PRINCIPI DI DIDATTICA GENERALE
PRINCIPI DI DIDATTICA GENERALE
A.A. | CFU |
---|---|
2021/2022 | 3 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Berta Martini |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Acquisire la conoscenza degli attuali sviluppi della ricerca nell'ambito dei Curriculum Studies con particolare riferimento al concetto di Integrated Curriculum
Programma
Saranno affrontati i costrutti di:
1. Curricolo integrato (criteri per la selezione dei contenuti di insegnamento; criteri per la organizzazione della conoscenza secondo il modello reticolare; variabili per la costruzione delle esperienze didattiche)
2. Rappresentazione della conoscenza (rappresentare la conoscenza; rappresentare per conoscere)
Eventuali Propedeuticità
Nessuna
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
comprensione dei concetti di curricolo integrato e di rappresentazione della conoscenza
capacità di applicazione del costrutto di curricolo integrato
conoscere i modelli di rappresentazione della conoscenza e uso dei mediatori didattici per facilitare l'apprendimento
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Nessuna
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezione frontale
- Obblighi
Nessuno
- Testi di studio
Nessuno
- Modalità di
accertamento Nessuna
Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti
- Modalità didattiche
Lezione frontale
- Obblighi
Nessuno
- Testi di studio
Nessuno
- Modalità di
accertamento Nessuna
Note
Nessuna
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 19/04/2022 |