Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


FILOLOGIA MEDIEVALE E UMANISTICA
MEDIEVAL AND HUMANISTIC PHILOLOGY

Scritture di viaggio tra Medioevo e Umanesimo
Travel writings between the Middle Ages and Humanism

A.A. CFU
2022/2023 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Ilaria Tufano Dopo le lezioni. A lezioni finite, il ricevimento sarà sempre possibile su appuntamento. Sarà inoltre possibile, previo appuntamento il ricevimento on line da remoto. Per l'appuntamento è possibile servirsi della mail

Assegnato al Corso di Studio

Scienze Umanistiche. Discipline Letterarie, Artistiche e Filosofiche (L-10)
Curriculum: FILOLOGICO-LETTERARIO MODERNO
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Acquisizione di nozioni fondamentali di filologia medievale e umanistica. Acquisizione degli strumenti stilistici e retorici utili alla lettura dei testi medievali e umanistici. Lettura sistematica e comprensione dei testi nella loro fattispecie storica e culturale. Nozioni di periodizzazione e decodificazione dei generi letterari. Si forniranno inoltre gli strumenti metodologici idonei alla corretta contestualizzazione storica e cronologica dei testi affrontati. Si individuerà la tradizione testuale degli scritti in oggetto.

Programma

Il programma si incentra sulla letteratura di viaggio tra Trecento e Quattrocento.

Petrarca = Verranno esaminate alcune epistole in cui l'autore offre una descrizione di luoghi vicini e lontani, e l'Itinerarium Syriacum, in cui l'autore traccia un viaggio ideale via mare dalla Liguria alla Terra Santa. Testi: Fam. I, 5; Fam. II, 12; Fam. V, 4.

Enea Silvio Piccolomini = Si esamineranno alcuni luoghi dei Commentari, in cui Pio II narra dei suoi numerosi viaggi e descrive luoghi e città.

Poggio Bracciolini = Si leggerà la celebre lettera 'de Balneis' a Niccolò Niccoli del 18 maggio 1416.

Si terranno alcune lezioni introduttive in cui si spiegheranno le nozioni fondamentali e generali atte a definire le peculiarità della disciplina

Eventuali Propedeuticità

nessuna

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

conoscenza e capacità di comprensione: una solida conoscenza e comprensione dei testi in programma in relazione ai contesti storico culturali e alle problematiche filologiche e linguistiche. Solida conoscenza della tradizione testuale

conoscenza e capacità di comprensione applicate: decodificazione del testo latino

autonomia di giudizio: sapere riflettere criticamente suli testi in esame; saper mettere in discussione luoghi comuni intorno alla loro esegesi e determinare se essi abbiano o meno una validità scientifica. 

abilità comunicative: padronanza dei mezzi espressivi delle discipline letterarie  e comprensione critica della letteratura secondaria indicata

capacità di apprendere: sviluppo di conoscenze tecniche e di capacità di ragionamento formale necessarie a (i) intraprendere in modo critico e indipendente l'analisi letteraria di testi scritti ; (ii) sviluppare la capacità di contestualizzazione e di cronologia dei testi letterari in esame (iii) individuare quali tematiche avranno fortuna letteraria duratura

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Nessuna


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali. Agli studenti verranno forniti power point durante le lezioni

Obblighi

Al fine di sostenere l'esame come studente frequentante, la presenza alle lezioni è obbligatoria per almeno l'80% del monte ore cioè 29 ore sul totale di 36.

Testi di studio

M.  Berté-M. Petoletti, La filologia medievale e umanistica, Bologna, Il Mulino, 2017

S. Rizzo, Il latino di Petrarca e il latino dell'Umanesimo, in 'Quaderni Petrarcheschi' IX-X, 1992-1993 (materiali parziali in blended)

Petrarca, Familiares  (materiali parziali in blended)

Petrarca, Guida al viaggio da Genova alla Terra Santa, a cura di U. Dotti, Milano, Feltrinelli  (ma qualsiasi edizione commentata va bene)

Enea Silvio Piccolomini, Comentari, a cura di Luigi Totaro, Milano, Adelphi, 1984 (materiali parziali in blended)

Poggio Bracciolini, Lettera de Balneis in Lettere a Nicolò Niccoli, a cura di H. Harth, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Studi e Testi, Firenze, 1984 (materiali parziali in blended)

Modalità di
accertamento

Prova orale. Lo studente frequentante è tenuto a riferire, durante il colloquio, sugli argomenti trattati dal docente durante il corso. Dovrà inoltre dimostrare di avere letto e inteso i testi di studio sopra elencati. Tutti gli studenti saranno valutati attraverso i seguenti criteri: (1) conoscenza della materia. – (2) capacità di ragionare in modo adeguato sull’argomento oggetto della domanda. – (3) capacità di esporre la materia con proprietà di linguaggio

Saranno valutate 'ottime' quelle prove che dimostreranno il possesso da parte dello studente di buone capacità critiche e di approfondimento, la capacità di orientarsi con padronanza all'interno degli argomenti trattati a lezione, istituendo collegamenti tra i testi e i temi e la capacità di utilizzare in modo puntuale il lessico specifico della disciplina.

Saranno valutate 'discrete' quelle prove che dimostreranno il possesso di una conoscenza mnemonica dei contenuti, una discreta capacità critica e di collegamento tra i principali temi trattati a lezione con il ricorso di un linguaggio adeguata alla disciplina.

Saranno valutate 'sufficienti' quelle prove che dimostreranno il raggiungimento di un livello minimo di conoscenze relativamennte ai fondamenti della disciplina, e l'utilizzo di un linguaggio non del tutto inadeguato.

Saranno valutate negativamente quelle prove che riveleranno difficoltà di orientamento rispetto ai temi affrontati a lezione, lacune formative gravi rispetto ai tematiche in oggetto, e l'uso improprio del lessico della disciplina.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Lo studente non frequentante è pregato di prendere visione del programma on-line, e di accertarsi della reperibilità dei testi richiesti (controllando la piattaforma Moodle › blended.uniurb.it). In caso di difficoltà, potrà contattare il docente per mail. 

Obblighi

Nessuno

Testi di studio

M.  Berté-M. Petoletti, La filologia medievale e umanistica, Bologna, Il Mulino, 2017

S. Rizzo, Il latino di Petrarca e il latino dell'Umanesimo, in 'Quaderni Petrarcheschi' IX-X, 1992-1993 (materiali parziali in blended)

Petrarca, Familiares  (materiali parziali in blended)

Petrarca, Guida al viaggio da Genova alla Terra Santa, a cura di U. Dotti, Milano, Feltrinelli  (ma qualsiasi edizione commentata va bene)

Enea Silvio Piccolomini, Commentari, a cura di Luigi Totaro, Milano, Adelphi, 1984 (materiali parziali in blended)

Poggio Bracciolini, Lettera de Balneis, in Lettere a Nicolò Niccoli, a cura di H. Harth, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Studi e Testi, Firenze, 1984 (materiali parziali in blended)

In aggiunta:

E. Garin, Ritratti di Umanisti, Milano, Bompiani, 1961, pp. 9-39.

Modalità di
accertamento

Prova orale. Lo studente non frequentante dovrà dimostrare di avere letto e inteso i testi di studio sopra elencati. Tutti gli studenti saranno valutati attraverso i seguenti criteri: (1) conoscenza della materia. – (2) capacità di ragionare appropriatamente sull’argomento oggetto della domanda. – (3) capacità di esporre la materia con proprietà di linguaggio

Saranno valutate 'ottime' quelle prove che dimostreranno il possesso da parte dello studente di buone capacità critiche e di approfondimento, la capacità diorientarsi all'interno degli argomenti oggetto di studio, istituendo collegamenti tra i testi e i temi e la capacità di utilizzare in modo puntuale il lessico specifico della disciplina.

Saranno valutate 'discrete' quelle prove che dimostraranno il possesso di una conoscenza mnemonica dei contenuti, una discreta capacità critica e di collegamento tra i principali temi in oggetto con il ricorso di un linguaggio adeguato alla disciplina.

Saranno valutate 'sufficienti' quelle prove che dimostreranno il raggiungimento di un livello minimo di conoscenze relativamennte ai fondamenti della disciplina, e l'utilizzo di un linguaggio non del tutto inadeguato.

Saranno valutate negativamente quelle prove che riveleranno difficoltà di orientamento rispetto alle teamtiche in oggetto, lacune formative gravi rispetto ai temi in oggetto, e l'uso improprio del lessico della disciplina.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 07/11/2022


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top