali, sia con potenziali clienti o soggetti comunque interessati; capacità di illustrare i percorsi logico-giuridici che portano alla soluzione dei problemi teorici ed applicativi posti; capacità di convincimento e di esposizione delle argomentazioni, anche in contraddittorio con altri soggetti qualificati.

Capacità di apprendimento (learning skills)

Il laureato in Scienze giuridiche per la consulenza del lavoro e la sicurezza dei lavoratori che abbia sostenuto l'esame di Diritto della formazione per l'occupabilità ha:

acquisito le capacità e gli strumenti di base per l'aggiornamento costante delle proprie competenze in materia di Diritto della formazione per l'occupabilità; capacità di comprendere la complessità dei fenomeni giuridici nel campo dei rapporti formativi; capacità di seguire autonomamente l'evoluzione del diritto vivente della formazione per l'occupabilità (giurisprudenza lavoristica di merito e di legittimità) e di approfondirlo utilizzando tutte le conoscenze, anche strumentali, necessarie ed acquisite durante il corso di studi.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Il materiale didattico predisposto dal docente (come ad esempio diapositive, dispense, esercitazioni) e le comunicazioni specifiche del docente sono reperibili, assieme ad altre attività di supporto, all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula. In particolare, dopo un inquadramento di carattere generale, le lezioni consisteranno nella lettura ed analisi della disciplina dei vari strumenti formativi e nella discussione delle relative problematiche.

Testi di studio

I testi su cui preparare l'esame saranno via via indicati dal docente in relazione alle varie tematiche trattate a lezione ed indicati specificamente all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità di
accertamento

Ogni studente, frequentante e non, ha diritto di sostenere la prova di esame finale esclusivamente mediante una discussione orale avente ad oggetto le tematiche trattate nei testi di riferimento. La modalità del colloquio orale consente di valutare nel modo più completo, oltre che la capacità comunicativa dello studente, l'acquisizione delle capacità analitiche e critiche richieste allo studente in considerazione della complessità delle tematiche e delle argomentazioni oggetto del corso di cui egli deve dimostrare la conoscenza e la comprensione.

Nella predetta discussione, i risultati di apprendimento attesi saranno valutati mediante la formulazione di tre o più domande. I criteri di valutazione e i punteggi sono determinati secondo la seguente scala:

  • meno di 18/30 - livello insufficiente: il candidato non raggiunge nessuno dei risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
  • 18-20/30 - livello sufficiente: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
  • 21-23/30 - livello pienamente sufficiente: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione applicate”;
  • 24-26/30 - livello buono: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
  • 27-29/30 - livello molto buono: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”;
  • 30-30 e lode - livello eccellente: il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio”; “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”. 
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

=

Obblighi

=

Testi di studio

I testi su cui preparare l'esame saranno via via indicati dal docente in relazione alle varie tematiche trattate a lezione ed indicati specificamente all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità di
accertamento

Ogni studente, frequentante e non, ha diritto di sostenere la prova di esame finale esclusivamente mediante una discussione orale avente ad oggetto le tematiche trattate nei testi di riferimento. La modalità del colloquio orale consente di valutare nel modo più completo, oltre che la capacità comunicativa dello studente, l'acquisizione delle capacità analitiche e critiche richieste allo studente in considerazione della complessità delle tematiche e delle argomentazioni oggetto del corso di cui egli deve dimostrare la conoscenza e la comprensione.

Nella predetta discussione, i risultati di apprendimento attesi saranno valutati mediante la formulazione di tre o più domande. I criteri di valutazione e i punteggi sono determinati secondo la seguente scala:

  • meno di 18/30 - livello insufficiente: il candidato non raggiunge nessuno dei risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
  • 18-20/30 - livello sufficiente: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
  • 21-23/30 - livello pienamente sufficiente: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione applicate”;
  • 24-26/30 - livello buono: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
  • 27-29/30 - livello molto buono: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”;
  • 30-30 e lode - livello eccellente: il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio”; “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”. 
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Nel Dipartimento è attivo l'Osservatorio Olympus per il monitoraggio permanente della legislazione e della giurisprudenza in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Svolge varie attività tra cui, in particolare: - la gestione di un sito web con banche dati legislative, giurisprudenziali e contrattuali in materia di sicurezza sul lavoro, - approfondimenti e articoli, rassegne specialistiche e "focus" tematici; - la gestione di una rivista scientifica online - "I Working Papers di Olympus", a breve destinata a mutare in "Diritto della sicurezza sul lavoro" (DSL) - in materia di diritto della sicurezza nei luoghi di lavoro, dotata di codice ISSN, che si avvale di un'ampio comitato scientifico internazionale e di procedure di referaggio per la individuazione dei saggi da pubblicare; - l'organizzazione di eventi convegnistici e seminariali anche di carattere internazionale. Tale Osservatorio, il cui sito web è liberamente accessibile a tutti in una logica di servizio pubblico, consente agli studenti del CdS di reperire materiali e documentazione utili al proprio percorso di studio ed alla redazione delle tesi di laurea. Offre, altresì, tramite i menzionati incontri convegnistici e seminariali, la possibilità di confrontarsi con i maggiori esperti della materia e di analizzare approfonditamente le questioni più delicate attinenti ad essa. http://olympus.uniurb.it/.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 13/07/2020


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top