RUSSO (LIM-AZI) - I ANNO - PARTE 1
RUSSIAN (LIM-AZI) - I YEAR - PART 1
Lettorato Lingua Russa Livello A1
Russian Language Level A1
A.A. |
---|
2022/2023 |
Lettore | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Jeyran Sadikhova | In presenza: Lunedì ore 13-14 al CLA (previo accordo via mail) Online: Previo accordo via mail |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il programma corrisponde al livello linguistico “Elementarnyj uroven’” (A1 secondo il “Quadro comune europeo di riferimento per le lingue”).
Programma
GRAMMATICA:
Sintassi:
Proposizioni coordinate copulative tramite le congiunzioni: и, а, но.
Proposizioni subordinate oggettive esplicite (“Я знаю, что...”, ”Я думаю, что...”)
Proposizioni subordinate causali (“… , потому что …”)
Proposizioni subordinate consecutive (“… , поэтому …”)
Lessico e conversazioni guidate sui seguenti argomenti:
1. La famiglia
2. Gli amici
3. L’università
4. Il tempo libero
5. La casa
6. La giornata
7. La città
8. Presentazione personale
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dal lettore in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni del lettore specifiche per il lettorato sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Didattica innovativa
Modalità didattiche
Il corso prevede:
• lezioni frontali
• lavori di gruppo e redazione di elaborati scritti
• presentazioni orali
Didattica innovativa
La modalità didattica in presenza verrà arricchita con esercitazioni e approfondimenti, individuali e di gruppo, che gli studenti svolgeranno utilizzando la piattaforma Moodle di Ateneo. Alcuni argomenti del corso verranno trattati seguendo le seguenti pratiche didattiche innovative:
Debate (dibattito)
Problem-based learning (apprendimento per risoluzione di problemi)
Flipped classroom (classe capovolta)
Learning by doing (Simulazione di scenari, ecc.)
- Testi di studio
Testi di studio
1. V.E. Antonova e al., Doroga v Rossiju, 1 vol., Zlatoust, S-Pietroburgo
2. S.A. Chavronina, A.I. Širočenskaja, Russkij jazyk v upražnenijach, Russkij jazyk. Kursy, Moskva (auspicabilmente la versione con le spiegazioni in italiano)
3. Dizionario russo-italiano e italiano-russo
4. C. Cevese, J. Dobrovolskaja, Grammatica russa, Hoepli, Milano
5. Il materiale didattico pubblicato su Blended Learning
Note
Modalità prova scritta:
- Composizione di un testo di almeno 100 parole sul tema richiesto
- Comprensione di un testo scritto (10 domande a risposta multipla)
- Test lessico-grammaticale (60 domande a risposta multipla)
Modalità prova abilità orali:
· La prova d’ascolto: Dettato
· L’accertamento linguistico:
- L’esposizione di un argomento fra quelli trattati in aula
- Lettura e comprensione di un testo
- Una conversazione libera con il lettore: le domande sono mirate a verificare la padronanza dei contenuti grammaticali e lessicali del corso
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 21/12/2022 |