Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI
LAW IN CULTURAL HERITAGE

A.A. CFU
2022/2023 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Loriano Maccari

Assegnato al Corso di Studio

Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (LMR/02)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

L'insegnamento si propone l'obbiettivo di formare gli studenti nella materia dei beni culturali e del paesaggio, partendo dallo studio dell'ordinamento giuridico interno

e comunitario.

Nel diritto interno costiturà oggetto di puntuale esame il D.Lgvo n. 42/2004 e l'evoluzione normativa che ha consentito il giusto rapporto fra le finalità pubbliche nella

valorizzazione, promozione e tutela dei beni culturali e la proprietà privata.

L'obbiettivo formativo deve perseguire anche un risultato conoscitivo di medio livello sulle garanzie procedimentali nel rapporto tra i privati, la p.a. e le attività produttive.

In questa propsettiva saranno oggetto di puntuale trattazione i moduli amministrativi e procedimentali ed i mezzi di tutela nei confronti degli atti e dei provvedimenti

della pubblica amministazione con particolare riferimento alla L. n. 241/1990 ed al D.Lgvo n. 104/2010.

Infine, almeno due lezioni, per un totale di quattro ore, saranno dedicate all'esame del rapporto di opera professionale ed alla disciplina delle libere professioni.

Programma

Il programma verrà realizzato con materiale didattico organizzato e messo a disposizione dal docente attingendo dalle fonti del diritto comunitario,

nazionale e regionale.

Durante le lezioni saranno esaminati casi specifici di interesse nazionale di significativo rilievo.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

I risultati di apprendimento vengono articolati secondo le seguenti linee di verifica:
- Knowledge and understanding: completa conoscenza e capacità di comprensione del funzionamento e dell'articolazione del sistema della pianificazione territoriale e del governo dl territorio complessivamente considerato. L'esame richiede una capacità di collegamento delle norme che disciplinano l'ambiente, l'urbainistica, l'edilizia, lette in un unico contesto. Completano l'insegnamento la disciplina dei rifiuti, delle procedure ad evidenza pubblica per l'affidamento di servizi, lavori e forniture anche in concessione.
- Applying knowledge: approfondita conoscenza delle forme di tutela, in materia di edilizia urbanistica, risarcimento danno ambientale e bonifica dei siti inquinati.

- Making judgements: integrare le conoscenze e gestire le complessità. Allo studente vengono proposte sentenze innovative delle prassi e riti processuali, stimolando la ricerca presso le riviste specializzate di casi e argomenti approfonditi nel corso delle lezioni.

- Communication skills: chiarezza e precisione della capacità comunicativa. La simulazioneprocedimentale che si organizza all'interno del Corso e le prove scritte, sono utili esperienze per un confronto con il docente e con gli altri studenti delle modalità e peculiarità del linguaggio giuridico ed in particolar modo di quello attinente alla tutela giurisdizionale.

- Learning skills: adeguato sviluppo delle capacità di apprendimento. Lo studente deve dare prova di una conoscenza dinamica delle norme del codice dell'ambiente (Decreto Legislativo n. 152/2006), cogliendo i collegamenti con esattamente la tutela risarcitoria, quella civile e dinanzi al giudice amministrativo. 

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Esame e commento di alcune fondamentali sentenza della Corte Europea, del Giudice amministrativo e del Giudice ordinario nelle materie comprese nell'insegnamento.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Testi di studio

Si consiglia il testo "Governo del territorio fra diritto sostanziale  e tutela processuale" a cura di Loriano Maccari, Argalia Editore.

Diirtto dei Beni Culturali e del Paesaggio, a cura di Maria Agostina Cabuddu e Nicola Grasso, Giappichelli Editore,

Dispense del docente e altro materiale didattico.

Modalità di
accertamento

Esame orale. Lo studente deve saper esporre con precisione la disciplina delle materie oggetto dell'insegnamento dimostrando una padronanza del linguaggio ed una capacità di ragionamento degli istituti e dei principi che ispirano il governo delle risorse del territorio. La forma orale permette una immediata e adeguata verifica di tali capacità e della maturità acquisita. Sono previsti degli elaborati opzionali che lo studente potrà redigere per esercitare e mettere a frutto le conoscenze acquisite.

Le domande tendono ad avere un confronto dialogico che consenta al candidato di esprimere le capacità critiche acquisite nei singoli argomenti. La valutazione finale è il risultato di una verifica complessiva svolta secondo i seguenti criteri:

  • meno di 18/30 - livello insufficiente: il candidato non raggiunge nessuno dei risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
  • 18-20/30 - livello sufficiente: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
  • 21-23/30 - livello pienamente sufficiente: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione applicate”;
  • 24-26/30 - livello buono: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
  • 27-29/30 - livello molto buono: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”;
  • 30-30 e lode - livello eccellente: il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio”; “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”. 
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio

Si consiglia il testo "Governo del territorio fra diritto sostanziale  e tutela processuale" a cura di Loriano Maccari, Argalia Editore.

Manuale di diritto penale dell'ambiente, Luca Ramacci, CEDAM.

Dispense del docente e altro materiale didattico.

Modalità di
accertamento

Esame orale. Lo studente deve saper esporre con precisione la disciplina delle materie oggetto dell'insegnamento dimostrando una padronanza del linguaggio ed una capacità di ragionamento degli istituti e dei principi che ispirano il governo delle risorse del territorio. La forma orale permette una immediata e adeguata verifica di tali capacità e della maturità acquisita. Sono previsti degli elaborati opzionali che lo studente potrà redigere per esercitare e mettere a frutto le conoscenze acquisite.

Le domande tendono ad avere un confronto dialogico che consenta al candidato di esprimere le capacità critiche acquisite nei singoli argomenti. La valutazione finale è il risultato di una verifica complessiva svolta secondo i seguenti criteri:

  • meno di 18/30 - livello insufficiente: il candidato non raggiunge nessuno dei risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
  • 18-20/30 - livello sufficiente: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
  • 21-23/30 - livello pienamente sufficiente: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione applicate”;
  • 24-26/30 - livello buono: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
  • 27-29/30 - livello molto buono: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”;
  • 30-30 e lode - livello eccellente: il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio”; “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”. 
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 25/0720/22


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top