PSICOLOGIA GENERALE
GENERAL PSYCHOLOGY
A.A. | CFU |
---|---|
2022/2023 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Mirta Vernice | venerdì dalle 14 alle 15 (modalità online e/o in presenza ). Si richiede di fissare prima un appuntamento via e-mail |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso intende fornire agli studenti una panoramica analitica delle conoscenze nel campo della psicologia generale. A tale scopo il corso approfondirà i principi teorici delle principali funzioni cognitive (memoria, attenzione e linguaggio) e dei principali processi di base (percezione ed emozioni) della psicologia. Alla fine del corso lo studente avrà appreso nozioni e approcci teorici e di ricerca relativi a:
i) i principali metodi di ricerca in psicologia;
ii) i processi cognitivi di base (percezione, attenzione, apprendimento, memoria, linguaggio);
iii) motivazione ed emozioni.
Programma
L’insegnamento, che si articola in tre parti, affronterà i seguenti argomenti:
Parte 1: Origine e sviluppo della Psicologia come scienza
Argomento 1: Dalla psicologia del senso comune alla psicologia scientifica. Cenni di storia della psicologia (lezioni 1-2)
Argomento 2: Metodologia della ricerca in Psicologia (lezione 3)
Argomento 3: L'essere umano come modello complesso e cenni di genetica (lezione 4)
Parte 2: Dalla sensazione alla coscienza di sé
Argomento 1: Sensazione e percezione (lezione 5-6)
Argomento 2: Sistemi di memoria (lezione 7)
Argomento 3: Attenzione (lezioni 8-9)
Argomento 4: Apprendimento (lezioni 10-11)
Argomento 5: Linguaggio (lezioni 12-13)
Parte 3: Motivazione ed emozioni
Argomento 1: Motivazione, desideri e valori (lezioni 14-15)
Argomento 2: Emozioni (lezione 16)
Verranno inoltre discussi alcuni articoli scientifici che saranno oggetto di studio ai fini dell'esame.
Eventuali Propedeuticità
Capacità concettuali e conoscenze generalmente possedute da studenti che hanno conseguito un Diploma.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
- Knowledge and understanding: Lo studente dovrà dimostrare una adeguata padronanza delle conoscenze di base relative ai diversi approcci teorici nell'ambito della psicologia generale;
- Applying knowledge and understanding: Lo studente dovrà mostrare la capacità di comprendere le funzioni cognitive implicate in contesti specifici di intervento psicologico;
- Making judgements: Lo studente dovrà essere in grado di valutare criticamente i risultati delle ricerche esposte durante il corso;
- Communication skills: Lo studente dovrà acquisire un linguaggio specifico, adeguato a descrivere i fenomeni psicologici di base;
- Learning skills: Lo studente dovrà dimostrare una buona autonomia nella lettura dei materiali relativi alle ricerche scientifiche nell'ambito della psicologia generale e nella comprensione critica dei fenomeni psicologici.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Le slide del corso, gli articoli scientifici, video e altri materiali opzionali saranno resi disponibili sulla piattaforma blended learning del corso.
Sarà inoltre previsto un seminario sulla Storia della Psicologia tenuto dal dott. Emiliano Berardi, cultore della materia.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Il corso prevede:
- lezioni frontali
- lavori individuali e redazione di elaborati scritti/presentazioni ppt/presentazioni in prezi o video
- lezioni partecipate nelle quali verranno discussi i paper presentati a lezione
- Didattica innovativa
La modalità didattica in presenza verrà arricchita con esercitazioni e approfondimenti, individuali, che gli studenti svolgeranno utilizzando la piattaforma Moodle di Ateneo, e avvalendosi altresì di strumenti quali prezi (per la creazione di presentazioni online), jamboard. I riassunti/presentazioni creati, relativi ad uno degli articoli scientifici discussi a lezione saranno oggetto d'esame.
- Obblighi
La frequenza è facoltativa ma è vivamente consigliata.
- Testi di studio
- Ciccarelli S.K., White, J.N. (2022) (a cura di Ricciardelli e Iani). Psicologia generale. Pearson (Capitoli: 1, 3, 4, 6, 7, 10, 12)
- Vernice, M. (2013). La raccolta e l’analisi dei dati linguistici. (pp. 1-14). In S. Rastelli (Ed.), La ricerca sperimentale sul linguaggio: acquisizione, uso, perdita. Pavia: Pavia University Press. (il capitolo sarà caricato sul sito blended).
- Dell'Acqua, R., & Galfano, G. (2012). L'attenzione. In R. Job & R. Cubelli (Eds.), I processi cognitivi (pp. 93–120). Roma: Carocci Editore. (il capitolo sarà caricato sul sito blended).
- Baroni, G., Pellicano, A., Borghi, A.M., Rumiati, R., Nicoletti, R. (2012). Le nostre reazioni di fronte ai guadagni e alle perdite. In Belelli, G., & Di Schiena, R. (eds.). Decisioni ed emotioni: Come la psicologia spiega il conflitto tra ragione e sentimento. (pp. 64.84). Bologna: Il Mulino. (il capitolo sarà caricato sul sito blended).
- Selezione di articoli scientifici trattati a lezione e caricati sul sito blended del corso.
- Modalità di
accertamento Vi sarà una prova scritta costituita da tre domande aperte.
Le domande aperte sono finalizzate ad accertare in modo mirato la preparazione dello studente su specifiche aree della psicologia generale, inoltre permetteranno di valutare la capacità di ragionare criticamente sulle conoscenze acquisite.
La durata totale per lo svolgimento del compito è di 25 minuti.
Contestualmente all'esame (in data d'esame), tutti gli studenti dovranno caricare sul sito blended learning del corso, un riassunto/report/presentazione di uno degli articoli scientifici discussi a lezione.
I criteri di valutazione sono i seguenti: 1) pertinenza ed efficacia delle risposte in rapporto ai contenuti del programma; 2) grado di articolazione della risposta; 3) adeguatezza del linguaggio utilizzato.
La valutazione finale è espressa in trentesimi (range punteggi: da un minimo di 18 a un massimo di 30 e lode).
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Gli studenti dovranno fare riferimento in modo esclusivo ai testi riportati in bibliografia. Non sussistono differenze rispetto a quanto previsto per gli studenti frequentanti.
- Obblighi
La frequenza non è obbligatoria.
- Testi di studio
- Ciccarelli S.K., White, J.N. (2022) (a cura di Ricciardelli e Iani). Psicologia generale. Pearson (Capitoli: 1, 3, 4, 6, 7, 10, 12)
- Vernice, M. (2013). La raccolta e l’analisi dei dati linguistici. (pp. 1-14). In S. Rastelli (Ed.), La ricerca sperimentale sul linguaggio: acquisizione, uso, perdita. Pavia: Pavia University Press. (il capitolo sarà caricato sul sito blended).
- Dell'Acqua, R., & Galfano, G. (2012). L'attenzione. In R. Job & R. Cubelli (Eds.), I processi cognitivi (pp. 93–120). Roma: Carocci Editore. (il capitolo sarà caricato sul sito blended).
- Baroni, G., Pellicano, A., Borghi, A.M., Rumiati, R., Nicoletti, R. (2012). Le nostre reazioni di fronte ai guadagni e alle perdite. In Belelli, G., & Di Schiena, R. (eds.). Decisioni ed emotioni: Come la psicologia spiega il conflitto tra ragione e sentimento. (pp. 64.84). Bologna: Il Mulino. (il capitolo sarà caricato sul sito blended).
- Selezione di articoli scientifici trattati a lezione e caricati sul sito blended del corso.
- Modalità di
accertamento Non sussistono differenze rispetto a quanto previsto per gli studenti frequentanti.
È prevista una prova scritta costituita da tre domande aperte.
Le domande aperte sono finalizzate ad accertare in modo mirato la preparazione dello studente su specifiche aree della psicologia generale, inoltre permetteranno di valutare la capacità di ragionare criticamente sulle conoscenze acquisite.
La durata totale per lo svolgimento del compito è di 25 minuti.
Contestualmente all'esame (in data d'esame), tutti gli studenti dovranno caricare sul sito blended learning del corso, un riassunto/report/presentazione di uno degli articoli scientifici discussi a lezione. Tale presentazione è obbligatoria.
I criteri di valutazione sono i seguenti: 1) pertinenza ed efficacia delle risposte in rapporto ai contenuti del programma; 2) grado di articolazione della risposta; 3) adeguatezza del linguaggio utilizzato.
La valutazione della presentazione/ppt contribuirà nella misura massima di 2 punti al punteggio finale.
La valutazione finale è espressa in trentesimi (range punteggi: da un minimo di 18 a un massimo di 30 e lode).
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Nessuna.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 17/11/2022 |