Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


FILOLOGIA ARABA
ARABIC PHILOLOGY

A.A. CFU
2022/2023 8
Docente Email Ricevimento studenti
Marco Lauri Prenotare il ricevimento via e-mail
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese Arabo Francese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e Culture Moderne (L-11)
Curriculum: LETTERARIO
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Orientamento nella storia linguistica dell'arabo, in particolare nel suo contesto semitico.

Programma

  • Introduzione al corso

  • Famiglie linguistiche e storia degli studi

  • L’afro-asiatico

  • Il semitico

  • Il semitico (seconda parte)

  • Le lingue antiche della penisola araba, 1) Sudarabico

  • Le lingue antiche della penisola araba, 2) “Nordarabico”

  • Gli arabi nella storia antica

  • Arabo e aramaico in epoca romana e tardo-antica

  • Sviluppo dell’alfabeto arabo

  • Il Corano

  • L’iscrizione di Zuhayr

  • L’espansione

  • La diglossia

  • La codificazione dell’arabo classico

  • La tradizione grammaticale araba

  • Le forme di arabo parlato

  • L’arabo “moderno”

  • Lingua araba e nazionalismo arabo

  • Discussione conclusiva.

  • Il programma potrà essere sottoposto a variazioni in base alle specifiche esigenze degli studenti.

    Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

    I risultati di apprendimento previsti per questo corso:

    • conoscenza e capacità di comprensione: conoscenza della storia linguistica dell'arabo nel suo contesto semitico.
    • capacità di applicare conoscenza e comprensione: comprensione dei metodi principali della linguistica storica e applicarli alla storia lingustica dell'arabo.
    • autonomia di giudizio: acquisizione delle capacità critiche necessarie ad orientarsi autonomamente nelle teorie sullo spazio linguistico semitico.
    • abilità comunicative: capacità di discutere in modo efficace, aperto e senza preconcetti di realtà culturali diverse da quelle di appartenenza.
    • capacità di apprendimento: acquisizione degli strumenti metodologici e bibliografici propri della disciplina.

    Materiale Didattico

    Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

    Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

    Modalità didattiche

    Lezione frontale. Discussioni seminariali. Didattica con classe invertita.

    Didattica innovativa

    Classi invertite, discussione seminariale.

    Obblighi

    Nessuno

    Testi di studio

    Materiali forniti dal docente.

    I materiali consisteranno in una dispensa e alcuni approfondimenti da concordare durante il corso.

    Modalità di
    accertamento

    Colloquio orale.

    Il colloquio verterà ad accertare l'orientamento generale sui temi trattati nel corso, in particolare in relazione alla capacità di collocarli nello spazio e nel tempo e di comprenderne le relazioni reciproche.

    Valutazione in itinere in caso di contributi significativi a lezioni (interventi, approfondimenti).

    Possibilità di presentare un approfondimento sotto forma di elaborato scritto in sede d'esame su un argomento da concordare col docente.

    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

    Modalità didattiche

    Studio individuale

    Testi di studio

    Il materiale didattico predisposto dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

    Modalità di
    accertamento

    Colloquio orale.

    Il colloquio verterà ad accertare l'orientamento generale sui temi trattati nel corso, in particolare in relazione alla capacità di collocarli nello spazio e nel tempo e di comprenderne le relazioni reciproche.

    Possibilità di presentare un approfondimento sotto forma di elaborato scritto in sede d'esame su un argomento da concordare col docente.

    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    « torna indietro Ultimo aggiornamento: 27/11/2022


    Il tuo feedback è importante

    Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

    15 22

    Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

    Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

    Posta elettronica certificata

    amministrazione@uniurb.legalmail.it

    Social

    Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
    Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
    Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
    2024 © Tutti i diritti sono riservati

    Top