Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


TEORIE E TECNICHE DI ADVOCACY, LOBBYING E FUNDRAISING
THEORIES AND TECHNIQUES OF ADVOCACY, LOBBYING AND FUNDRAISING

A.A. CFU
2022/2023 8
Docente Email Ricevimento studenti
Alberto Bitonti Su appuntamento
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Politica Società Economia Internazionali (LM-62)
Curriculum: ADVOCACY E FUNDRAISING PER LE ORGANIZZAZIONI
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso illustra i concetti, le teorie e le tecniche dei settori dell'advocacy, del lobbying e del fundraising, mettendo continuamente in connessione il vasto campo della ricerca scientifica e il mondo della pratica professionale. Oltre alla padronanza delle varie nozioni, il corso mira a far acquisire agli studenti un'adeguata consapevolezza sui caratteri di una potenziale carriera professionale nel settore.

Programma

Le lezioni si svolgeranno in otto settimane.

Il programma prevede di affrontare: i nodi concettuali e definitori; i principali approcci teorici e metodologici usati negli studi sul settore; le teorie e le tecniche relative al ciclo dell'influenza; il rapporto tra verità, scienza e politica; la relazione tra interessi privati e Interesse Pubblico; le tecniche della persuasione; l'impatto dell'innovazione digitale sulla professione; la regolazione del settore.

Eventuali Propedeuticità

Non sono previste propedeuticità.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

- Conoscenza e capacità di comprensione: alla fine del corso, gli studenti dovranno mostrare capacità di mettere in relazione concetti, metodi, teorie e tecniche, anche guardando a casi pratici ed eventi di attualità.

- Autonomia di giudizio: alla fine del corso, gli studenti dovranno dimostrare di avere sviluppato adeguate capacità critiche e di ragionamento, in un settore spesso gravato da pregiudizi e visioni superficiali.

- Abilità comunicative: alla fine del corso, gli studenti dovranno disporre di un’adeguata competenza nell’uso del linguaggio scientifico relativo ai contenuti affrontati, nonché di buone capacità retoriche e di presentazione e discussione nella difesa di un argomento o di un punto di vista. Le lezioni frontali e diverse occasioni di attività seminariale e di lavori di gruppo saranno finalizzati proprio a perseguire questo obiettivo, permettendo agli studenti di “sperimentare” e affinare le proprie capacità.

- Capacità di apprendere: Gli studenti dovranno aver sviluppato adeguate capacità di apprendimento e di studio, contando sui materiali forniti e su altre fonti reperibili autonomamente.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Incontri seminariali, lavori di gruppo, incontri (previa disponibilità) con professionisti del settore.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Le lezioni si svolgono in modalità seminariale, ricercando una continua interazione con gli studenti, e prevedendo specifici momenti dedicati a lavori di gruppo e giochi di ruolo.

Obblighi

La frequenza degli studenti che seguono il corso viene registrata attraverso un registro delle presenze.

Lo studente viene considerato "frequentante" se avrà preso parte ad almeno il 75% delle lezioni.

Testi di studio

BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO (in alcuni casi si tratta di letture obbligatorie, in altri di letture opzionali; il programma definitivo sarà deciso all'inizio del corso)

  • Bitonti, Alberto (2022), Lobbying, lobby, lobbisti, gruppi di interesse e di pressione: definizioni e problemi concettuali, «Diritto pubblico comparato ed europeo»
  • Pritoni, Andrea (2021), Politica e interessi. Il lobbying nelle democrazie contemporanee, il Mulino, Bologna
  • Bitonti, Alberto (2014), Una nuova nozione della certezza tra questione gnoseologica, epistemologica e politica, in Albertina Oliverio (a cura di), Rischi, paure e ricerca di certezze nella società contemporanea: un punto di vista interdisciplinare, Rubbettino, Soveria Mannelli, pp. 25-52.
  • Bitonti, Alberto (2014), Un’analisi semantica e teoretica del concetto di interesse, in Alessandro Campi e Stefano De Luca (a cura di), Il realismo politico. Figure, concetti, prospettive di ricerca, Rubbettino, Soveria Mannelli, pp. 669-696.
  • Bitonti, Alberto (2020), Where it all starts: Lobbying, democracy and the Public Interest, «Journal of Public Affairs», 20 (2), e2001, https://doi.org/10.1002/pa.2001.
  • Bitonti, Alberto e Flavia Trupia (2021), Rhetoric, in Phil Harris, Alberto Bitonti, Craig S. Fleisher et al. (a cura di), The Palgrave Encyclopedia of Interest Groups, Lobbying and Public Affairs, Springer, Cham, https://doi.org/10.1007/978-3-030-13895-0_117-1.
  • Carro, Marialessandra e Claudio Di Mario (2021), Digital lobbying. Gestire strategicamente le relazioni istituzionali attraverso smart data e strumenti digitali, Carocci, Roma
  • Bitonti, Alberto e Claudia Mariotti (2022), Beyond transparency. The principles of lobbying regulation and the perspective of professional lobbying consultancies, «Italian Political Science Review / Rivista Italiana di Scienza Politica», https://doi.org/10.1017/ipo.2022.16.
  • Bitonti, Alberto e John Hogan (2021), Lobbying regulation, in Phil Harris, Alberto Bitonti, Craig S. Fleisher et al. (a cura di), The Palgrave Encyclopedia of Interest Groups, Lobbying and Public Affairs, Springer, Cham, https://doi.org/10.1007/978-3-030-13895-0_105-1.
Modalità di
accertamento

Esame scritto.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Studio individuale dei testi di riferimento.

Obblighi

Non sono previsti obblighi di frequenza.

Testi di studio

BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO (in alcuni casi si tratta di letture obbligatorie, in altri di letture opzionali; il programma definitivo sarà deciso all'inizio del corso)

  • Bitonti, Alberto (2022), Lobbying, lobby, lobbisti, gruppi di interesse e di pressione: definizioni e problemi concettuali, «Diritto pubblico comparato ed europeo»
  • Pritoni, Andrea (2021), Politica e interessi. Il lobbying nelle democrazie contemporanee, il Mulino, Bologna
  • Bitonti, Alberto (2014), Una nuova nozione della certezza tra questione gnoseologica, epistemologica e politica, in Albertina Oliverio (a cura di), Rischi, paure e ricerca di certezze nella società contemporanea: un punto di vista interdisciplinare, Rubbettino, Soveria Mannelli, pp. 25-52.
  • Bitonti, Alberto (2014), Un’analisi semantica e teoretica del concetto di interesse, in Alessandro Campi e Stefano De Luca (a cura di), Il realismo politico. Figure, concetti, prospettive di ricerca, Rubbettino, Soveria Mannelli, pp. 669-696.
  • Bitonti, Alberto (2020), Where it all starts: Lobbying, democracy and the Public Interest, «Journal of Public Affairs», 20 (2), e2001, https://doi.org/10.1002/pa.2001.
  • Bitonti, Alberto e Flavia Trupia (2021), Rhetoric, in Phil Harris, Alberto Bitonti, Craig S. Fleisher et al. (a cura di), The Palgrave Encyclopedia of Interest Groups, Lobbying and Public Affairs, Springer, Cham, https://doi.org/10.1007/978-3-030-13895-0_117-1.
  • Carro, Marialessandra e Claudio Di Mario (2021), Digital lobbying. Gestire strategicamente le relazioni istituzionali attraverso smart data e strumenti digitali, Carocci, Roma
  • Bitonti, Alberto e Claudia Mariotti (2022), Beyond transparency. The principles of lobbying regulation and the perspective of professional lobbying consultancies, «Italian Political Science Review / Rivista Italiana di Scienza Politica», https://doi.org/10.1017/ipo.2022.16.
  • Bitonti, Alberto e John Hogan (2021), Lobbying regulation, in Phil Harris, Alberto Bitonti, Craig S. Fleisher et al. (a cura di), The Palgrave Encyclopedia of Interest Groups, Lobbying and Public Affairs, Springer, Cham, https://doi.org/10.1007/978-3-030-13895-0_105-1.
Modalità di
accertamento

Esame scritto.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 12/01/2023


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top