Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LETTERATURA CINESE I
CHINESE LITERATURE I

A.A. CFU
2022/2023 8
Docente Email Ricevimento studenti
Hsueh Li Chen

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e Culture Moderne (L-11)
Curriculum: LETTERARIO
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di esplorare dei processi evolutivi della letteratura cinese dalla sua origine alla dinastia Song, nonché di condurre gli studenti alla conoscenza dei generi letterari, delle opere e degli autori, soffermandosi anche sui concetti di base filosofico-letterari della cultura cinese.

Programma

Il contenuto essenziale del corso è quello di scoprire la relazione tra letteratura e cultura storica, filosofica ed etico-politica cinese. Verrà ripercorso la storia dei supporti di scrittura, presentati le iscrizioni su ossa oracolari, su bronzi, i principali testi canonici della tradizione confuciana, del primo taoismo e l'arte della guerra di Sun Tzu. Uno spazio specifico sarà dedicato soprattutto al panorama culturale e intellettuale che caratterizzò la Cina nel periodo pre-imperiale, cioè il cosiddetto Cento scuole di pensiero. Verranno inoltre presentate le principali produzioni letterarie delle dinastie Qin e Han e, infine, le poesie delle dinastie Tang e Song e l'arrivo di blocco di stampa (dinastia Tang) e la stampa della dinastia Song, che ebbe contribuito notevolmente alla diffusione della conoscenza scritta e all'emergere della letteratura cinese.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

  • Conoscenze e capacità di comprensione (knowledge and understanding): conoscere e comprendere il percorso storico ed evolutivo della letteratura cinese
  • Conoscenza e capacita di comprensione applicate (applying knowledge and understanding): applicare le conoscenze acquisite e la capacità di comprensione producendo e sostenendo argomentazioni in merito all'oggetto di studio. 
  • Autonomia di giudizio (making judgements): formulare ipotesi e determinare giudizi autonomi sul percorso storico della letteratura cinese 
  • Abilità comunicative (communication skills): comunicare in modo chiaro e sapere approfondire i temi affrontati
  • Capacità di apprendere (learning skills): essere in grado di affrontare e approfondire in modo autonomo i temi trattati e i relativi contesti storici-culturali specifici

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali e laboratorio di traduzione

Obblighi

È necessaria una conoscenza di base del cinese moderno

Testi di studio

Manualistica (obbligatoria):

Giuliano Bertuccioli La letteratura cinese L'Asino d'oro, Roma, 2013 (p. 7-219)

Dispensa di testi in cinese tradotti
 

Consigliati:

Idema W., Haft L., Letteratura cinese, Cafoscarina, Venezia, 2000

Edoarda Masi,Cento capolavori della letteratura cinese, Quodlibet, Macerata, 2014

Scarpari MaurizioRitorno a Confucio. La Cina di oggi tra tradizione e innovazione, Bologna, Il Mulino, 2015 

Modalità di
accertamento

L’esame consiste in un colloquio orale sugli argomenti affrontati durante il corso.

Esso consta di due parti:

la prima consiste in 4-5 domande volte a verificare l’acquisizione delle conoscenze teoriche (storia della letteratura cinese e relativo contesto storico-culturale) impartite durante il corso;

la seconda consiste nella lettura, traduzione e commento di alcuni fra i testi presentati durante il corso. Inoltre si terrà conto della partecipazione attiva alle lezioni.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Stesse dei frequentanti

Obblighi

Stessi dei frequentanti

Testi di studio

Stessi dei frequentanti

Modalità di
accertamento

Stessa dei frequentanti

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 03/04/2023


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top