Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


DIDATTICA DELLE LINGUE
METHODOLOGIES IN LANGUAGE TEACHING

Le strategie didattiche e gli stili di apprendimento
Foreign language teaching strategies and learning styles

A.A. CFU
2022/2023 8
Docente Email Ricevimento studenti
Giuseppe Maugeri Su appuntamento
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e Culture Moderne (L-11)
Curriculum: LETTERARIO
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso mira a sviluppare conoscenze relative ai principi base dell'acquisizione e dell'insegnamento delle lingue straniere mettendo in evidenza anche gli aspetti culturali. Inoltre si affronterà lo sviluppo storico della metodologia e della didattica delle lingue straniere, nonché questioni relative allo sviluppo delle abilità linguistiche e della valutazione. Nel corso, dunque, verranno sviluppate conoscenze specifiche relative alle seguenti aree di studio: 

  • teorie di acquisizione delle lingue
  • sviluppo storico della metodologia e della didattica delle lingue
  • modelli operativi di progettazione didattica
  • didattica della cultura e della valutazione linguistica.

Gli studenti acquisiranno gli strumenti concettuali e operativi di base della glottodidattica. Attraverso lezioni interattive e attività pratiche-laboratoriali gli studenti saranno chiamati a fare collegamenti fra la teoria e le implicazioni per la pratica didattica; analizzare materiali didattici; elaborare attività per un preciso target con specifici bisogni; analizzare una situazione per un intervento di insegnamento delle lingue. In tal modo gli studenti metteranno in pratica la teoria ed eserciteranno la propria autonomia di giudizio legandola all'analisi e allo sviluppo di materiali per l'insegnamento delle lingue.

Programma

Il corso verterà sui seguenti argomenti:

  • principi teorici di glottodidattica
  • obiettivi e mete della glottodidattica straniera
  • approcci, metodi e tecniche glottodidattiche;
  • il Quadro comune di riferimento europeo per le lingue
  • i modelli operativi per l'insegnamento delle lingue
  • strategie didattiche per lo sviluppo delle abilità linguistiche primarie
  • insegnamento e apprendimento del lessico e della grammatica
  • insegnamento e apprendimento della cultura e di civiltà
  • la valutazione linguistica

Eventuali Propedeuticità

Nessuna

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

  • Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente dovrà mostrare di conoscere i processi di acquisizione linguistica e di saper spiegare le strategie e le tecniche glottodidattiche utilizzate allo scopo di giustificare e analizzare una situazione didattica di apprendimento linguistico. Tale obiettivo sarà perseguito tramite lezioni frontali partecipate, svolte in presenza.
  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate: lo studente dovrà mostrare la capacità di progettare interventi formativi in linea con le teorie glottodidattiche studiate e rispondenti alle esigenze dei discenti. Tali attività verranno organizzate sotto forma di esercitazioni.
  • Autonomia di giudizio: lo studente dovrà mostrare capacità critiche volte a valutare in modo autonomo l'efficacia di metodi  e di contenuti di materiali didattici (cartacei e digitali) relativi all'insegnamento delle lingue.
  • Abilità comunicative: lo studente dovrà mostrare capacità comunicative necessarie ad operare nel settore glottodidattico, dimostrando di avere padronanza della microlingua della glottodidattica. Uno scopo che sarà perseguito attraverso modalità di lavoro riflessive caratterizzanti l'action learning.
  • Capacità di apprendere: lo studente dovrà mostrare la capacità di apprendere in modo collaborativo tramite lavori di gruppo intesi a  progettare e analizzare materiali didattici; attraverso l'organizzazione di attività di ricerca autonoma.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Il corso prevede l'utilizzo di diverse modalità didattiche:

  • lezioni frontali
  • lavori di gruppo e redazione di elaborati scritti
  • presentazioni orali
  • lezioni partecipate nelle quali verranno discussi i lavori presentati

La modalità didattica in presenza verrà arricchita con esercitazioni e approfondimenti, individuali e di gruppo, che gli studenti svolgeranno utilizzando la piattaforma Moodle di Ateneo.

Didattica innovativa

Le lezioni saranno di caraterre teorico e laboratoriali per cui alcuni argomenti del corso verranno trattati secondo le pratiche didattiche del Learning by doing e del problem based learning

Testi di studio

Per gli studenti frequentanti:

Balboni P. E., 2019, "Le sfide di Babele: insegnare le lingue nelle società complesse", Torino, Utet Università.

Maugeri G., 2017, "La progettazione degli ambienti didattici per l’apprendimento delle lingue straniere", Venezia, Cafoscarina (materiale presente nella pagina moodle dedicata al corso)

Modalità di
accertamento

Gli obiettivi previsti sono verificati attraverso una prova orale valutata con voto in trentesimi. I criteri di valutazione sono:

- il livello di padronanza delle basi teoriche della disciplina;

- il livello di acquisizione delle metodologie e degli assunti neurolinguistici di ciascuna

- la capacità di applicare conoscenze e competenze acquisite ad aspetti didattici considerati.

In particolare gli studenti frequentanti dovranno dimostrare:

-   di avere conoscenza dei contenuti del corso (corrispondente al 50% della valutazione complessiva)

-   di saper applicare i concetti acquisiti all’analisi e alla valutazione critica di situazioni e materiali didattici (corrispondente al 30% della valutazione complessiva)

-   di sapersi esprimere con proprietà di linguaggio (corrispondente al 10% della valutazione complessiva)

-   di aver partecipato in modo attivo al corso  tramite interventi in presenza e contributi postati sulla piattaforma Moodle - (corrispondente al 10% della valutazione complessiva).

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Testi di studio

Per gli studenti non frequentanti:

Balboni P. E., 2019, "Le sfide di Babele: insegnare le lingue nelle società complesse", Torino, Utet Università.

Maugeri G., 2017, "La progettazione degli ambienti didattici per l’apprendimento delle lingue straniere", Venezia, Cafoscarina (materiale presente nella pagina moodle dedicata al corso).

Sisti F., 2013, “Elementi di glottodidattica per docenti di italiano L2/LS”, in A. Negri (a cura di). Insegnare italiano a stranieri. Percorsi formativi. Milano: Franco Angeli (materiale presente nella pagina moodle dedicata al corso).

Modalità di
accertamento

Esame orale

Gli obiettivi previsti sono verificati attraverso una prova scritta valutata con voto in trentesimi. I criteri di valutazione sono:

- il livello di padronanza delle basi teoriche della disciplina;

- il livello di acquisizione delle metodologie e degli assunti neurolinguistici di ciascuna

- la capacità di applicare conoscenze e competenze acquisite ad aspetti didattici considerati

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

ll materiale didattico che sarà utilizzato nel corso delle lezioni e per le esercitazioni  è riservato ai soli studenti frequentanti.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 30/12/2022


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top