Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


DIRITTO INDUSTRIALE
INDUSTRIAL LAW

A.A. CFU
2022/2023 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Umberto Michele Carbonara Si riceve il Martedì (ore 11-12) su appuntamento all'indirizzo e-mail: umbertomichele.carbonara@gmail.com
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Marketing e Comunicazione per le Aziende (LM-77)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti giuridici necessari per affrontare le principali questioni relative alla tutela della proprietà industriale e intellettuale e della concorrenza. In particolare, saranno analizzati i segni distintivi d'impresa, la disciplina brevettuale, il diritto d'autore, le fattispecie rilevanti in tema di concorrenza sleale, la regolamentazione della pubblicità commerciale e il diritto antitrust.

Programma

- Considerazioni introduttive: ambito e funzioni del Diritto Industriale.

- Segni distintivi d'impresa (ditta, insegna, marchio).

- Creazioni intellettuali a contenuto tecnologico. Il brevetto.

- Concorrenza sleale.

- La pubblicità commerciale: pubblicità comparativa e pubblicità ingannevole. 

- Disciplina del mercato. Diritto antitrust.

- Diritto d'autore.

- Elementi di tutela giurisdizionale.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

- Conoscenza e capacità di comprensione: alla fine del corso gli studenti devono aver acquisito la conoscenza e la capacità di comprensione delle specificità del Diritto Industriale, con riferimento ai segni distintivi d'impresa, alla disciplina brevettuale, al diritto d'autore, alle fattispecie rilevanti in tema di concorrenza sleale, alla regolamentazione della pubblicità commerciale e al diritto antitrust. Le modalità di lavoro didattico con cui tali risultati saranno conseguiti consisteranno in lezioni frontali e, inoltre, nell’elaborazione e presentazione in aula, da parte degli studenti, di tesine scritte, preparate a titolo volontario, individualmente o come lavoro di gruppo, su argomenti di Diritto Industriale previamente concordati con il docente.

- Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti devono essere capaci di applicare in modo appropriato e flessibile le conoscenze acquisite per analizzare, comprendere e risolvere situazioni e problemi relativi ai segni distintivi d'impresa, alla disciplina brevettuale, al diritto d'autore, alle fattispecie rilevanti in tema di concorrenza sleale, alla regolamentazione della pubblicità commerciale e al diritto antitrust. Le modalità di lavoro didattico con cui tali risultati saranno conseguiti consisteranno in lezioni frontali e, inoltre, nell’elaborazione e presentazione in aula, da parte degli studenti, di tesine scritte, preparate a titolo volontario, individualmente o come lavoro di gruppo, su argomenti di Diritto Industriale previamente concordati con il docente.

- Autonomia di giudizio: gli studenti devono avere la capacità di collegare in schemi integrati e unitari le conoscenze acquisite durante il corso e di confrontarsi con problematiche complesse in modo autonomo e con una propria capacità di giudizio. Le modalità di lavoro didattico con cui tali risultati saranno conseguiti consisteranno in lezioni frontali e, inoltre, nell’elaborazione e presentazione in aula, da parte degli studenti, di tesine scritte, preparate a titolo volontario, individualmente o come lavoro di gruppo, su argomenti di Diritto Industriale previamente concordati con il docente.

- Abilità comunicative: gli studenti devono acquisire una capacità di comunicazione e argomentazione chiara ed efficace, grazie a una buona padronanza del lessico tecnico-giuridico relativo ai temi trattati durante il corso e affrontati nel testo di studio consigliato. Le modalità di lavoro didattico con cui tali risultati saranno conseguiti consisteranno in lezioni frontali e, inoltre, nell’elaborazione e presentazione in aula, da parte degli studenti, di tesine scritte, preparate a titolo volontario, individualmente o come lavoro di gruppo, su argomenti di Diritto Industriale previamente concordati con il docente.

- Capacità di apprendere: gli studenti devono aver sviluppato buone capacità di apprendimento, che consentano loro di approfondire le conoscenze acquisite durante il corso, affrontando percorsi successivi di studio sui temi del Diritto Industriale, e di acquisire nuove conoscenze, competenze e abilità attraverso esperienze professionali e lavorative. Le modalità di lavoro didattico con cui tali risultati saranno conseguiti consisteranno in lezioni frontali e, inoltre, nell’elaborazione e presentazione in aula, da parte degli studenti, di tesine scritte, preparate a titolo volontario, individualmente o come lavoro di gruppo, su argomenti di Diritto Industriale previamente concordati con il docente.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Non sono previste attività a supporto della didattica.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Il corso prevede l'utilizzo di diverse modalità didattiche:
- lezioni frontali;
- presentazione in aula da parte degli studenti, nell’ambito delle ultime ore di lezione del corso, di una breve tesina scritta su temi di Diritto Industriale, elaborata individualmente o come lavoro di gruppo e sempre a titolo volontario. L’argomento della tesina dovrà essere previamente concordato con il docente.

Testi di studio

Materiale didattico e attività di supporto:
Il materiale didattico messo a disposizione dal docente è reperibile, assieme ad altre attività di supporto, all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Testi di studio consigliati:
1. G. GHIDINI e G. CAVANI (a cura di), Proprietà intellettuale e concorrenzaCorso di Diritto Industriale, Bologna, Zanichelli, 2021; nel Manuale possono essere oggetto di semplice lettura, a partire da pag. 215 fino al termine del volume, la Sezione II (Proprietà intellettuale e diritto antitrust) del Capitolo V e l'intero Capitolo VI (La tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale. La tutela (amministrativa e giurisdizionale) antitrust).

2. Lo studio del manuale dovrà essere affiancato dalla consultazione del Codice Civile e del Codice della Proprietà Industriale in una edizione aggiornata.

3. Testi normativi rilevanti per lo studio del Diritto Industriale, messi a disposizione dal docente sulla piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità di
accertamento

Esame orale.
Lo studente deve rispondere in modo preciso, articolato, argomentato e approfondito, dimostrando:
-  di aver acquisito piena padronanza dei concetti, delle norme e degli istituti giuridici trattati durante il corso ed esposti nel testo di studio consigliato;
-  di essere in grado di utilizzare un linguaggio tecnico-giuridico appropriato.
Gli studenti che abbiano presentato, individualmente o come lavoro di gruppo e sempre a titolo volontario, una breve tesina scritta su temi di Diritto Industriale, esposta nell’ambito delle ultime ore di lezione del corso, in sede di esame saranno esonerati dal rispondere a domande sull’argomento già affrontato nella tesina elaborata. Inoltre, la valutazione della tesina concorrerà, se positiva, alla determinazione del voto finale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Non vi sono differenze rispetto a quanto previsto per gli studenti frequentanti.

Obblighi

Non vi sono differenze rispetto a quanto previsto per gli studenti frequentanti.

Testi di studio

Studio individuale del testo di esame consigliato (indicato sopra) e del materiale normativo presente sulla piattaforma Moodle>blended.uniurb.it. Lo studio del manuale dovrà essere affiancato dalla consultazione del Codice Civile e del Codice della Proprietà Industriale in una edizione aggiornata. Non vi sono differenze rispetto a quanto previsto per gli studenti frequentanti.

Modalità di
accertamento

Non vi sono differenze rispetto a quanto previsto per gli studenti frequentanti.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Il Manuale consigliato per gli studenti che devono sostenere l'esame di Diritto Industriale - 5 CREDITI, nell'ambito di un Corso di Laurea TRIENNALE, è: G. GHIDINI e G. CAVANI (a cura di), Proprietà intellettuale e concorrenzaCorso di Diritto Industriale, Bologna, Zanichelli, 2021; nel Manuale possono essere omessi il Paragrafo 3 del Capitolo III, il Capitolo V e il Capitolo VI.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 12/07/2022


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top