Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA DEL TURISMO
HISTORY OF TOURISM

A.A. CFU
2022/2023 8
Docente Email Ricevimento studenti
Marco Gualtieri Il docente riceve giovedì e venerdì, al termine delle lezioni.

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e Culture Moderne (L-11)
Curriculum: TURISTICO
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso ha come obiettivo quello di fornire alle studentesse e agli studenti un inquadramento di carattere generale sui processi storici, culturali, economici e sociali che definiscono le dinamiche del turismo in età contemporanea, dai decenni iniziali dell’Ottocento sino ai giorni nostri. L’insegnamento permetterà di riconoscere i principali indirizzi teorici e i diversi tipi di fonti e criteri di interpretazione storica dei modelli di affermazione del turismo come agente caratterizzante della modernità. Saranno ripercorse le principali scansioni temporali che marcano l’evoluzione storica del viaggio di evasione, nazionale ed internazionale; individuati gli attori collettivi e le motivazioni che lo favoriscono, promuovono ed esperiscono; analizzati gli spazi, simbolici e fisici, della vita turistica. Attraverso il ricorso a materiale documentario archivistico e giornalistico, letteratura di viaggio, film e canzoni sarà impostato un confronto tra i vari aspetti che hanno concorso alla realizzazione di uno spazio turistico sempre più orientato ad una dimensione di massa su scala globale.

Programma

I moduli seguiranno un percorso cronologico che si concentrerà principalmente sulle dinamiche del turismo nel Novecento. Particolare accento verrà posto alla storia culturale, attraverso una riflessione su immaginari e rappresentazioni pubbliche di luoghi e miti del turismo italiano tra Otto e Novecento, ai collegamenti fra turismo, industria culturale e spazi urbani nel secondo dopoguerra, ai profili del turismo postmoderno e ai rapporti che questi ultimi intessono con i conflitti ambientali, di classe e di genere. Nel dispiegamento del programma un peso centrale sarà assunto dal rapporto tra turismo e consumi.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding). Al termine del corso lo studente comprende i profili della periodizzazione e l’evoluzione storica del turismo in età contemporanea; individua temi, attori, processi culturali ed economici che ne sono alla base, sa porre in opportuna relazione contesto nazionale ed internazionale.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding). Lo studente sa applicare la ricostruzione storica generale e i suoi modelli teorici ai casi di studio particolari. Attraverso l’analisi di fonti e documenti riflette criticamente sulle specificità dei teatri del turismo locale, valuta l’impatto del sistema turistico sulle molteplici declinazioni sociali e culturali, individua l’approccio metodologico più adeguato ad impostare un confronto critico con esse.

Autonomia di giudizio (making judgements). Al termine del corso lo studente matura un giudizio autonomo e consapevole rispetto ai meccanismi di definizione dello spazio turistico globale con una prospettiva di lungo periodo che applica anche all’analisi dei fenomeni contemporanei.

Abilità comunicative (communication skills). Lo studente è in grado di formulare spiegazioni in modo chiaro ed articolato dei processi storico-culturali pertinenti alla storia del turismo, riesce a muoversi all’interno dei suoi complessi itinerari attraverso il ricorso ad un lessico storiograficamente accurato

Capacità di apprendere (learning skills) Lo studente elabora gli argomenti proposti a lezione e nella bibliografia di riferimento, riesce a confrontarli in modo sincronico e diacronico, acquisisce capacità critiche rispetto ai nodi storiografici del turismo tra Otto e Novecento.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Le lezioni frontali saranno supportate dalla proiezione di slide, articoli, documenti, immagini e video. Saranno suggerite letture, film o canzoni per approfondire alcuni dei temi trattati. Tale materiale sarà reperibile sulla piattaforma Moodle assieme alle comunicazioni del docente.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezione frontale partecipata con supporto di slide e filmati.

Gli studenti frequentanti possono concordare con il docente l’approfondimento di un tema da esporre a lezione nella seconda parte del corso.

Obblighi

Partecipazione attiva alle lezioni.

Studio approfondito della bibliografia di riferimento e del materiale fornito durante il corso.

Testi di studio

1) P. Battilani, Vacanze di pochi, vacanze di tutti. L’evoluzione del turismo europeo, Bologna, il Mulino, 2009.

2) A. Berrino, Storia del turismo in Italia, Bologna, il Mulino, 2011.

3) Un testo a scelta tra:

E. Dell’Agnese, E. Ruspini (a cura di), Turismo al maschile, turismo al femminile. L'esperienza del viaggio, il mercato del lavoro, il turismo sessuale, Padova, Cedam 2005 (limitatamente ai capitoli che saranno indicati nel corso delle lezioni).

S. Pivato, Il Touring Club Italiano, Bologna, il Mulino, 2006.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Gli studenti frequentati possono prepare una presentazione da esporre nella seconda parte del corso. In tal caso saranno esonerati dal portare in sede di esame uno dei testi al punto 3).

Il raggiungimento di una conoscenza accurata e approfondita dei temi affrontati nel corso, insieme a buone capacità di analisi e critica e al possesso di una padronanza del linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza (30-30L).

Una conoscenza buona dei temi affrontati nel corso, insieme a evidenti capacità di analisi e critica e al possesso di una padronanza del linguaggio specifico saranno valutati con voti molto buoni (27-29).

Una conoscenza per lo più meccanica e/o mnemonica della materia, una capacità di analisi non sempre ben articolata e/o un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete (23-26).

Debolezze nelle capacità di analisi e linguaggio spesso inappropriato – in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame – condurranno a voti che non supereranno di molto la sufficienza (18-22).

Il docente, in presenza di lacune formative e di una visibile mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici previsti dal corso, valutabili con un voto insufficiente, suggerirà alla studentessa o allo studente di ripetere l'esame.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Testi di studio

Il programma è lo stesso degli studenti frequentanti.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 13/01/2023


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top