Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


PSICOLOGIA DELLA MARGINALITÀ E DELLA DEVIANZA
PSYCHOLOGY OF MARGINALITY AND DEVIANCE

A.A. CFU
2022/2023 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Mauro Mario Coppa Lunedì dalle 16,30-17.30 dopo la lezione; martedì dalle 10,00 alle 11,00 prima della lezione; prenotazione via mail

Assegnato al Corso di Studio

Pedagogia (LM-85)
Curriculum: COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso ha lo scopo di :

  • fornire indicazioni teorico-metodologiche e buone prassi operative,  per comprendere i bisogni educativi e le modalità di intervento in ambito educativo, nei confronti degli alunni con BESe Disturbi del Neurosviluppo
  • individuare condizioni di politiche inclusive , nei confronti dei vari livelli di diversitàrilevazione dei bisogni educativi e formativi di alunni con gravi disabilità, con disturbi evolutivi specifici, ed in particolare condizioni di svantaggio culturale e socio-relazionale.
  • comprendere quali sono le condizioni essenziali che facilitano l’apprendimento di alunni con BES,  e condizioni di vulnerabilità psichica e relazionale;
  • praticare ed applicare in maniera competente le strategie educative di didattica speciale che consentono di favorire le condizioni di inclusività all’interno della scuoa e del contesto di vita quotidiana;
  • saper applicare le strategie di didattica inclusiva in contesti scolastici e extrascolastici (nidi, servizi educativi, riabilitativi, ricreativi e sociali);
  • progettare ed implementare interventi psicoeducativi,  finalizzati a migliorare le condizioni di alunni che presentano gravi disabilità intellettive e disordini evolutivi specifici;
  • sviluppare modelli di intervento “in rete”, che creino  le condizioni per una presa in carico della persona,  in condizioni di difficoltà scolastica e sociale;

Programma

Il programma verterà sullo sviluppo di contenuti teorico-metodologici:

  • Introduzione teorico meteodologica sulla didattica speciale per l'inclusione e BES;
  • La valutazione delle competenze degli alunni e la promozione del benessere a scuola;
  • Interventi metodologici e strategie di didattica speciale;
  • Buone Prassi in pratica: Protocolli operativi per cosa fare nelle situazioni speficihe:
  • in classe con.alunni con BES;
  • in classe con alunni con DDAI
  • in classe con alunni con disabilità sensoriali
  • in classe con alunno con mutismo selettivo
  • in classe con un alunno con disabilità gravi/complesse
  • Tecnologie Assistive: coe selezionare ausili per la comunicazione ed autodeterminazione
  • Parent Training e relazione con la famiglie: come curare la relazione e la comunicazione e sviluppare  il coinvolgimento negli obiettivi educativi e di Progetto di vita

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

1. Conoscenza e capacità di comprensione

  • comprensione del razionale associato all’inclusione , in particolare alle condizioni di disabilità grave ed estrema
  • capacità di individuare i principi applicativi dei vari modelli di intervento "evidence-based"

2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate

  • - padronanza delle  tecniche di osservazione e di valutazione didattica, per alunni con BES
  • - applicazione corretta delle metodologie di intervento educativo per persone con BES, lungo il ciclo di vita
  • - padronanza nella possibilità di promuovere politiche inclusive,  anche in contesti extrascolastici , e tessere reti sociali inclusive

3. Autonomia di giudizio

  • -essere capaci di esprimere  valutazioni sui diversi approcci alla didattica inclusiva, per disseminare concetti e metodologie di filosofia inclusiva nei contesti di vita quotidiana
  • esprimersi adeguatamente tramite terminologia specifica, inerente alla didattica speciale

4. Abilità comunicative

  • -capacità di relazionare con termini adeguati in froma scritta ed orale rispetto allo sviluppo di un programma di intervento
  • .acquisire  i contenuti peculiari della materia impiegando varie modalità (lavoro individuale, esercitazioni, quiz di verifica.),

5. Capacità di apprendere

  • capacità di applicare le metodologie e strategie di intervento
  • capacità di coinvolgere nella rete educativa i caregivers
  • capacità di favorire la generalizzazione degli esiti in contesti diversi

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Autovalutazione periodica degli studenti sulla padronanza dei contenuti curriculari


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Il Format prevede:

  • lezioni frontali
  • video-analysis su casi concreti
  • simuazioni con  strumenti di osservazione diagnostica e raccolta dei dati
  • case-study e progettazione educativa su casi specifici
Testi di studio
  • Coppa, M.M.; De Santis, R.; Cisini, V. (2021). Insegnare a comunicare quando la disabilità è grave. Edizioni Humanitas , Roma
  • Coppa. M.M.; Cisini, Babini, M.( ;2022). Manuale praticissimo per l'inclusione scolastica dell'alunno in condizioni di gravità. Edizioni Humanitas, Roma
  • Articoli scientifici relativi alle lezioni
  • Slides dalle lezioni
Modalità di
accertamento
  • Colloquio orale per l'accertamento  della padronanza della disciplina, sulla base della rubrica di valuzione promossa dal gruppo di lavoro su Multimodalità e Didattica Universitaria (link accessibile dalla Piattaforma Education)
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Gli studenti non frequentanti avranno a disposizione il materiale didattico caricato su Moodle (slides dalle lezioni, strumenti di valutazione, ecc)

Testi di studio
  • Coppa, M.M.; De Santis, R.; Cisini, V. (2021). Insegnare a comunicare quando la disabilità è grave. Edizioni Humanitas , Roma
  • Coppa. M.M.; Cisini, Babini, M.( ;2022). Manuale praticissimo per l'inclusione scolastica dell'alunno in condizioni di gravità. Edizioni Humanitas, Roma
  • Articoli scientifici relativi alle lezioni
  • Slides dalle lezioni
Modalità di
accertamento
  • Colloquio orale per l'accertamento  della padronanza della disciplina, sulla base della rubrica di valuzione promossa dal gruppo di lavoro su Multimodalità e Didattica Universitaria (link accessibile dalla Piattaforma Education)
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 10/11/2022


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top