Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


MICROZONAZIONE SISMICA
SEISMIC MICROZONATION

A.A. CFU
2023/2024 6
Docente Email Ricevimento studenti
Claudia Tomassoli martedì 11-13

Assegnato al Corso di Studio

Geologia Ambientale e Gestione del Territorio (LM-74)
Curriculum: GEOTECNOLOGIE, TERRITORIO E AMBIENTE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

La microzonazione sismica ha come principali obiettivi quelli di fornire informazioni utili per la pianificazione e il governo del territorio, la progettazione, la pianificazione dell'emergenza e la ricostruzione post-sisma. ll corso affronta le tematiche principali inerenti la valutazione della pericolosità sismica e degli effetti sismici locali per una migliore gestione del territorio e una corretta riduzione del rischio sismico. 

In dettaglio l'insegnamento ha come obiettivo l’acquisizione delle conoscenze di base per lo studio dei terremoti e della propagazione delle onde sismiche al fine di comprendere le metodologie atte alla valutazione della Pericolosità Sismica e alla definizione degli effetti locali (es: amplificazione sismica, frane sismoindotte, liquefazione, fagli attive e capaci) nell'ambito degli studi di Microzonazione Sismica

Il corso è progettato per fornire i principi base della sismologia finalizzati ad una corretta e completa valutazione del rischio sismico. Le prime lezioni introdurranno i principi base del rischio sismico, delle indagini sismiche utilizzate per gli studi di MZS, degli effetti di sito, della normativa di riferimento e degli standard nazionali utilizzati; successivamente verranno poi spiegati gli obiettivi, le applicazioni e le criticità relative ai 3 livelli di approfondimento della Microzonazione sismica.

Successivamente verranno trattati:

- gli Studi di Livello 1 - 2 con i relativi casi applicativi e spiegazione dell'utilizzo degli abachi per ricavare i fattori di amplificazione.

- gli studi di livello 3: caratterizzzione con determinazione quantitativa delle instabilità e stima tramite risposta sismica locale (1D o 2D) dei fattori di amplificazione

L'ultima parte del corso verterà con esercitazioni concrete su Microzonazione Sismiche di livello 1, 2 e 3 utilizzando gli standard nazionali di riferimento, il software gis e Soft MS per la realizzazione del database di archiviazione delle prove con lo scopo rendere gli studenti capaci di realizzare uno studio completo di Microzonazione sismica.

Programma

Nozioni di base:

    Terremoti e sismicità

    Prove sismiche

    Effetti di sito

    Frequenza di risonanza

Rischio sismico: 

   Catalogo sismico

   Zonizzazione sismogenetica e faglie

Risposta sismica locale: 

    Fenomeni di amplificazione sismica locale (effetti litostratigrafici, topografici)

    Metodi sperimentali e numerici per l'analisi della risposta sismica locale

    Effetti co-e post-sismici: frane sismoindotte, liquefazione del suolo, fagliazione superficiale

 La Microzonazione sismica:

   Normativa e standard di riferimenti

   Microzonazione sismica di Livello 1 e 2: database, carografie, relazione illustrativa 

   Microzonazione sismica di Livello 3: Studio delle instabilità dei fattori di amplificazione tramite risposta sismica locale 1Do 2D

   Utilizzo del Gis per la redazione delle cartografie del Soft MS per la realizzazione del database di archiviazione delle prove

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

1) Conoscenza delle metodologie di indagine idonee per la caratterizzazione del rischio sismico, degli effetti di sito e della frequenza di risonanza


2) Utilizzo degli Standard di riferimento per la realizzazione degli studi di Micorzonazione sismica

3) Acquisizione delle procedure quantitative per la stima quantitativa delle instabilità e dei fattori di amplificazione

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali ed esercitazioni.

Didattica innovativa

esercitazioni al computer con gis

Testi di studio

STANDARD DI RAPPRESENTAZIONE E ARCHIVIAZIONE INFORMATICA VIGENTI, LINEE GUIDE PER INSTABILITA' DI VERSANTE, FAC E LIQUEFAZIONE

Modalità di
accertamento

Esame orale con un minimo di 5 domande.

Qui sotto i criteri di valutazione

•   <  18: livello di competenza non sufficiente

• 18-20: livello di competenza sufficiente

• 21-23: livello di competenza soddisfacente

• 24-26: livello di competenza buono

• 27-29: livello di competenza molto buono

• 30-30 e lode: livello di competenza eccellente

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Lezioni frontali ed esercitazioni.

Testi di studio

STANDARD DI RAPPRESENTAZIONE E ARCHIVIAZIONE INFORMATICA VIGENTI, LINEE GUIDE PER INSTABILITA' DI VERSANTE, FAC E LIQUEFAZIONE

Modalità di
accertamento

Esame orale con un minimo di 5 domande.

Qui sotto i criteri di valutazione

•   <  18: livello di competenza non sufficiente

• 18-20: livello di competenza sufficiente

• 21-23: livello di competenza soddisfacente

• 24-26: livello di competenza buono

• 27-29: livello di competenza molto buono

• 30-30 e lode: livello di competenza eccellente

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 16/04/2024


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top